Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cicerone

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
loro a saper guardare. Se all'ingresso del museo un  cicerone  vi offre il suo aiuto, ricordate che questa offerta non è
comitiva? Allora vi preghiamo di rimanere accanto al vostro  cicerone  e di non dar fastidio agli altri visitatori impedendo loro
dello scrivente e di quello cui era diretta: per es., M. T.  Cicerone  a P.Lentulo.
ch'egli aveva ragione. Benché i Gentili avessero veduto  Cicerone  assalire l'edificio dell'idolatria con armi prestategli
un selvaggio della Polinesia in visita a New York ebbe come  cicerone  un ingegnere che era stato suo compagno di viaggio. Quando
riguardi che ci detta la stima che dobbiamo avere per essi.  Cicerone  disse che l'amicizia è il massimo tesoro dell'uomo, ed è
potenti o per forza reale. Chi avrebbe potuto condannare  Cicerone  allorché metteva in evidenza i vizi di Catilina e i suoi
che si attentasse di parlare in pubblico. Udiva il giovane  Cicerone  gli altri oratori e punto dallo stimolo di correre quella
triclinaria, convivialis. L' uso era si imperioso, che  Cicerone  fece delitto a Vatinio perchè si presentò a mensa in abito
stati danneggiati. Un gradasso vantavasi dinanzi a  Cicerone  d'essere rimasto ferito in volto nell'ultima battaglia ove
abilità maneggiano le declinazioni latine e greche, e poi  Cicerone  e Demostene! Che care mammine, tanto più degne di stima di
la lettera sostituisce la visita; e se è vero quel che dice  Cicerone  che la lettera altro non è se non una conversazione in
saluti, ne' pranzi, e poi dimenticano il costume, osserva  Cicerone  che Serre, il quale avea violate tutte le leggi del popolo
tutti di freddure e barzellette. Non si deve costituirsi il  cicerone  di chi vuol passeggiare solo e libero. Non si deve mai, nè
sguardo, il gesto conservino il più dignitoso decoro» dice  Cicerone  nel De Officiis. Ancora Baldesar Castiglione aiuta a