Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicurarsi

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
precedere l'annuncio ufficiale: ma è sempre consigliabile  assicurarsi  bene della fondatezza della notizia, a scanso di spiacevoli
più rimoto onde fare strage senza altrui scandalo ecc., è  assicurarsi  il titolo di crapulone e d'affamato. Invano si ricorderebbe
racconto di un pettegolezzo-fiume, la signora farà bene ad  assicurarsi  che l'amica, all'altro capo del filo, abbia tempo da
de' campagnuoli dalla coltura generale. Misurare il passo,  assicurarsi  dove si mette il piede, sta bene; ma star sempre allo
nella farmacia, e il giorno dopo vengono a casa vostra ad  assicurarsi  dell'andamento della cura. Questo nel caso che siate
servizio proceda bene; a lei tocca prevedere a disporre, e  assicurarsi  che l'ordinato e il disposto venga eseguito a dovere. Tutto
presenza maschile, perché idealmente il cavaliere doveva  assicurarsi  che il luogo fosse adatto per la signora che accompagnava.
della propria abbigliatura, rialzare lo strascico,  assicurarsi  tratto tratto se i gioielli sono al loro posto. Ogni
ardui: curare che la conversazione non si svilisca mai, e  assicurarsi  che cibo e bevande siano soddisfacenti per qualità e
al secolo portinai si fanno più umili e piagnucolosi per  assicurarsi  la strenna poche volte meritata, i fattorini, i domestici e
serale e un ultimo giro di ronda a giornata finita per  assicurarsi  che ogni cosa sia al suo posto e ben pulita, per vedere
dose di buon senso e di opportunità. Innanzi tutto devono  assicurarsi  che i caratteri dei due "matrimoniabili„ sieno tali da
sia all'arrivo che alla partenza dei suoi ospiti, per  assicurarsi  da se stesso che niente loro manca e per sapere se sono
il loro dovere. Prima di assumere una persona, bisogna  assicurarsi  della sua onestà, della sua salute, della sua moralità;
aggiungere la sigla R.S.V.P. (répondre s'il vous plait) per  assicurarsi  che la persona invitata confermi o rifiuti l'invito. La
é turbare la loro tranquillità, esporsi al loro odio,  assicurarsi  il titolo di vano, di barbaro, d'ingannatore nell'animo
a questo, si regola come le conviene: se le è possibile  assicurarsi  un altro commensale, può telefonare alla signora
rapporti sociali. Non è d'obbligo per la padrona di casa  assicurarsi  che tutti gli ospiti abbiano da sedersi. Di solito, anzi,
gioventù, a guadagnarsi il necessario pane quotidiano ed  assicurarsi  il sostentamento per la vecchiaia. E per soprappiù, la
il punto nero nella felicità della giovane moglie. Per  assicurarsi  la simpatia della suocera, la nuora deve sgombrare il suo
del mondo le tempesteranno di cablogrammi e di dollari per  assicurarsi  i manoscritti futuri e le opere non ancora pensate.
si è costretti ad aggiungere un foglietto, sarà necessario  assicurarsi  che non passi il peso postale, stabilito dalla legge. Una
intimità, potranno venir in seguito, quando l'una possa ben  assicurarsi  dell'altra, ma sarebbe meglio astenersene in tutto,
invito, dato uno sguardo rapido alla propria coscienza per  assicurarsi  che non hanno commesso nessun errore da provocare
del vicino: solo la padrona di casa può far questo per  assicurarsi  che tutti siano ben serviti, e incoraggiare amichevolmente
a qualche conoscente pel viaggio se è possibile, ed  assicurarsi  bene che sia aspettata dove giunga. Se la signora va ai
a fine cena. Si preoccupa di accompagnarlo a casa e di  assicurarsi  che stia bene. Uomo. Uomini, ricordate! Basterà un gesto