Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
padrino dell'anello, e, nelle province meridionali,  compare  di fazzoletto. Negli altri paesi d'Europa, il padrino di
anche più i legami di tenerezza. Anticamente, il  compare  donava lui la fascetta d'oro matrimoniale, la fascia d'oro
vita, l'anello delle nozze, infine, e quindi era chiamato  compare  dell'anello: ora, a questo anello coniugale ci pensa lo
anello coniugale ci pensa lo sposo, sempre, e invece il  compare  di matrimonio dona, alla sposa, ordinariamente, un altro
un tempo, la sposa, in cambio dell'anello, offriva al  compare  di matrimonio, un fazzoletto di battista, ricamato con le
ricamato con le cifre della sposa: così si aveva il nome di  compare  di fazzoletto. Nel popolo, in molte famiglie borghesi e
esiste ancora: ed è un uso molto grazioso! Basta; il  compare  funziona il giorno delle nozze: va in chiesa in redingote,
che deve metter l'anello al dito della sposa, è proprio il  compare  che fa l'atto di metterglielo al dito, e lo sposo compie la
compie la gentile opera. Come orazioni speciali, nulla il  compare  deve fare o dire: al ritorno dall'altare, egli ridà il
mance a tutti i servi. Oltre il gioiello di prammatica, il  compare  molto chic dona anche dei fiori, dei fiori candidi,
gli sposi alla scelta di un compare. Scegliere un  compare  solo perché è nobile, e si è vanitosi, sceglierlo solo
vigilia del battesimo il  compare  invierà il dono di prammatica alla puerpera. Se la
e colei che lo riceve. Al neonato, come suo primo dono, il  compare  regalerà un dentarolo d'oro o d'argento, oppure un piccolo
obbligatori si capisce facilmente che nella scelta di un  compare  estraneo alla famiglia bisogna andar cauti per non imporre
la coperta ricamata. Deve anche contraccambiare il dono del  compare  con un oggetto di uso personale: un lapis d'oro, uno spillo
che reca ella stessa il battezzando, il padre di questo, il  compare  e la comare. Se vi sono altri invitati seguiteranno in
festa della vita; ma dovrà sfoggiare una certa eleganza. Il  compare  sarà in "redingote„. Gli altri parenti ed invitati si
di aver iniziato la vita spirituale della sua creatura. Il  compare  bacierà la mano della signora. Al pranzo intimo o ufficiale
o ufficiale il posto d'onore sarà naturalmente riservato al  compare  e alla comare. Essi siederanno al centro della tavola, uno
come una bomboniera. Da tal giorno è stabilita tra  compare  e comare una buona e durevole amicizia. Essi si recheranno
E qualora uno dei genitori venisse a morire, tocca al  compare  e alla comare rimpiazzarlo nell'allevamento e
di Liebig. Quando però, una persona si offre di fare da  compare  o da comare, a meno d'aver già un impegno precedente, non
figlioccio, rifiuterà di fare quella scelta, accettando il  compare  che la famiglia del bambino sceglierà. Le signore maritate
il diritto di scelta, e daranno la preferenza a quel  compare  che potrà, a loro credere, essere più utile al bambino, e
deve mandarle subito un mazzo di fiori di bulgaro. Il  compare  deve regalare alla partoriente una coppa colla sottocoppa
data del giorno in cui è nato il bimbo. In alcuni paesi il  compare  fa un dono alla comare, ed allora la comare o chi per lei,
fatto l'onore di tenere un battesimo con lui, Il dono del  compare  deve limitarsi ad una confettiera piena di dolci, che può
Lo stesso farà colla levatrice. Prima della cerimonia,  compare  e comare debbono imparar bene le risposte da dare al
d'una testina alata. La mamma non è obbligata a ricevere il  compare  in camera finchè sta a letto. Se crede però di farlo nessun
la gerarchia, unendo le due famiglie. I testimoni e il  compare  seguono le due prime coppie, immediatamente; prendono
in questo modo, viene a prendere il posto del padrino o  compare  di anello: questo noi abbiamo notato in molti matrimoni
eminenti, impressionanti: e debbono essere otto, più il  compare  di anello, nove. Si desiderano nove doni, uno più bello
andare come estranei al fonte battesimale. È bene che il  compare  e la comare sieno scelti fra persone della stessa
da attribuirsi alla poca influenza della donna. Quando essa  compare  o come ispiratrice, o come giudice, allora l'arte si fa più
il parroco che ha celebrato le nozze religiose; allora, il  compare  passa al posto seguente. Dirimpetto alla sposa, all'altro
moderni; letture ad uso della gioventù. L. 1 50 Garelli V.  Compare  Lorenzo da Monserrato; storia di una buona famiglia; 2?
si scrive per primo il nome di lui, ma non è vincolante.  Compare  invece per primo il nome di lei sul bigliettino d'invito al
Quando il bambino è nato bisogna pensare a battezzarlo. Il  compare  e la comare debbono esser stati scelti ed avvertiti da un
in fondo una gala e poi un'altra. Poi, dopo sei mesi,  compare  un solino Bianco, coi relativi polsini: e dopo tre mesi
tiene la rubrica Per voi signore... Il 16 di quel mese,  compare  in prima pagina per la prima volta la rubrica Api, mosconi
reverenza e gratitudine, invece capita di «scegliere un  compare  solo perché è nobile», oppure perché ricco. Errore,
sociale verso gli aventi diritto, o a rendere ridicolo il  compare  agli occhi degli inferiori. Il padrino va a prendere la
la parte del terzo nel tragitto fuori di casa, salvo che il  compare  non fosse attempato e coniugato; e prima del battesimo
a credersi spiritualmente affine; e sopratutto se il  compare  e la comare fossero in posizione elevata, si imporrà il
con una smorfia appena percettibile. Insomma, la stessa che  compare  quando si sente un congiuntivo sbagliato. La cena
della brigata ne arrossisca o ne riceva onta». Ed ecco che  compare  il primo comandamento del bon ton: non mettere a disagio
il vino per cortesia, sanza altramente bere». Ecco che  compare  la regola che sconsiglia il brindisi con il tintinnio di
ha portato i suoi benefici effetti; nel cielo sereno  compare  l'iride segno di pace; nel cuore desolato si riflettono i
due mesi prima che nasca il bimbo. Se una ragazza accetta a  compare  un suo pretendente, assume per tal modo una specie