Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calma

Numero di risultati: 125 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Vedete già raggiunto ciò che desiderate; affermatelo con  calma  e tranquillità, ed anche con forza e fiducia. Credetelo,
per mano, con gli occhi fissi alla meta e nel cuore la  calma  serena che la fede infonde.
a destra, in alto, come si applica generalmente, significa  calma  perfetta, dunque.... niente : ma se lo applicate capovolto,
mettendo a disagio l'intero ristorante; fatelo a casa con  calma  con un semplice trucco: sedetevi a tavola e mimate,
monopolizzarli. Se ci sono persone di servizio, aspetta con  calma  di essere servito (e non chiede quello che non è messo in
deve correggere gli scoppi di collera del bimbo, con la  calma  abituale, con persua dersi a castigarlo leggermente, senza
affezione tranquilla che la lega al suo compagno, la  calma  del suo spirito può aiutarla nell'indagine proficua.
egli risentirà se invece del silenzio, dell'ordine, della  calma  a cui aspira, la moglie vivace e irrequieta ha intorno
ragioni al direttore o al proprietario del locale con  calma  e serietà e chiedete la giusta soddisfazione. Insomma,
Età piena, per alcune, di sottile tristezza, per altre di  calma  serenità. Un tramonto angoscioso di nubi grigie è spesso la
ogni preoccupazione sul tragitto. È vietato di fumare. La  calma  e la serenità subentrano alla tensione nervosa ben presto
leggera, non dimostra mai sforzo alcuno. Nel riposo è  calma  e lenta, sobria negli atteggiamenti, nella voce; mai pigra
che qualcuno ci preceda. Così potremo anche controllare con  calma  che l'apparecchiatura sia come volevamo, e curare la
le mani sono occupate, la persona sembra scomparsa: esso  calma  i nervi, regola la voce, mette delle pause sapienti nella
taciturna, languida e triste : oppure un' indole serena e  calma  divenire ad un tratto irritabile ed inquieta ; ed anche
dal letto diresse, consigliò, provvide, raccomandando la  calma  e l' ordine alle persone che l' assistevano e che
non sanno : i palpiti repressi, le angosce velate sotto una  calma  fittizia, le fissazioni opprimenti del pensiero assorto da
Invece vi sarebbe bisogno, da entrambi i lati, di  calma  forte e serena, d' accordo pieno ed intero per preparare su
a presentare la mano nuda, e togliersi il guanto con  calma  per il successivo saluto di commiato. Le ragazze, nel
smania di saltare, di ridere, di scuotere la vostra mammina  calma  e un po'seria, il vostro babbo che si sforza a mantenersi
di cui non tarda a pentirsi, appena gli è tornata la  calma  nel seno. Ma se prima di abbracciare una violenta
in atto di protezione, ha le forme di matrona severa ma  calma  in uno e serena, non già di scapigliata Erinne a cui siasi
Se è costretta a fare tutto da sola, cerchi di mantenere la  calma  e risparmiare agli ospiti l'immagine di una padrona di casa
religione deve tenere del cielo, e come il cielo dev'essere  calma  e serena. Prelati virtuosissimi sorsero piu d'una volta a
raggio divino, che la speranza non ringiovanisca, che la  calma  non ricomponga in armonia. Una creatura vissuta sempre
diverse. Ma se benefico è il mare, se ride tranquillo nella  calma  della azzurrina sua superficie, se nel roco susurrare de'