Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condanna

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
crocchio, sorge tra di essi un'opinione la quale  condanna  gli atti che riescono nocivi a tutti od a qualcuno degli
su cui fondasi la stessa legge, risultano. L'urbanità non  condanna  né nel conversar sociale né nella repubblica letteraria i
mettersi dinanzi ad un giudice spassionato e severo, che ci  condanna  o ci premia.
che ricorda la pioggia greve, gelata, uniforme a cui Dante  condanna  i golosi del suo Inferno:
Giacchè questi amori irregolari nascono con la loro  condanna  di morte. E se le sconsigliate che vi si avventurano
avvertirli di meritarlo. Una bontà lontana dalla debolezza  condanna  l'eccessiva familiarità e la severità eccessiva. L'uomo
seno di una famiglia, e per ritrarli dal pronunziare una  condanna  richiesta dal codice della coscienza, il difensore
care signore, rassicuratevi. Non sarà un esordio: la moda  condanna  oggi le dissertazioni filosofiche a schiarimento od a
pure a persona affetta da malattia incurabile, o colpita da  condanna  ereditaria. In qualunque altro caso, il padre e la madre
(non con i toni di un'affermazione di fede o di una  condanna  verso chi «mangia cadaveri») senza dare per scontato che
la figliuola giovinetta alla vergogna d'un verdetto che ne  condanna  l'innocenza, pronunziato da labbra virili. E le monache,
sotto il titolo di mollezza. Il moralista pedante che  condanna  il sorbetto, la birra, la commedia, il gilet, ecc., è
birra, la commedia, il gilet, ecc., è simile al medico che  condanna  le cavate di sangue nelle febbri infiammatorie. Nell'animo
afferrare le occasioni di vendicarsi della loro immeritata  condanna  di donne spostate.» Così dicono molti. Ma, proprio,
d' età matura. Del resto le smorfie a cui la miopia  condanna  il viso, sono assai più antiestetiche degli occhiali. Certi
torture alle quali, l'amor proprio delle mamme in ispecie,  condanna  così spesso i poveri bambini destinati alla laboriosa
necessità della nostra vita. Essere soli è una  condanna  alla quale tutti vorremmo sottrarci: per evitarla bisogna
psicologi in uniforme!) aderì alla sua tesi, e pronunciò la  condanna  a morte, che fu confermata dalla Corte d'Appello de la
e la esagerata severità. La madre - una massaia che  condanna  ogni cosa fuor della cerchia del bucato e delle ramnmende.
discernere quanto la civiltà permette da quanto riprova e  condanna  su questo proposito. Quindi io non vi toccherò nè di rutti
esagerato, sotto pretesto che la legge oggidì più non  condanna  l'usura: egli, il misero, non pensa che se l'usura è
Buon Dio, quale terribile momento! sarà stato momento di  condanna  o di perdono? Promettimi, giurami, fanciulla carissima,
ci debbono essere di eccitamento, e un dì ci serviranno di  condanna  se non li prendiamo ad imitare secondo le nostre forze e
tenersi lontana parendole di vedere nella sua condotto una  condanna  alla propria. Ma la donzella continua la sua pietosa
la sodezza dei principj; orbene, questi sono il verdetto di  condanna  dei visionarj. Vedere uno sposo in ogni uomo azzimato, o
scientifiche; io non esiterei ad emanare il mio verdetto di  condanna  se queste opere, benchè eccellenti in se stesse e dirette
coltiva pure il disegno, la pittura, poichè il Signore non  condanna  quest'arte sublime che Egli stesso ha creato; ma deh! ti
delle signore o il capriccio del momento. Questo però non  condanna  all'ostracismo i ricchi trionfi d'argento, orgoglio delle