Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aversi

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mezzi disonesti, i soci diventano complici. I soci possono  aversi  vicendevole rispetto, senza né punto né poco amarsi tra di
dicendole benignamente: alla sua età conviene  aversi  dei riguardi!
buona cultura in materia, fatta sui libri o nei musei, e  aversi  creato o perfezionato il gusto.
meno si siede come fanno alcune spensierate fanciulle senza  aversi  alcun riguardo, perché tutte queste cose non solamente sono
la serva nella tentazione di bruciare molta legna per  aversi  più cenere che può; sarebbe molto più vantaggioso a queste
e conformi alla sua missione femminile: e che è meglio  aversi  a rimproverare un eccesso di arrendevolezza che un eccesso
dunque mai troppe. Ma soprattutto deve la giovane mammina  aversi  cura da sè: deve rinunziare ai divertimenti, ai balli, alle
alcuna , e tanto più se fosse di quelle che non amano  aversi  il dondolo, cioè la baia. In generale, nel parlare, nel
al cambio delle vesti e alla lavatura lo indurranno ad  aversi  più cura e ad evitare le occasioni di sporcarsi. Abituate
modo subire qualche avarìa, e trova quindi indispensabile  aversi  un qualche avanzo per riparare ai danni di un'eventuale
che non è vana, ma seria ed economa; ma non le è possibile  aversi  l'appellativo di damigella o fanciulla gentile, se
dopo quello ricevuto col nome di cristiana, dovrà  aversi  caro e prezioso ritirarsi se non ha altro, nella sua

Cerca

Modifica ricerca