Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avrei

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
cortesia e mi perdoni se non ho saputo esprimerle, come  avrei  voluto, la mia gratitudine per il suo invito. In attesa di
di viaggi, di comuni amici. Ho scritto "parlammo", ma  avrei  dovuto scrivere "L'ascoltai parlare": tutto ciò che Essa
E neanche dite, a meno che non siate intimi: «Sabato sera  avrei  un mezzo impegno, però non sono sicuro, ti telefono lunedì,
e strane ed anche incomode e poco gradevoli all'occhio, io  avrei  un suggerimento a darvi, mie buone ascoltatrici. Il
a conforto, a compagno della solitudine e del silenzio non  avrei  nessun ricordo dolce e doloroso ad un tempo? Mi si
le fiammelle delle candele. Se fossi stata un labrador  avrei  delimitato il mio territorio, come vuole l'istinto, ma mi
e a sbattere le ciglia finte. Alla fine, decisi che non  avrei  gettato via tutto quel ben di dio. Avrei scritto un libro,
decisi che non avrei gettato via tutto quel ben di dio.  Avrei  scritto un libro, frutto delle mie osservazioni, e avrei
Avrei scritto un libro, frutto delle mie osservazioni, e  avrei  considerato quelle tavole imbandite come un ennesimo,
«Cosa c'è da discutere?» rispose il figlio. «E perché  avrei  dovuto avvertirti? Non l'ho mica portata in camera tua.
pubblicai per la prima volta questo libricino  avrei  creduto ad ogni cosa strana ed inverosimile, prima che a
le solitarie dimore. A una povera tribù selvaggia (non  avrei  coraggio di chiamarla barbara) dell'Asia alcuni viaggiatori
li guideranno assai meglio di me. Ma ciò non toglie che  avrei  voluto farlo un po' piu lungamente anch' io. Non ne ho
profondamente, pensando che, al rientrare in casa, non  avrei  veduto la mia monella saltarmi addosso, non avrei sentito
casa, non avrei veduto la mia monella saltarmi addosso, non  avrei  sentito il suo arruffato cicaleccio? non me la sarei
anime piccole che non pensano e non amano di pensare. -  Avrei  dimandato volentieri a questo scrittore s'egli
di me stesso. Deliberai perciò immediatamente che non  avrei  mai più sacrificato l'uso della mia intelligenza
Sì, lo vedo, io t'ho toccato sul vivo e me ne duole, poichè  avrei  voluto fare a meno di contristarti: forse sarebbe bastato
od a chi ne fa le veci le disposizioni dell' animo tuo; io  avrei  dovuto fare pieno assegnamento sulla tua virtù, sulla tua
se il pericolo si trovasse in te soltanto; certamente non  avrei  avuto d'uopo d'insistere tanto; ma pur troppo i pericoli ti
 avrei  a dire qualche cosa degli scioperi. Ma io trovo in un
più volentieri gli eccessi negli applausi; quindi non  avrei  tacciato d'impulitezza il popolo parigino, allorché, come è
non mi avessero lì per lì strozzata la parola in gola,  avrei  voluto rispondere a quel signore, che parlava in mezzo ad
sottoscrittori a fornir loro materie istruttive ed amene,  avrei  mancato al debito mio se avessi messo nel giornale private
sulle palme, a immaginarmi i begli oggetti preziosi di cui  avrei  potuto empirlo, se. . . li avessi avuti! Quell'eccellente
signora, e non per lei. Se un altro fosse capitato prima,  avrei  preso quello. Senza contare poi il ridicolo che matura sul
una piccola smorfia come per dire «non è proprio ciò che  avrei  voluto offrire a gente come voi», versava qualche goccia
questo libro non fosse destinato ad Italiani, io  avrei  qui un monte di cose da dire, sul rispetto, sulla cortesia,
cose s'imparano nella cattiva fortuna!... L'anno passato  avrei  regalato certa roba, che quest'anno ho utilizzata molto
vent'anni. - Davvero ? mi osservò un vecchio signore.  Avrei  creduto che ne avesse almeno settantuno. Lo sproposito era
e ha riversato i tre quarti sopra il letto : oh! gliene  avrei  date pur tante a quella sciocca di cagnuccia. La fanciulla
sua ingenuità: « Mio caro padre, fuori di te io non  avrei  voluto altro marito; ma io farò tutto che potrà esserti di
prendesse la briga di incensare la sua vanità?... Questo io  avrei  voluto dire a quella signora. Rendere la casa simpatica e
considerazione, l'indole stessa del libro: con che coraggio  avrei  inculcato agli altri la civiltà e la cortesia, la decenza e
di Lui, tanto più che nella Prima Parte ti ho promesso che  avrei  nuovamente parlato della Messa festiva e dei Sacramenti.
io oramai scritto molto, e troppo più « forse che non  avrei  dovuto, é cosa assai naturale » che alcuni di quei pochi a
pagare la contravvenzione. Io, al posto dell'agente, lo  avrei  mandato sotto processo per oltraggio a un pubblico
che l'immagine non dà la misura del sentimento stesso, ma  avrei  cattiva impressione di una fanciulla che non potessi
è a pagina 84? - Ingenuo! Qualunque pagina avessi detto,  avrei  indovinato, perchè per un poeta ogni lirica sua è la
come col caffè in bevanda. Se lo servi al bollore, non ne  avrei  che una fastidiosa poltiglia; converrà quindi lasciarlo
santissima, senza il suo consentimento ed il suo consiglio.  Avrei  un'altra cosetta da dirti, ma vorrei tu non la prendessi
giovinetta! tu non la meriti questa mia tirata, ed io  avrei  davvero voluto risparmiartela per non porre sotto le tue
attaccherei di preferenza al furfante, nella cui generosità  avrei  sempre viva la speranza d'una conversione, d'un mutamento
tosto a depositarli alla cassa, consolandomi, che un dì  avrei  potuto restituirteli moltiplicati; ed eccole lì che ora
pure favellato con molta gentilezza; che importa a me? Io  avrei  voluto piuttosto che desse una negativa aperta. - E s'egli
può fare un'eccezione alla regola. Altra regola che forse  avrei  dovuto inserire tra le più importanti è ricordarsi di
il bocciolo del sigaro. Vedete che sporcizie! Eppure ne  avrei  molte ancora da mettervi innanzi, e potrei dirvi come