Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
COME PRESENTARMI IN SOCIETÀ galateo moderno della vita  civile  dalla adolescenza alla vecchiaia SOCIETA' EDITRICE VANNINI
Mare Masticare Matrimonio Matrimonio a quattro Matrimonio  civile  Matrimonio in caso di lutto in famiglia Matrimonio
diritti della donna. La donna maritata segue la condizione  civile  del marito, di cui assume il cognome, ed è obbligata ad
nel marito l'amministrazione della dote (Art. del Codice  Civile  1427 e 1399). La donna non può assumere alcuna tutela, nè
comunale e pubblicamente innanzi all'ufficiale dello stato  civile  del comune ove uno degli sposi abbia il domicilio o la
Nel giorno indicate delle parti, l'ufficiale dello stato  civile  alla presenza di due testimoni, ancorchè parenti darà
una condizione e vi persistessero, l'ufficiale dello stato  civile  non potrà procedere alla celebrazione del matrimonio.
diverso da quello sovra accennato, l'ufficiale dello stato  civile  richiederà per iscritto l'ufficiale del luogo dove il
per altro impedimento giustificato all'uffizio dello stato  civile  è nell'impossibilità di recarsi alla casa comunale,
la celebrazione del matrimonio. L'uffiziale dello stato  civile  non può rifiutare la celebrazione del matrimonio se non per
protestanti che si sposano fra loro, dopo il matrimonio  civile  vanno direttamente al tempio col cerimoniale ordinario.
fare la dichiarazione di nascita all'uffiziale dello stato  civile  del luogo a cui sarà altresì presentato il neonato.
sarà altresì presentato il neonato. L'uffiziale dello stato  civile  potrà per circostanze gravi dispensare dalla presentazione
nascita, il bambino non fosse vivo, l'ufficiale dello stato  civile  esprimerà questa circostanza, senza tener conto della
Al contrario. Proprio perché così sobrio, il matrimonio  civile  è degno del massimo (anche se allegro) rispetto. Finita la
chi lo rappresenta dichiara il neonato all'Ufficio di Stato  Civile  del Comune dove è avvenuta la nascita. Si presenterà con
bene? COME posso divertirmi? COME devo tutelare la vita  civile  dei miei figli? Ogni volume consta di circa 500 pagine In
essi di mandato speciale ed autentico. L'ufficiale di stato  civile  non può procedere alle pubblicazioni se non gli consta del
cui tale consenso è necessario. Se l'ufficiale dello stato  civile  non crede di poter provvedere alle pubblicazioni ne
crede ingiusto il rifiuto, può ricorrere al Tribunale  Civile  che provvederà, premesse le conclusioni scritte dal
Gli sposi debbono presentare all'ufficio dello stato  civile  del comune in cui intendono celebrare il matrimonio: Gli
dal sindaco o da un assessore. Di solito al matrimonio  civile  assistono soltanto i testimoni e i parenti pia stretti. Se
civilmente, bisogna rinunciare a grandi pompe. Il rito  civile  deve avere un tono necessariamente discreto. Gli invitati e
l'operaio di essere non laborioso soltanto, ma virtuoso e  civile  eziandio: io non farò che aggiungere qualche considerazione
prendere il posto assegnatogli dalla Provvidenza in quella  civile  convivenza la quale, secondo le belle parole del dottor
comprese allora l'utile che gliene derivava da codesta  civile  fratellanza onde veniva a schiuderglisi la via ad
giustizia deve sempre ravvisarsi come il vincolo primo del  civile  consorzio: sotto di lui debbono riposare tutti i diritti,
ai permessi precisati dalla legge civile. Secondo il Codice  civile  italiano, una vedova non può contrarre matrimonio se non
in Municipio, di mattina. A volte, però, il matrimonio  civile  precede di un giorno quello religioso, e allora si celebra
un lato degli sposi. Allorchè entra il funzionario di stato  civile  a volte è il Sindaco stesso — tutti i parenti si alzeranno
sua libertà intellettuale, come lo è della sua libertà  civile  e politica.
civili. Il popolo che guarda con amore il soldato modesto e  civile  allorché lo vede custode fedele e zelante dell'ordine
insomma, a qualcuno degli alti ceti sociali per essere  civile  e cortese? Son veramente i cortigiani, son propriamente
ma poco anche ci vuole per acquistarsi la riputazione di  civile  e cortese. «I modi, scrive lo Smiles, sono l'ornamento
61 Delle condizioni necessarie per contrarre il matrimonio  civile  . . . . . » 65 Delle formalità, preliminari del matrimonio
che non sia uno di quei matrimoni nei quali il matrimonio  civile  è seguito subito dal rito o benedizione religiosa. Del
professione del medico non è scientifica soltanto, ma  civile  eziandio ed umanitaria. Egli non deve quindi ostentare una
a ogni ammennicolo. Se l'ufficiale dello Stato  Civile  è persona nota e di conoscenza, bisogna invitarlo alle
una matura e inconsolabile zitella che deve il suo stato  civile  a un'assurda scenata, fatta vent'anni prima al fidanzato,
nelle figliuole degli artigiani quella morale religiosa e  civile  che può nella loro umile condizione condurle a virtù,
si oppone al predominio delle brutali passioni. Non è  civile  l'avaro che si rifiuta di renderti un servigio se non lo
come in complicità malandrinesca, anche fra persone di  civile  ed elevata condizione, non possa assumere il nome
Chiesa ha conservate tuttora in uggia al matrimonio  civile  le sue antiche formalità, cosicchè uno che voglia dopo il
parte vostra il farvi aspettare, ma non sarebbe guari più  civile  l'anticipare sull'ora fissata il vostro arrivo, obbligando
da chiunque abbia ricevuto le norme più elementari del  civile  e dell'onesto. Egualmente noi censuriamo quelle donne che
dalle altre sono riprovevoli e vane. La fanciulla  civile  non si presenta alle persone scapigliata od anche pettinata
che le medesime sono i fattori più influenti della  civile  e morale educazione di un popolo. E ciò è naturale; poiché
presunzione e indisciplina. Conservino dunque il linguaggio  civile  per la loro corrispondenza privata, e in ufficio si
prima del Concordato, quella di celebrare il matrimonio  civile  in un dato pomeriggio, farlo seguire dal ricevimento di
invitando solo gli intimi alla colazione. Ora il matrimonio  civile  non esiste più, fuorchè per la categoria degli atei,
sul terreno del Galateo. Io vi dirò adunque che non è  civile  cosa il gettar addosso o ai piedi delle persone o nelle
il sindaco della città conferisce la medaglia al valor  civile  a chi l'ha meritata; e in un discorso semplice e vivace, si
ordinato, operoso,  civile  è di solito anche buon camerata, buon marito, buon figlio,
una soverchia distanza che per la riputazione morale e  civile  dei nostri paesi desidererei di veder scomparire.