Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
più persone di quel che possa  comprendere  il locale, è invitarle ad essere soffocate dal calore, a
primo nemico che le si affaccia, è viltà? Tenterà di farle  comprendere  che le passioncelle dominanti sono per la sua educazione,
?... Mi pare che l'istitutrice dovrebbe tentare di far  comprendere  alla sua allieva queste verità; e di fargliele comprendere
comprendere alla sua allieva queste verità; e di fargliele  comprendere  per mezzo di racconti, di favolette ed apologhi, che tutto
volontà di vedere e frenare. E se la piccola allieva, potrà  comprendere  qualche lieve vittoria riportata su sè stessa, e gustarne
che suggerisce un determinato comportamento. Riuscire a  comprendere  questo meccanismo permette di saperlo adattare a ogni
educatrice, o che, pur essendone priva, riesca da sè a  comprendere  la grave responsabilità dei suoi doveri, e l'assume con
nel morale. La vita della scuola ha poi il vantaggio di far  comprendere  meglio e meglio apprezzare al fanciullo, la casa paterna;
tempo, talvolta in un ritiro religioso, affinché ella possa  comprendere  veramente tutta la grandezza dell'atto che sta per
la quindicina, il padrino a pranzo, provando con ciò di  comprendere  la specie di parentela spirituale con lui incontrata dalla
imprudente, una signora dovrà essere la prima a fargli  comprendere  che è disposta a salutarlo. Nel caso in cui un matrimonio
grande fermezza e insieme molta pazienza e bontà. Bisogna  comprendere  la sua vivacità e compirla, dirigere al bene la sua
alla squisitezza dell'arte, è affinarla, nobilitarla. E per  comprendere  i lavori d'arte, sarebbe necessario che la signorina non
Non basta intendere e gustare a orecchio; conviene  comprendere  più addentro, con un po' d'intelligenza. La fanciulla studi
un compagno della solitudine». Bisogna compatire e  comprendere  nei vecchi la passione per le bestie e specialmente per i
per difendere l'eguaglianza tra le persone è quello di  comprendere  che la dignità non dipende dalla statura, dal colore della
di parlare risulta spesso comico, è necessario cercare di  comprendere  con serietà e gentilezza quello che tentano di dire: una
a Ruth, ci prova quanto siano rare le signore che sanno  comprendere  bene la loro situazione di suocera. Eppure sarebbe tanto
nè il formalismo meschino e sofistico. Essa sa  comprendere  tutto e tutto perdonare; fa sentire che la Divinità, perchè
E rispettare due doveri precisi. Il primo è cercare di  comprendere  le abitudini consolidate in merito a pause pranzo e pause
così dire, che un blando gorgoglio, espressione che fa ben  comprendere  il modo con cui si deve procedere per la cottura
benemerenza dei carabinieri: ma quello che non si giunge a  comprendere  si è che la gente onesta, come è per l'ordinario quella che
vogliamo qui  comprendere  i genitori adottivi, perchè è ovvio che chi adotta un
alla vaga parola di cerimonie un significato così ampio da  comprendere  eziandio ogni specie di riguardi, di rispetto, di decoro.
gli indecisi consigliati. Un buffet bene organizzato può  comprendere  una pietanza calda: un riso al curry, per esempio, che
ed avvivano la naturale capacità della donna di sentire e  comprendere  le pene e le gioie altrui, le educano e rafforzano in cuore
il precettore della Contessa Matilde, dare un aiuto a  comprendere  i consigli della saggezza, e forse stimolare i giovani a
in cui s'unisca l'ignoranza all'orgoglio, non arriva a  comprendere  che dove un rispetto ragionevole verso il pubblico
di lavoro. Già egli era nemico del far nulla, e non sapeva  comprendere  la vita di que’ disutilacci, che poltriscono tutto il dì
chiara della vita, deve subito, con tutta delicatezza, far  comprendere  che l'anello ha per lei un valore simbolico e non venale,
sarà par sempre meno capace di un cuore di donna a  comprendere  certe delicatezze, e soprattutto a contentarsene, pur
Tutto questo, un' anima illuminata di madre deve sentire e  comprendere  per aiutare lo sviluppo dell'impulso infuso dalla natura
Conoscere gli indizi del corpo è molto utile anche per  comprendere  i vostri segnali indirizzati all'interlocutore, e non solo
Un amico belga appassionato dell'argomento arrivava a  comprendere  quasi tutta la trama di un film senza l'audio. Tenete
che però possono inquietare lo stesso. Non è mai facile  comprendere  chi non condivide le nostre passioni. E ci pare impossibile
conoscendo le regole, e applicandole abitualmente, possiamo  comprendere  il raffinato piacere di infrangerle ogni tanto, di goderci
questi, d'altra parte, deve essere sempre pronto a saper  comprendere  e compatire la gioventù che lo attornia, a ricordarsi anche
amarla, la signorina scelse appunto quello che non seppe  comprendere  le sue migliori aspirazioni e non potè renderla felice ?
i suoi capricci e le sue stravaganze. Ora è facile di  comprendere  che le stravaganze non sono amabili nè da imitarsi; ma
spirito pronto, accortezza, riflessione sagace e facilità a  comprendere  e a ritenere. Gioverà conoscere un poco la chimica per le
che voi solo potete farglielo, e nel tempo stesso vi fanno  comprendere  che è una cosa da nulla, abbassando il valore della cosa
dover chiudere la porta davanti a coloro, che non sanno nè  comprendere  il loro ambiente morale, nè stare attenti a conformare le
lasciar guastare a mezzo le melodie del canto! Non valeva a  comprendere  come un siffatto scandalo si potesse tollerare tra la gente
Ma i savi genitori non devono transigere, e devono far  comprendere  per tempo ai loro figliuoli che non tutto quel che si deve
non sempre oneste insinuazioni. Non sono poi mai arrivato a  comprendere  come si possa, nel concetto delle civili persone,
svolge la Messa, i salmi più belli e necessari a chi voglia  comprendere  il significato delle principalissime funzioni; nè mai hanno
e allo speciale tatto proprio di ogni persona educata,  comprendere  se I'insieme della compagnia corrisponde ai propri gusti,
casi, è elementare delicatezza dei genitori del neonato far  comprendere  che il padrino non è tenuto a fare doni costosi. Il padrino
pari abilità l'ago e la penna. Leggendo fa conoscere di ben  comprendere  ciò che legge, e sa scrivere facilmente una lettera, come
Iddio sopra ogni cosa» e in questa parola Iddio si deve  comprendere  non soltanto la Divinità, ma anche tutto ciò che è grande,
che è nobile e puro. «E il prossimo come te stesso» cioè  comprendere  tutti gli uomini in un solo affetto: quello che portiamo a