Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenti

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e libri sono le idee migliori; siate disponibili e  attenti  anche nei confronti degli altri malati in stanza con il
toilettes sportive sensazionali. Ma anche in questo campo  attenti  al ridicolo: pantaloni attillati e in tinte accese sono
due anime testé avvinte in un casto nodo di affetto; né si  attenti  con la scurrilità delle canzoni a quella sacrosanta
 Attenti  i genitori all'educazione della fanciulla, educazione della
un accarezzare troppo la sua sensibilita. Bisogna stare  attenti  a ciò che il bimbo riceva in tutti due gli occhi i raggi
la parola esca cianciugliata dalla loro boccuccia rossa.  Attenti  dunque ai primi oggetti che possono incontrare i loro
ai primi oggetti che possono incontrare i loro occhi,  attenti  ai primi suoni che possono colpire le loro orecchie. Di
le spese più grandi che i genitori sostengono per lui?  Attenti  dunque a conservar bene la vostra roba, attenti a non
per lui? Attenti dunque a conservar bene la vostra roba,  attenti  a non perdere fazzoletti, calze, pettini, spazzole... Tante
i muri, danneggiare le piante del giardino; bisogna star  attenti  a non fracassar vetri, a non sgangherar sedie, a non
esagerate vanno spesso a finire in delusioni e dispiaceri:  attenti  a non cadervi. Ma attenti ancor più a non lasciarvi
finire in delusioni e dispiaceri: attenti a non cadervi. Ma  attenti  ancor più a non lasciarvi dominare dalle antipatie! Oltre
ordini da una donna. Per lo stesso motivo, siamo molto  attenti  a non mostrarci in abbigliamento che ai loro occhi potrebbe
di spirito tanto pei visitatori che hanno da stare  attenti  di non urtarli, come pei padroni di casa che temono di
per i pasti in casa. È un modo per dimostrare che siamo  attenti  ai gusti dei nostri amici, senza l'ansia di «sdebitarci»
si attenga al nostro consiglio. Bisogna essere molto  attenti  nella scelta dei cosmetici, delle polveri di cipria; ma per
pasto è anche comportarsi in modo appropriato ed essere  attenti  alle «piccole cose importanti». All'entrata, il galateo
piccoli e m. 3 per letti matrimoniali, bisogna stare bene  attenti  a fare questo piccolo lavoro, quando la stoffa diventa rada
il bambino non è sempre rigorosamente pulito, se non si sta  attenti  ad ogni suo piccolo malessere, se poco si bada ai pericoli,
è di non godervi le occasioni speciali perché troppo tesi e  attenti  a non commettere sbagli nel modo di comportarvi -
Cosa? Quando? Fa capire anche a me...»). Dovevate stare  attenti  prima. È lecito intromettersi solo a scopo altruistico:
essere colpiti da molte malattie. E bisogna stare assai  attenti  al loro trattamento dietetico, all'azione del freddo su gli
non sanno nè comprendere il loro ambiente morale, nè stare  attenti  a conformare le loro azioni ai dettami della civiltà e
più di quanto non si creda. Bisogna stare anche molto  attenti  in conversazione di non parlare di difetti fisici —
e interessarsi delle loro vicende, bisogna star ben  attenti  che tale interessamento non abbia a sembrar loro indiscreta
gli urli, le bizze, il pianto noioso e prolungato. State  attenti  alle persone che pratica, e fate in modo che non impari,
Alfieri. Saper ascoltare non vuol dire tacer sempre,ma star  attenti  a ciò che dice altrui, risponder a proposito, interrogar
nei bambini le abitudini religiose ? - Accortezza e misura.  Attenti  all'educazione della fanciulla . . . . . . . . . 88 Della
americani con una buona educazione, per esempio, sono molto  attenti  all'etichetta nel mangiare e spesso arrivano a giudicare