Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrove

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
morale, può essere argomento di conversazione: qui più che  altrove  debb'essere
della personalità: tra membri della stessa famiglia più che  altrove  c'è bisogno di buona educazione. Il che significa accettare
e 3.ª ediz.) e nelle città libere ottenne quegli omaggi che  altrove  si era riservati la nobiltà. GIOJA. Nuovo Galateo. Tom. II.
ma ancora indecentissime. Nel camminare per la via od  altrove  non va troppo celere nè troppo lenta, quasi per farsi
calci, che è cosa da mulo, nè dello scorazzare per via od  altrove  in modo da assomigliarsi a zanzeri, non del dare il
punto da non resistervi anche quando egli fosse trattenuto  altrove  da affari o da studi. Per la stessa ragione, una giovane
qui più che  altrove  che la cortesia deve esser messa in pratica, nel modo più
esser messa in pratica, nel modo più riguardoso, poichè se  altrove  è possibile liberarci da un seccatore o da un maleducato,
dabbene, stretti da uniformità, di costumi e da amicizia. E  altrove  nei Doveri: Niuna cosa è più amabile né che più congiunga
è indispensabile per far durare l'amore; si cerca allora  altrove  un compenso. Ciò che era latente nel cuore dell'uomo o nel
il rapporto di lavoro lo dispensa da queste cortesie che  altrove  sarebbero invece necessarie. Non usate il telefono come
più umano, sino al momento che lo scioperato va a portare  altrove  la sua noia. Egli parte, il letterato riprende il suo
per questo esige maggior rispetto reciproco. Qui meno che  altrove  si tollerano sporcizie, rumori molesti, infrazioni alla
il permesso. Può darsi ch'essa non abbia trovato posto  altrove  e che il fumo le faccia veramente male; e in tal caso la
irreprensibilità e correttezza del vestiario che le è  altrove  abituale. Sappiate, anche in treno, provvedere a tutto coi
tempo prima staccato un fregio da un selvaggio viaggiatore.  Altrove  si dovette vietare di avvicinarsi alle statue dei grandi
gli diventa noiosa, e che prova il bisogno di rivolgersi  altrove  per cercar distrazione! Ah guai a coloro pei quali la casa
è propriamente il privilegio di quei pochi che hanno, come  altrove  ho detto, la musica nell'anima. Che volete? vi sono quaggiù
un altro vuole a tutti i costi vedere la partita, cerchi  altrove  comprensione e ospitalità. Altrimenti uno dei due ceda di
incrociano. Se lei finge di non vederlo, lui rivolge subito  altrove  la sua attenzione. Se lei non lo riconosce, lui accenna a
è normale baciarsi sulla bocca in pubblico tra uomini,  altrove  lo si accetta solo tra amanti di sesso diverso, in Giappone
velare le loro fortune ed onori: quindi la pulitezza, come  altrove  si disse, vuole che dirigiamo il discorso da questa banda,
offese all'amor proprio notiamo quella di volgere la faccia  altrove  per non corrispondere al saluto di una persona male in
dalle diverse circostanze che gli accompagnano. Dicemmo  altrove  che il galateo è maestro di bella creanza per tutti i
quegli che porge al re la tazza per bere, rivolge tosto  altrove  la faccia, suona un campanello; e tutti gli astanti si
? Se le venisse la febbre ? Se un telegramma la chiamasse  altrove  ? — Niente! nel fatale giorno, nella fatale ora splende un
i figli ci mettano amore, oppure se ne disgustino, cercando  altrove  la soddisfazione che non hanno tra i suoi. Che danno
Incontrandolo nella sua azienda, privilegeremo il primo,  altrove  il titolo di studio e in un'occasione mondana quello
Conosci te stesso, diceva la scritta sul tempio di Delfo. E  altrove  si legge: Sii semplice come la colomba e prudente come il