Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canzoni

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Piero Bruni gioiosamente fornire, delucidazioni sul tipo di  canzoni  che compone. Nella speranza che non si metta a cantare
un immenso numero d'incisioni, di fotografie, non che di  canzoni  oscene. Che mèsse abbondante non si raccoglierebbe di
nodo di affetto; né si attenti con la scurrilità delle  canzoni  a quella sacrosanta riservatezza di pensieri e d'immagini
sorprendenti imprese spaziali, è anche l'era delle canzoni.  Canzoni  dappertutto: per la strada, nei bar, nelle case, in
assordano per le piazze e per le vie cantando certe luride  canzoni  o gridando i numeri della lotteria. Certe concomitanze
frac (o marsina) è ormai patrimonio quasi esclusivo delle  canzoni  e delle fiabe. È una giacca nera a coda di rondine la cui
imbrancato allo stuol dei gaudenti, ad eruttare vigliacche  canzoni  in lode di milionari e di ballerine, e a rallegrare di
si fanno la fama di portare iella, ma questo accade alle  canzoni  tristi, alle gnole. Non accadrà mai al Tamburmaggiore della
di prolungati bagordi, udite, se ne avete il cuore, quelle  canzoni  oscene che si innalzano a braveggiare uomini e Dio, virtù e
ed i villaggi onde cercar di annegare nel vino e nelle  canzoni  il dolor della separazione delle madri, dalle spose, dai
viaggio appestano di suoni e di fischi, di pubblicità e di  canzoni  della loro onda preferita i quarantotto viaggiatori seduti
con preghiere ma con bagordi. Invece » d'inni si cantavano  canzoni  bacchiche. Preti » e laici, tutti passavano la notte a
tonifica il cuore ed evoca con il suo delicato profumo le  canzoni  degli abbronzati coltivatori brasiliani, il sole del
tentar di rifarsi da quell'inconsiderata spesa, stampò le  canzoni  del maestro in un'edizione di duecentocinquanta esemplari,

Cerca

Modifica ricerca