Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camminando

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
d'un quarto d'ora per rimettersi in carriera. 5.° « In  camminando  troppo dimenarsi disconviene; » nè le mani si vogliono
stessi che giunti, in seguito a catastrofi nazionali,  camminando  fra le rovine ed il sangue, a imporsi per qualche tempo ai
tutti. Si provvede di guide ben pratiche della montagna e  camminando  si mostra costantemente tranquillo e sereno, evitando di
diceva una volta che conveniva tener sempre la destra,  camminando  nei luoghi molto frequentati, e ognuno stava nel suo
sempre meglio, potendo, farsi strada dietro di essa. Se  camminando  le vien fatto di dare involontariamente molestia a
via, solo quando ne sia invitato dalla madre o dal padre,  camminando  sempre accanto alla madre, a cui darà la destra, non
da giornali di mode; e l’orgoglioso dispregiatore che,  camminando  impettito, gitta le boccate di fumo negli occhi e sotto il
al mondo, che dà il nome di stravagante o di pazzo a chi  camminando  si agita, gesticola, parla fra di sè, e mostra con questo
mano a qualcheduno, glielo lanciano di lontano; quelle che,  camminando  in luogo affollato, invece di ingegnarsi di scansar la
e vanno ripetuti i tre inchini di etichetta,  camminando  a ritroso, cioè senza mai volgere le spalle alla Sovrana.
fermate si fanno lungo i marciapiedi e sulle cantonate.  Camminando  in più persone, bisogna aver riguardo alla reciproca
un borghese, professore d'università, raccontava che  camminando  sul marciapiede di via Veneto, a Roma, quel giovane signore
alla legge del comodo e dell'incomodo va soggetta. Infatti  camminando  voi a cavallo con persona più meritevole parimenti a
se la fanciulla esce con vesti troppo vistose, se si dimena  camminando  e gira il capo in qua e in là, se si ferma ad ogni momento
son rotte le file, correndo e saltando disordinatamente.  Camminando  per le vie della città non alzino la voce, non stropiccino
gli altri soffermatisi nel medesimo scopo: quello,  camminando  con fare da balordo, pone villanamente il piede sul lungo
domestico salutatela come si usa tra fanciulle educate. 60.  Camminando  non urtate le persone con i gomiti. 61. Se salite in una