Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedere

Numero di risultati: 224 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 Chiedere  chi altri è invitato, soprattutto prima di aver accettato.
chi altri è invitato, soprattutto prima di aver accettato.  Chiedere  di usare la stessa posata o lo stesso bicchiere di altri,
stesso bicchiere di altri, anche se solo per un assaggio.  Chiedere  un parere professionale quando si incontra un
qualche volta, fosse malato, non si accontenta di mandare a  chiedere  notizie, ma va lui stesso o lascia la sua carta da visita
vinto il suo amor proprio. Non si obblighi il bambino a  chiedere  perdono dopo una bizza o un fallo. Se egli ha capito d'aver
ha capito d'aver fatto male, basta. Se non ha capito, il  chiedere  perdono non sarà che un'abitudine, o peggio una menzogna.
di rispetto alla maestra ; e avrebbe dovuto umiliarsi a  chiedere  scusa. Le sue compagne ne la pregarono e ripregarono. Ma
a un cantante? Certamente. Ma non bisogna approfittarne per  chiedere  soldi, vestiti smessi, raccomandazioni. Si può invece
soldi, vestiti smessi, raccomandazioni. Si può invece  chiedere  una fotografia o un autografo, senza però pretenderli a
per la defezione di qualche giocatore, si vede costretta a  chiedere  a un altro invitato di fare da "quarto" e ha l'impressione
e volete organizzare una festicciola, potete benissimo  chiedere  ai vostri amici di contribuire alla riuscita con dei buoni
si rompesse l'ospite ha l'obbligo di ricomprarlo: può però  chiedere  all'amico se preferisce un disco diverso e proporgli di
torto (soprattutto nel vostro intimo) e, se necessario,  chiedere  scusa alla persona che ha dovuto subirlo. Questa onesta
mancare mai amicizie e ammirazione. Sappiate dunque  chiedere  scusa, se il vostro errore ha in qualche modo coinvolto o
mancano sensazioni piccanti, la rinascente necessità di  chiedere  l' altrui consiglio o soccorso, l'amicizia che ci rende
accolta come una calamità. Nel contrattare un acquisto può  chiedere  uno sconto, ma non insisterà oltre certi limiti. Nel
tutti riuniti alla medesima ora: è estremamente maleducato  chiedere  ad alcuni di unirsi per un caffè a una compagnia che ha
incivile, d'un artista scortese? Sarebbe lo stesso come  chiedere  se si possa dare in società una classe, una condizione
sono spinti dalla vanità a spendere più del bisogno, a  chiedere  denaro all'uno o all'altro, a rovinarsi. La vanità, che
a un passante. Il galateo insegna che la donna deve  chiedere  l'indicazione solo a una donna, l'uomo solo a un uomo.
confermare entro domani». Solo dopo aver accettato si può  chiedere  (ed è bene farlo) informazioni sul dress code: «Come ci
l'iniziativa parte dal servo, si eviterà assolutamente di  chiedere  spiegazioni e di cercare un accomodamento. Non si può
o delle compresse per il mal di testa) e di non dover  chiedere  nulla in prestito (o peggio, prendere senza chiedere).
è fare finta di nulla se il colpevole è qualcun altro,  chiedere  scusa - una volta sola, senza drammi - se siamo noi. Se
troppo le mani parlando...), non alziamoci da tavola per  chiedere  stracci e spugne, o peggio cercare di porre rimedio col
Se il cappello di chi siede davanti disturba, si potrà  chiedere  con gentilezza che venga tolto. Se la signora rifiuta di
fotografare cerimonie o riti religiosi maori: meglio  chiedere  il permesso prima. ✓ Papuasia-Nuova Guinea. La ricchezza e
vi fanno nascere dei sospetti, non vergognatevi di  chiedere  spiegazioni (stranamente, non sono mai i ricchi che si
suoi onorari. Sarebbe giusto, per questioni etico-fiscali,  chiedere  regolare fattura. Ma chi è quel malato che ha il coraggio
non impietosirvi se sballano. Finché i ragazzi continuano a  chiedere  e ottenere soldi, non sapranno mai cavarsela con quel che
in casa vostra, non trattenetela più del necessario per  chiedere  informazioni o magari fare pettegolezzi su altre famiglie.
rispetttosa (che non vuol dire ossequiosa, né fredda), a  chiedere  le informazioni di cui abbiamo bisogno, a fare un
Uno dei modi più sicuri per rendersi odiosi è non saper  chiedere  scusa: chi non sa assumersi le proprie responsabilità
prendere in moglie si deve incaricare un amico comune di  chiedere  alla famiglia della giovane se la domanda sarebbe accetta.
stretta non sopprime la proprietà privata. Cerchiamo di non  chiedere  denaro in prestito a un amico: sarà costretto a risponderci
potrei accontentarmi della tua insipida serata». Si può  chiedere  tuttalpiù un «sospeso» di qualche ora o giorno, spiegandone
alta, non diciamo cose troppo personali; -non sta bene  chiedere  il numero del cellulare, per lo stesso principio di
maleducati con il telefonino è quello di fotografare, senza  chiedere  il permesso, persone che non amano essere immortalate:
alla cerimonia, il poveretto si sarà probabilmente sentito  chiedere  dozzine di volte: «E le fedi? Le hai prese le fedi?» Anche
presentarsi immediatamente dopo il saluto, prima di  chiedere  della persona desiderata. Quando si dice il proprio nome è
prima di riagganciare, ma scusarsi ed eventualmente  chiedere  con garbo di verificare il numero di telefono composto, per
deve sempre e comunque fare attenzione agli orari e  chiedere  all'interlocutore se sta disturbando. Alcune persone
donne non seguono mai un accompagnamento funebre; sarebbe  chiedere  troppo alle loro forze. Talune, però, non vogliono
gallonato e più o meno baldanzoso, il quale è incaricato di  chiedere  il nome dei visitatori e di annunciarlo in salotto. È un
Non bisogna coinvolgere tutti i presenti: si deve sempre  chiedere  a ognuno se vuole partecipare. Ci può essere qualche
in un salotto ben frequentato; nessun giovanotto deve  chiedere  a una signorina di ballare con lui, se non è stato
si grida che in un solo caso: quando si deve  chiedere  aiuto. In tutti gli altri è imperdonabile. Non si deve mai
involontariamente molestia a chicchessia bisogna voltarsi a  chiedere  scusa. Per ogni altra avvertenza, che allo stare in
non siano intesi da tutti; passare dinanzi a qualcuno senza  chiedere  scusa.
dove, per una camicia da notte, hanno... l'incoscienza di  chiedere  1500 lire... ... È vero che, per magnifico e lauto
a persone ferme a conversare, la civiltà ti obbliga a  chiedere  scusa. Il vestir sucido e non conveniente al proprio stato
un biglietto scritto a mano. Il genitore che si risposa può  chiedere  ai figli di primo letto di assistere alla cerimonia, se è
mano quando siamo nella sua visuale. ✓ Se ci sono problemi,  chiedere  del direttore o del proprietario e non lamentarsi con il
✓ Se il vasellame o i bicchieri hanno qualche macchia,  chiedere  di sostituirli e non procedere personalmente con il
della precedenza. Superare gli altri con il pretesto di  chiedere  solo un'informazione è un'astuzia meschina e non bisogna
Quindi scegliamo con molta cura lo specialista a cui  chiedere  di fermare il tempo, non di riportarlo indietro di
nei propri spazi, in cui potrà ospitare l'amato bene senza  chiedere  il permesso (!) - ma non lo imporrà come convivente «di
che dovrebbe essere un esercizio di buona educazione: a  chiedere  scusa quando sbagliano numero, a non inveire se ha
con il suo bel cerotto sul naso, in modo da costringervi a  chiedere  informazioni sul tipo di incidente occorso e liberandovi da
aggiornamento del galateo: oggi non è più da maleducati  chiedere  un'altra tazza di caffè (magari con un complimento per la