Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 1464 in 30 pagine

  • Pagina 1 di 30
Bisogna avere una chiara coscienza del bene; bisogna che il  bene  a cui si intende, sia bene secondo ragione e non già un
del bene; bisogna che il bene a cui si intende, sia  bene  secondo ragione e non già un bene giudicato e riconosciuto
a cui si intende, sia bene secondo ragione e non già un  bene  giudicato e riconosciuto con la norma dei pregiudizi o di
dei pregiudizi o di falsi giudizi. Dal concetto falso del  bene  derivano false conseguenze; e l'uomo dolorosamente si
deve rallentare l'alacrità, intiepidirsi l' ardore. Fare il  bene  per averne in cambio la dolcezza dell'amore e della
facile e gradita. Il difficile e il meritorio sono nel  bene  compiuto senza aspettarsi il ricambio : il bene che non
sono nel bene compiuto senza aspettarsi il ricambio : il  bene  che non chiede altra soddisfazione se non l' opera per sè
stessa, l' approvazione della coscienza segreta. È il solo  bene  spoglio da ogni egoismo; il solo che dà la pace
GENTE PER  BENE  GALATEO
EMILIA NEVERS GALATEO DELLA BORGHESIA NORME PER TRATTAR  BENE 
in città, il  bene  di tutti è quello di ciascuno, e mancare di rispetto agli
perfettamente  bene  educato, in viaggio, deve vincere ogni egoismo, ogni suo
nelle dogane, nei caffè di frontiera: dovunque è  bene  arrivare per il primo e profittare del tempo e
profittare del tempo e dell'occasione. L'uomo perfettamente  bene  educato deve sopportare il caldo, il freddo, il digiuno, in
il paesaggio: tenere gli sportelli chiusi, quando andrebbe  bene  una boccata d'aria e non muoversi dal suo angolo, quando
nel vagone, per isgranchirsi le gambe. L'uomo perfettamente  bene  educato deve prestare il suo giornale, il suo orario, il
parlamentare col capostazione. L'uomo perfettamente  bene  educato, in barca, in omnibus, in carrozza, in ascensore,
la sua vicina nella salle d'écriture. L'uomo perfettamente  bene  educato, nei teatri, nei café - chantant, nei musei, nelle
la lascia togliere, senza mormorare. L'uomo perfettamente  bene  educato, in viaggio, è una vittima: ma ha qualche
compagna di viaggio che, stupita di trovarsi con un uomo  bene  educato, dopo aver incontrato tutti uomini male educati,
vermouth secco (dry), 1 schizzo di amaro angostura. Agitate  bene  con il ghiaccio, colate e servite.
massimo  bene  sta nel pensiero. E il solo che veramente sia nostro: iI
libero. Conservar puro il pensiero è per sè stesso un  bene  e cagione di altri beni. Un pensiero puro è per necessità
secco (dry), gin secco, 1/4 succo di arancia. Agitate  bene  e versate nei bicchieri.
Diana, ti voglio troppo  bene  per non essere desolata della mie parole accese in quella
solo tra... sorelle, o tra persone che si vogliono  bene  come sorelle. Aspetto qualche tua parola che cancelli
di zucchero, 1 schizzo di amaro angostura. Agitate  bene  e versate passando dal colino.
cognac. Mettete tutti gli ingredienti nello shaker, agitate  bene  e colate nei bicchieri.
il pelo all'avvicinarsi di un loro simile. È sintomo  bene  spesso questa mostra di selvaticume d'un eccesso di egoismo
o la casella postale) o per telefono. Nel primo caso è  bene  che scriviate a macchina, senza troppi preamboli.
MARCHESA COLOMBI LA MARCHESA COLOMBI La gente per  bene  Galateo A CURA DI SILVIA BENATTI, INGE BOTTERI, EMMANUELLE
la riproduzione dell'edizione 1893 dell'opera La gente per  bene  si ringrazia la direzione della Biblioteca Comunale di
concessione; fotografia di P. A. Deangelis) LA GENTE PER  BENE  PER LA MARCHESA COLOMBI XXII EDIZIONE CON AGGIUNTA DI DUE
spruzzo di cointreau, 1 spruzzo di succo di limone. Agitate  bene  con il ghiaccio e colate nei bicchieri.
sanità è il primo  bene  sensibile de' mortali : se quella manca, non allettano le
suo ritratto: Io non sono sì malaccorto, rispose, da dir  bene  di me, né sì stolto da dirne male.
con la bella notizia. I nostri cugini Alberti che conoscono  bene  l'architetto Rossi ci dicono che è un giovane pieno di
È facilissimo, ma bisogna avere una certa pratica. Mangia  bene  il pollo soltanto chi è abituato a mangiarlo bene dovunque
Mangia bene il pollo soltanto chi è abituato a mangiarlo  bene  dovunque e sempre: sciocco essere ineducati a casa ed
e basta. La padrona di casa avrà cura che i coltelli siano  bene  affilati: altrimenti, specialmente se il pollo non è
mai una signora concluderà nulla, mai una casa camminerà  bene  è questa: Fare SUBITO tutto quello che si deve fare: dopo
accoglienza fatta alla nostra Gigliola. Le andrebbe  bene  martedì alle cinque? In attesa, i nostri più amichevoli
1 scorzetta di limone, 2 ciliegine sotto spirito. Sbattete  bene  nello shaker, passate dal colino e servite con una
insegnamenti agli uomini sul modo di vivere. Figurarsi! So  bene  che nella divisione dei doni della Provvidenza, l'
senza disperarsi se una pietanza non gli va bene. Gli andrà  bene  la prossima. E se neanche la prossima gli va bene,
sposa farà  bene  di ricordarsi nell' occasione del suo matrimonio, de' suoi
immaginosa, si correva il rischio di udire 72 Ha pranzato  bene  ? +72 Benissimo, grazie; e tu ? +72 Anch'io, grazie. In
anche dirti che più che mai sentiamo di volerti  bene  e che devi contare su di noi per qualsiasi cosa. Telefonerò
le "pattine" agli ospiti per il  bene  del pavimento. Indossare gambaletti o calze smagliate sotto
che magicamente (ammettetelo, nemmeno voi avete capito  bene  come funziona) trasferisce la nostra voce alla più distante
spesso, la donna perde... il  bene  dell'intelletto a sessant'anni, e, proprio nell'età in cui
e, proprio nell'età in cui potrebbe spandere tanto  bene  intorno a sè, spande su di sè il ridicolo. Un umorista
ambascerie, lo rassomigliava ad un barbagianni. Io non so  bene  chi mi rassomigli, rispose il cortigiano: tutto ciò ch'io
dei pasti, specie quando avete ospiti: non solo per il  bene  degli ospiti ma anche (soprattutto) per il bene delle
solo per il bene degli ospiti ma anche (soprattutto) per il  bene  delle bestie, che potrebbero prendersi, sotto il tavolo,
signorina dovrebbe conoscere  bene  e parlare con garbo almeno due lingue straniere. Ai nostri
con tutto il mondo. Conviene dunque, chi voglia avere  bene  compiuta l'istruzione, e in società rendersi amabile e
«Grazie» e «Scusa», ma anche «Hai ragione» o «Come fai  bene  questa cosa» (ci sarà pure un motivo per cui dirlo: basta
fredda, leggiera: quando cuoce prontamente i legumi, netta  bene  i pannilini, quando scioglie facilmente il sapone. L'acqua
le acque gazose possono in molti casi essere giovevoli ; é  bene  per altro il saperne far senza.
sono vittime dei nervi loro e altrui. Con tutto questo, nel  bene  loro, le centraliniste dovrebbero evitare di rispondere con
serata tranquilla e fare una noticina, magari, per stabilir  bene  l'itinerario del cuore e del dovere. Giacché le visite del
due o tre amiche dilette, con cui sempre si passa un'ora di  bene  morale, durante l'anno, ma di cui qualcuna, da tempo, voi
quelle tre sorelle, figliole di un modesto professionista,  bene  educate e bene istruite, pur non avendo mai avuto
figliole di un modesto professionista, bene educate e  bene  istruite, pur non avendo mai avuto un'istitutrice?
scienza ogni giornalista potrebbe almeno emergere e far del  bene  al suo paese col senso del retto, del giusto e dell'onesto?
 bene  una lingua? Benissimo: ve ne potrete servire nella vita,
in un salotto incontrate uno straniero che capisce e parla  bene  l'italiano, non lo aggredite subito parlandogli nella sua
quando non le hanno abolite. Ma una signora ben nata e  bene  educata deve saper distinguere. P. e. non deve obbligare
dopo essere stata invitata a pranzo; una signora moderna e  bene  educata deve adottare il ritmo del tempo presente, unita
gai, che descrivono così  bene  la babilonica confusione delle sovraccariche tavole da