Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combattere

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
bagno essendo anche preferibile a qualunque altro mezzo per  combattere  l'insonnia, la dolorosa «piaga» di tante esistenze...
con moto che non arrivi alla stanchezza; debbono sempre  combattere  quegli svaghi e quei divertimenti che incominciano alle ore
ogni ardore troppo vivo che ci venga manifestato. Non  combattere  l'intima lotta col pensiero fisso dell' illecito, giacchè
l'éxaspér » scrive Paul Bourget. Il mezzo migliore per  combattere  una passione è quello di sospendere per un certo tempo la
e starsene in mezzo a loro, prender parte ai loro discorsi,  combattere  senza sussiego, senza sogghignarne, precisamente come si
male le idee altrui; 5.° Si consuma tempo e fatica a  combattere  delle chimere. Siccome poi si parla per piacere o istruire,
può essere triste ed infelice, se essa a tempo non sa  combattere  l'indolenza. Ordine e giusta distribuzione del tempo, è il
sulla probità, sui costumi. Così, mentre vi studiate di  combattere  pel vostro proprio bene i difetti del naturale, teneteli
fine che si è proposto. Ma una donna può trovarsi a dover  combattere  contro un maggior numero di pericoli; il suo onore è come
paesi e secondo le condizioni, non ha regole che si possano  combattere  o difendere: è un affare di cuore, in cui gli estranei non
Infatti è lei che ha l' obbligo d' indirizzarlo al bene, di  combattere  le sue tendenze cattive, di aprire la sua intelligenza, e
civilizzatrice. Consolatore dei poveri, egli deve  combattere  quella povertà che è la più comune nei contadini,
fautori di danni contro i quali dovrebbe avere la forza di  combattere  vigorosamente per riuscire vincitore. E se non l' avrà
e amorevolissima sofferenza è necessaria per prevenire e  combattere  di continuo i difetti dell'infanzia, e per informarla
d' amarezze e di miserie per attingere nuove forze onde  combattere  e vincere. Una fervorosa preghiera, un atto di abbandono
di un frasario di odio e di intolleranza e danno nel loro  combattere  il bando a ogni carità, a ogni riguardo e cortesia verso
di essenza di timo, di borato di soda, sono eccellenti per  combattere  igienicamente le secrezioni esagerate e nauseanti della
- quando le parti avverse, poste di fronte, sono chiamate a  combattere  lealmente, e trasgredire significa incorrere nelle più
fare allusioni politiche, e nell'esprimere la speranza di  combattere  uniti, ecc. Si possono benissimo trovare argomenti di
ci fanno parere differenti da quel che siamo; infine per  combattere  in noi la vanità e distaccarci dai beni caduchi, abbiamo
Non pretendiamo di più di quel Santo; ma sforziamoci di  combattere  sempre contro il nemico per vincerlo, e non cadere sotto la
perdono a colui che abbiamo offeso, sento il bisogno di  combattere  qui alcuni pregiudizj sociali che si potrebbero anche
Infatti è lei che ha l'obbligo d'indirizzarlo al bene, di  combattere  le sue tendenze cattive, di aprire la sua intelligenza, e
dura scuola, ove s'impara a spese del proprio tormento, a  combattere  e, qualchevolta, a vincere.
giustizia della causa per cui si armano, non vogliono che  combattere  e conquistare; e vedendo che il valore e la vittoria
le più pure sorgenti della virtù. Essa si diede tosto a  combattere  i vizi incipienti con un sistema di calma non mai alterata
e le recherà nuovo alimento alla virtù, nuovo vigore a  combattere  le cattive inclinazioni, i vizj, i difetti! Oh! s'io ti
civile quanto la buona educazione morale tendono a  combattere  per la felicità umana. Tre cose, dice ancora questo
te per toglierti ai travagli delle passioni, per ajutarti a  combattere  e vincere la guerra terribile che il mondo, il demonio e la
all'integrità della sua patria, e che gli dà la forza di  combattere  a viso aperto coloro che l'abbassano e la disonorano con
1291) ne' quali tante armate accese di zelo aula andavano a  combattere  per ricuperare e conservare il santo sepolcro, presentarono