Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ma anche un rimprovero, senza cercare di scaricare  colpe  e responsabilità sugli assenti, o trincerarci dietro il
tratta di contribuire a regali collettivi. Non scarichiamo  colpe  e responsabilità, pur difendendoci onestamente. Evitiamo di
non dei loro corpi soltanto, ma anche delle anime loro. Le  colpe  dei servitori ricadono in parte sui padroni, come quelle
faccia di lui, che è contumelia, o lui assente. Ancora le  colpe  ed i difetti appuntati al prossimo, sono inventati, oppure
costrette a trascorrere molte ore in spazi comuni, dove le  colpe  più veniali diventano insopportabili. Quindi se siamo
più inconsolabili, alle catastrofi più tremende, alle  colpe  più gravi, alle perdite più assolute, il divino fiore dell'
nullameno all'odio, allo sprezzo e lo lasciarono tra quelle  colpe  di cui era riservata ai soli Dei la vendetta. Ma non basta
i nemici, non carpisce l'altrui confidenza; e delle altrui  colpe  non si fa né complice, né delatore. Egli non si scosta mai
fuorviati ?... La tenerezza cieca ha le sue colpe. E sono  colpe  gravi se si pensa alle loro conseguenze. E i bambini hanno
Non rimestate, per amor del Cielo, la storia delle  colpe  vecchie che vennero già scontate e che furono già
sempre a portare il peso delle conseguenze anche di  colpe  non sue. La distrazione del vedere città nuove, costumi
nulla uno scrittore francese, le cui sventure uguagliano le  colpe  e ce le fanno compatire se non perdonare, ha detto che
che percepii doveva essere il riassunto di un elenco di  colpe  e di nefandezze anteriormente elencate: E' un ipocrita.
una ventina di peccatori per lo meno, e tutti colle loro  colpe  sulla fronte: qui si legge mode, là teatro, più lungi
di indagare, riversasse su tutta la casta i difetti e le  colpe  di qualche membro guasto e viziato. E in ciò mi conferma la
l'anima nostra si trovasse macchiata di colpe, e di quali  colpe  pensando e dicendo a noi medesime:lo posso morire stanotte;
Ma apprese a cinguettare parole che non intende. Di quante  colpe  e sciocchezze non è madre la locuacità!- Specchiati ora nel
io ti condanno: va, e non voler più peccare, compatiamo le  colpe  altrui, o a meglio dire chi le commette, e guardiamoci
bene dal parlare mai collo sposo o colla sposa delle  colpe  del compagno, tranne il caso che il tuo Confessore tel
offerendo al Signore le tue pene in espiazione delle  colpe  tue e delle altrui. Allorchè ad Abramo fu fatto il
sventurata sarà grandemente rea allora, ma cagione di sue  colpe  sarà di certo il marito.»
affidato alla vostra lealtà, sono abiettissime azioni, son  colpe  che le persone bene educate e d'animo generoso non
amica. 9. Non gettiamo sulle spalle di una nostra compagna  colpe  non sue, e peggio nostre. 10. Se avete intenzione di farvi
e meschine, le quali non sanno adattarsi a dire le loro  colpe  al Sacerdote del villaggio, o perchè se lo vedono frequente
loro vita, e pregano ed operano unicamente per espiare le  colpe  dell'umanità, e per essa si offrono a Dio olocausto di
che cosa diremo della calunnia stessa, che è tra le  colpe  più inique? Il male che supponiamo sul conto del prossimo