Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 269 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
ne accennerò alcuni soltanto. Con ragione è stato censurato  colui  che nelle conversazioni
Chi di questi tre ti pare averla fatta da prossimo verso  colui  che diede negli assassini? - E quegli (il dottor della
assassini? - E quegli (il dottor della legge ) rispose: «  Colui  che usò ad esso misericordia ». E Gesù : « Va, fa anche tu
farsi piccoli coi piccoli, non hanno a mente le parole di  colui  che disse: lasciate i pargoli venire a me - e che oggi come
la fronte all'universo senza motivo d'arrossire. Perciò  colui  che ha mestieri di starsi cupo e tener celato l'interno
pulpito al par di chi insegna dalla cattedra è maestro a  colui  che ascolta: ed è dovere del maestro l'accompagnare
esempio. Plinio nelle sue lettere parla dell'obbligo che ha  colui  che insegna di mettere in pratica, ciò che inculca agli
non credo che possa tornar profittevole l'orazione di  colui  del quale la vita libera e scandalosa, o il carattere
cose che tu dici non le fai?». E S. Gregorio del pari; «  Colui  del quale la vita è disprezzata merita che la sua predica
un'aria di spontaneità, naturalezza, candore, sicché  colui  cui viene diretto s'induca a credere che parte dall' animo
pel vostro stile, poi vostri costumi nell'esempio di  colui  che testé piangemmo perduto; di colui che primo in dignità
nell'esempio di colui che testé piangemmo perduto; di  colui  che primo in dignità a tutti, era anche primo
le armate. Gli adulatori mostrano apertamente di credere  colui  ch'è da essi accarezzato, vano ed arrogante, e oltre ciò
C'è sempre un turlupinato effettivo o morale o potenziale.  Colui  che rende un servizio crede di aver dato il massimo; quello
si rovesciano, dopo un certo tempo, come una clessidra,  colui  che vi ha chiesto la presentazione al ministro, alla
poniamo che le armi avessero la virtù di colpire soltanto  colui  che è dalla parte del torto; esse mancherebbero pur sempre
prodotta nei giudici dalla dimostrata colpevolezza di  colui  che ha cercato di portare il disonore nel seno di una
dei processi; a restituire integra, intatta la sua stima a  colui  che venne calunniato. Pur troppo il verme del sospetto vive
vero gentiluomo è  colui  che forma il proprio carattere sopra i più alti modelli. Le
Cercare di far trionfare la verità senza recare offesa a  colui  che ha torto. Se altri intavolasse discorsi di cose oscene,
che a destar la nausea o il riso, quando non ad offendere  colui  al quale sono dirette. Che direste per esempio di uno che
stillante sulla verzura e nei boschetti, da parte di  colui  che riconosce la generosità e la perfezione, che possiede
osservare all'altrui cospetto: e però se ne ricordi  colui  che riposa in un dormitorio comune, o nella propria camera
humains est celui qui cheville», l'ultimo degli uomini è  colui  che... » Il verbo non esiste né in spagnuolo né in
è stata deviata sulla roulette o sulla Costa Azzurra.  Colui  che sa ascoltare si comporta nel modo opposto. - Il signor
Poco encomiabili? - Si potrebbe dire riprovevoli - continua  colui  che ha veramente qualche cosa da dire. - E' passato da un
e forse ci eravate andato apposta, del signor X. Invece  colui  che sa ascoltare si attaccherà all'ultima parola: -
nuovi capitali, sposando una vedova ricca, una tedesca.  Colui  che non sa ascoltare: - Non sposerei mai un tedesco. I
I tedeschi... E la conversazione gira sopra i tedeschi.  Colui  che sa ascoltare dice: - Una vedova ricca? - Sì, e la
«e ora basta», ed è scappata con un direttore d'orchestra.  Colui  che non sa ascoltare: - Ho conosciuto il direttore
L'opinione pubblica coprirebbe del suo disprezzo  colui  che osasse associare l'opera propria a quella delle
sono quanto le funzioni che hanno la virtù di nobilitare  colui  che lo disimpegna; ma è questi bensì che colla sua onorata
la società. La calunnia offende tre: chi la dice;  colui  al quale la si dice: e colui del quale la si dice. Di
offende tre: chi la dice; colui al quale la si dice: e  colui  del quale la si dice. Di quella misura che misurerai gli
è abbastanza normale per le telefonate di lavoro: purché  colui  che fa chiamare si tenga pronto a prendere il ricevitore
a questa missione penosa d'una continua assistenza. Anche  colui  che vive nella società può, senza detrarre troppo dalle sue
sublimi della civiltà; e adempie un atto altamente civile  colui  che consola della sua presenza, delle sue parole, del suo
la propria causa dall'avvocato, dal procuratore  colui  che mostrasse co' suoi modi altieri, sprezzanti di non
nome, l'interesse del giusto e dell'onesto, l'interesse di  colui  che ripone nella sua virtù, nel suo ingegno le sorti della
gioventù ai poveri maestri. Essa ripudierà dal suo seno  colui  che ebbe fama di screanzato, di brutale nelle scuole;
nelle scuole; giacché a ragione dirà non poter essere,  colui  che si mostrò duro e sconoscente verso i maestri, gentile e
di tutta quella gratitudine che lo dovrebbero legare a  colui  che si studiò di sgombrargli la mente ed il cuore dalla
di silenzio, di immobilità non è poi un martirio; e  colui  che parla sarà grato al suo uditorio se l'avrà ascoltato
tranne quello di ammazzare il tempo, press'a poco come  colui  che parla pel solo piacere di aprir la bocca. È inciviltà,
convenienze e si mostrerebbe dotato di ben poca sensibilità  colui  che si mostrasse avaro fuor di misura de'suoi scritti alle
sempre dovute alla inettezza, alla inerzia, al disordine di  colui  che ne è vittima. Vi furono degli onestissimi ed abilissimi
ai viaggiatori che non volevano essere molestati da  colui  che chiede un fiammifero o lo offre, da colui che tenta di
molestati da colui che chiede un fiammifero o lo offre, da  colui  che tenta di iniziare una conversazione, da colui che
offre, da colui che tenta di iniziare una conversazione, da  colui  che allunga la mano sul giornale abbandonato dal
dai carabinieri reali». (GIORDANI). Dovrà raccomandarsi a  colui  che esercita la medicina, detta per antonomasia un
al padrone che al servo di provvedere l'uno a rimpiazzare  colui  che se ne va, e all'altro di cercarsi un nuovo servizio.
faccia il negoziante, e di farmi pagare più cara che non a  colui  la stessa mercanzia. Io domando, compro e pago; e per
sovorchiamente l'attenzione degli astanti rivolta a  colui  che discorre e disturbare i discorsi che si fanno mentre tu
così cieco, che la musica non trasformi per qualche tempo.  Colui  nel quale non c'è musica, e sul quale l'accordo di accenti
a riconoscere, che al Creatore del mondo e dell'uomo, a  Colui  che ha creato il sole e la luce, che ci ha dato
e di club, nelle discussioni di società; non trionfa  colui  che è nel vero e nel giusto, ma colui che sa impiegare i
società; non trionfa colui che è nel vero e nel giusto, ma  colui  che sa impiegare i suoi trucchi di manipolazione dialettica
altrui mali, pensando che ciò torna a grande sollievo di  colui  che soffre. A' raconter ses maux sonvent on les soulage; e
di professione, si ha continuamente occasione di trattare:  colui  che siede davanti a noi in tram o in treno, la persona che
e dignità. Offende le norme della buona educazione tanto  colui  che, costretto a viaggiare per ore e ore con un'altra
importunandola con domande continue. È un maleducato  colui  che, entrando in un ufficio o in un negozio, si comporta
mano, riponila sul tondo; 16.° Non seguire l'esempio di  colui  che, ad imitazione del porco,
dilicati riguardi cui esse hanno diritto di pretendere da  colui  che ebbe la sorte di seder loro vicino durante il pranzo.
La storiella non deve essere una slungagnata, nè, per  colui  che la racconta, un pretesto per ascoltare se stesso. Sia
di matrimonio è uno dei passi più delicati della vita, e  colui  che desidera prendere moglie deve procurare di non
con tutti i suoi danari, con tutte le sue pazze spese,  colui  non sa fare il signore ecc. (signore vale qui quanto
di costumi veramente angelici, non prestò orecchio alle  colui  non non sane parole. Nulla lasciò d'intentato il
di equità. E l'ha stabilita, non già per il profitto di  colui  che l'esercita, ma piuttosto per colui che la subisce. Essa
per il profitto di colui che l'esercita, ma piuttosto per  colui  che la subisce. Essa ha ragione di essere, non già per sè
dissagrada il trattamento che ti viene fatto, non imitare  colui  che quasi ozioso siede a mensa,
il senso della parola io dirò più volontieri filosofo  colui  che non favorito della fortuna, quantunque non sprovvisto
superflue, si può sempre dimostrare in qualche modo, a  colui  o a colei di cui ricorre l'anniversario, il proprio affetto
povertà, che li obbliga a servire; è sempre degno di stima  colui  che guadagna onestamente il pane col suo lavoro. Non siate
che ha il diritto di scrivere una dedica su un libro è  colui  che lo ha scritto: l'autore. Ma, abbiamo detto, è un
vendette, ma soltanto di premunirsi dagli attentati di  colui  che essa reputa fondatamente colpevole. L'eloquenza del
di letture depravate, di lettere ardenti e folli per  colui  dal quale soffre di vivere divisa, che vorrebbe sempre