Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
ROMA - FIRENZE - TORINO - MILANO ALL’EGREGIO PROFESSORE  CAVALIERE  G. F. BARUFFI
un cenno chiama colui che per età o posizione dev'esser suo  cavaliere  e gli dà il braccio. Se la signora non ha il marito, passa
vecchia signora, se anche è in condizione più cospicua. Il  cavaliere  offre alla dama il braccio destro, e se vi sono molte porte
per non pestarle lo strascico. Giunti in sala da pranzo il  cavaliere  saluta la dama e rimangono in piedi, aspettando di sapere
annoiata o troppo stanca. Non si deve esigere che il  cavaliere  del cotillon venga presentato. In questo caso bisogna
il quale, volere o non volere, si ostinava a darmi del  cavaliere  a tutto pasto! del medico, neanche per sogno! E non fu che
e non sarei mai stato, in grazia de' miei antecedenti,  cavaliere  del menomo ordine, che egli si rassegnò a smettere! Ma da
a tracolla. I nastri bianchi significavano felicità. Il  cavaliere  che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze
sè medesima; l' impazienza, l' incertezza, il sospetto. Il  cavaliere  che portava la tracolla d' oro dimostrava animo costante,
le armi, allorché ne ricevono l'ordine da un prete, da un,  cavaliere  o da una dama. Se non fossero note le contraddizioni umane,
PROFESSORE  CAVALIERE  G. F. BARUFFI II nome del Professore G. F. BARUFFI, a buona
ogni altra coppia. Al momento di partire per la chiesa il  cavaliere  d'onore prenderà posto con la propria "damigella„
suo entrare un mazzo di fiori; poi dando braccio al proprio  cavaliere  prende il posto assegnatole nel corteo. A tavola e in
assegnatole nel corteo. A tavola e in conversazione il  cavaliere  d'onore si occuperà essenzialmente della sua dama; e non
guanti chiari e un mazzolino di fiori alla cintura. Se il  cavaliere  d'onore è militare dovrà indossare l'alta uniforme per un
posa accanto a sè; quindi si alza e al braccio del proprio  cavaliere  si reca nell'apposito salotto ove si serviranno il caffè ed
utilizzare. aff.mo = affezionatissimo cav. uff. =  cavaliere  ufficiale dott. = dottore (medico) arch. = architetto c.a.
= Cardinale dev. = devoto em.mo = eminentissimo cav. =  cavaliere  dev.mo = devotissimo E.V. = Eccellenza Vostra gen. =
di casa come loro vicine di tavola, ed ella stessa col suo  cavaliere  precederà gli ospiti nella sala da pranzo. Se i convitati
su cartoncino, collocato al posto che deve occupare. Ogni  cavaliere  sarà attento e premuroso verso la sua dama; le accosterà la
tutto quello che non è a sua portata di mano. Tocca al  cavaliere  mantenere con la signora una piacevole conversazione, anche
fatta questa presentazione, aspetta pazientemente che il  Cavaliere  o l'Aiutante o il Gran Cerimoniere di Corte, con una
si reca a Corte alcuni minuti prima dell'ora fissata. II  Cavaliere  di servizio lo introduce presso S. M. la Regina. Un
ma serba quella compostezza di movenze, che comanda al suo  cavaliere  il dovuto rispetto. A questo rispetto l'uomo non verrà mai
di ballare per parecchie volte di seguito con lo stesso  cavaliere  o con la stessa dama e durante la danza la donna non sarà
le stia vicino si metterà accanto a una sua conoscente. Il  cavaliere  la ricondurrà dopo la danza, allo stesso posto dove è
vergando a mano data, intestazione (Cara zia, Gentile  Cavaliere  ecc.) saluti, firma (!) e indirizzo sulla busta. Sulla
Reali, il Primo Aiutante di Campo; della Regina, il  Cavaliere  d'Onore o il Gentiluomo di Corte di Servizio.
ritornerà al suo posto accompagnata dal cavaliere. Il  cavaliere  eviterà di fermarsi a chiacchierare in luogo appartato con
sotto le porte, mentre le mogli danzano, passando di  cavaliere  in cavaliere; le signore vanno al ballo, per apparirvi, per
resistenza ingaggiando una sorta di braccio di ferro col  cavaliere  che vuol baciarle la mano. E anche se, invece, il baciamano
insieme, il signore anziano tiene sempre la dritta. Il  cavaliere  è sempre alla sinistra dell'amazzone, se si tratta di un
di un domestico esso resta dietro di qualche metro. Il  cavaliere  saluta, passando il frustino alla mano sinistra e
la signora al Cavalier d'onore della Regina; il quale  cavaliere  inviterà con una lettera alla presentazione, indicando
e dà loro del lei. Non balla mai troppo con lo stesso  cavaliere  e se ne vuol rifiutare qualcuno, deve avere l'arte di
teatro le ragazze vanno insieme se sono due, lasciando il  cavaliere  alla mamma: se non c'è che una ragazza, questa uscirà a
saranno in numero sufficiente aprirà lei la danza con un  cavaliere  di sua scelta, procurando di dare la preferenza a chi vanta
nessuno. Ballerà invece la quadriglia con un  cavaliere  scelto dal principio ed avrà di fronte una coppia pure
distante dall'altra e la padrona di casa, alla fine, con il  cavaliere  più degno. A tavola, la padrona di casa ha, a diritta e a
e tutte siano alzati, per riprendere il braccio del suo  cavaliere  e aprire la marcia verso il salone. Beninteso, che non vi
le dà l'elemosina, non insisterà davanti a chi rifiuta. Il  cavaliere  sarà vestito di panno nero e porterà guanti chiari. Non si
di chi l'accompagna, ma deve allontanarsene al braccio del  cavaliere  che l'ha scelta e con esso gustare le emozioni del walzer,
71 » XIII. - Una timidezza adorabile » 84 » XIV. - Il vero  cavaliere  » 87 » XV. - La donna gentile » 96 » XVI. - I comandamenti
contavano sulla presenza maschile, perché idealmente il  cavaliere  doveva assicurarsi che il luogo fosse adatto per la signora
danza, se proprio ne hanno voglia, con chi loro serve da  cavaliere  o con qualche amico di casa. Chi riceve un invito al ballo,
sue figliuole, le terrà d'occhio, e se vedesse che qualche  cavaliere  non usa con loro i riguardi che si devono, sia nelle mosse,
ballo, la signora o la signorina, a braccio del rispettivo  cavaliere  si recano anzitutto a salutare la padrona di casa (la quale
al più, dove si servono cibi freddi e molto ricercati. Ogni  cavaliere  vi conduce la propria dama, le si pone accanto, la serve di
giuochi di società, il  cavaliere  compito, non fa mai sfacciata e spesso offensiva mostra di
l'approvazione, il rimprovero. E il bimbo può già farsi il  cavaliere  della sua bella mammina, accompagnarla fuori, anche
che purtroppo cagiona l'infelicità di tante famiglie: un  cavaliere  compito per gli estranei, un uomo zotico, villano
presentate, Sua Maestà si fa presentare, man mano, dal suo  cavaliere  d'onore, tutti gli uomini, dice a ognuno una parola e passa
e lo dimostro bugiardo ed impostore? E' giunto in città un  cavaliere  d'industria che coi suoi ingegnosi stratagemmi scrocca
abiti di grande eleganza; ciascheduna avrà il proprio  cavaliere  e terrà il posto che le compete secondo il grado di