Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamava

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
donna che Geothe amò di piu fu quella giovinetta che egli  chiamava  «il mio dolce silenzio».
per ricevere quella che, con brutto termine volgare, si  chiamava  un tempo «visita di digestione», ma deve farsi viva con una
santo della vera carità cristiana, amava le bestie, e le  chiamava  sorelle; e Gesù Cristo, entrando in Gerusalemme, non sdegnò
il più pericoloso dono fatto dal Creatore. San Bernardo la  chiamava  « organo del diavolo » ; Diogene « sentina di vizi », la
detto comune. Il grande giureconsulto e filosofo Romagnosi  chiamava  il buon senso col nome di senso raro. Torniamo al nostro
dalla ragione; e lo stesso impudentissimo Diogene lo  chiamava  il colore della virtù. Nelle donne il pudore é la custodia
in terra, essere chiamato Maestro; e col nome di discepoli  chiamava  i suoi più fidi ed affezionati seguaci. Della reverenza che
saggezza per quarant'anni, sebbene fosse anche poetessa. Si  chiamava  Debora. Le donne d'oggi hanno delle idee e fanno la storia.
di belle maniere dalle dame della vecchia aristocrazia,  chiamava  l'Imperatrice «ma femme».
« mamma » l'antica suocera, ma « la signora Tale » come la  chiamava  prima di sposarne il figliuolo. Potrà continuare a dar tu
per ogni collo, senza lesinare, come quando il compenso si  chiamava  « mancia ». Questo all'arrivo. Nella partenza, si
stesso palazzo fondò un convitto di 40 giovanette, che ella  chiamava  la mia famiglia, dando loro istruzione e un'arte ; e poi
una riunione dai nativi della Senna. In un periodo, che si  chiamava  complementare, si insegnava pure il tedesco e l'inglese;
per tutta la vita un grigio ricordo di quello che Napoleone  chiamava  il più bel giorno della sua vita. Dei genitori intelligenti
alla più grande delle cose, da quel filosofo italiano che  chiamava  il tempo il suo podere, a Sir Carlo Napier che non volle
ferita. Temerario!... Rivedo lo sguardo del babbo mentre mi  chiamava  così, sento tutti i rimproveri, tutto il dolore che
pancia, entrò una vecchia donna strabica e cisposa, che si  chiamava  Afrodite, come da noi le superstiti cuoche si chiamano
non si sgretolano anche se si viene meno a quello che si  chiamava  «il dovere epistolare». Al massimo, se uno desidera ogni
San Gaudenzio. L'onomastico della sua governante, che si  chiamava  Gaudenzina. Cosa fare? Non lo aveva saputo prima, ed ormai
allo storico Mathieu, passare la sua vita ne' boschi, e  chiamava  il soggiorno nelle città il sepolcro dei viventi. Il quale
asserire che quello da esse abbracciato era lo stato cui le  chiamava  Iddio. La vocazione adunque non ti può venire altronde che
eletta che sorrise al fascismo, e benedì il fascismo -  chiamava  «la fede del carbonaio» cioè: fede umile, fede che tace,
ricami dei monasteri nei fazzoletti di una battista che si  chiamava  pelle d'ovo, e le oreficerie di Benvenuto o di Ascanio,
invitati al lunch in quello stesso momento: il lunch si  chiamava  una volta il rinfresco, ma oramai tutto ha cambiato e non
dodici scellerati » devoti a ogni specie di delitti, cui  chiamava  » i suoi dodici apostoli.» -« Il supplizio di un curato