Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agli

Numero di risultati: 1075 in 22 pagine

  • Pagina 1 di 22
Accoglienze ai visitatori, Giuochi, Balli, Concerti, Visite  agli  infermi, Lettere.
sarà sempre cosa inurbana, perché molesta  agli  astanti, il parlare nelle conversazioni con petto stentoreo
bene di tutti è quello di ciascuno, e mancare di rispetto  agli  altri vuol dire non rispettare noi stessi.
Chiesa è opportuno aggiungere qualche avvertenza riguardo  agli  ecclesiastici. Fin dai suoi tempi il buon Pellico scriveva:
il mangiare tu vedessi qualcosa di schifoso, non lo dire  agli  altri:vedendo nel mangiare o mosca o altra sozzurra, taci
più attitudini e movimenti i quali, lungi dallo spiacere  agli  astanti, servono loro di trastullo, ma a nostre spese. Per
o grave, basso o sublime, lepido o serio, purché piaccia  agli  astanti e non offenda la morale, può essere argomento di
d'un eccesso di egoismo che è ordinariamente sconosciuto  agli  uomini grandi.
si portano libri, riviste, carte da gioco e sigarette.  Agli  uni e agli altri si possono portare dei frutti non
libri, riviste, carte da gioco e sigarette. Agli uni e  agli  altri si possono portare dei frutti non indigesti: grape-
Il fidanzamento viene partecipato a voce, o per lettera,  agli  amici intimi. Agli altri, i genitori potranno mandare un
viene partecipato a voce, o per lettera, agli amici intimi.  Agli  altri, i genitori potranno mandare un biglietto di visita
Prati saranno lieti, perciò, dal canto loro, di annunciare  agli  amici il fidanzamento della loro figlia Carla con
parteciperà (per lettera) il suo fidanzamento solo  agli  amici intimi. Se è giovane e orfana, l'annuncio verrà fatto
impegnativo come organizzazione ed è spesso più gradito  agli  invitati. Dopo la Cerimonia che avviene generalmente verso
Io non ho la menoma intenzione di dare degli insegnamenti  agli  uomini sul modo di vivere. Figurarsi! So bene che nella
madre si fa lutto stretto di un anno; sei, di mezzo lutto;  agli  zii e ai nonni sei mesi di lutto grave, sei di mezzo lutto;
famigliare protratto dopo la mezzanotte, bisogna offrire  agli  ospiti e specialmente alle mamme, qualche cosa di caldo,
le "pattine"  agli  ospiti per il bene del pavimento. Indossare gambaletti o
mira ch'egli per farsi considerare un essere non inferiore  agli  altri deve mostrarsi civile, cortese, gentile quanto più
mai cadere nell'eccesso. Non rendersi ridicoli raccontando  agli  amici le prodezze della bestia, ma neppure macchiarsi la
per i cani (v. la voce corrispondente), non bisogna imporre  agli  amici in visita la presenza della bestia; alcune persone
spinge ciascuno ad esagerare i propri pregi e farli sentire  agli  altri.
in gran parte le debolezze e gli artificii: ed è tale che  agli  eccessi dell'antica barbarie unisce tutti gli abusi di una
fingono ad arte qualche difettuzzo nella pronunzia, e  agli  altrui scherzi volontariamente si espongono. Continua a
menu diventerà un souvenir della serata, inoltre permetterà  agli  ospiti di modulare la propria capienza gastrica in
il nome. Una ragazza firma col solo nome, scrivendo  agli  amici. Agli altri, con nome e cognome. Una signora firma
Una ragazza firma col solo nome, scrivendo agli amici.  Agli  altri, con nome e cognome. Una signora firma con il nome
così che le cose effimere convengono ai nervosi,  agli  irrequieti, a coloro che si stancano presto di quello che
quello che posseggono, mentre le cose durevoli si addicono  agli  spiriti calmi, ordinati, conservatori, attaccati ai beni di
attaccati ai beni di questo mondo. Non affidate  agli  oggetti di metallo; alla materia rigida - eccettuato forse
pur rimanendo in perfetta armonia nel gruppo, affidiamoci  agli  accessori, che sceglieremo secondo il criterio della
per otto ore consecutive può renderci insopportabili  agli  altri. Sempre nell'ottica di evitare «l'inquinamento
i nemici interni che per ispirito di partito s'univano  agli  esteri, le pronte sollevazioni della plebe quando erano
quali conforti non arreca  agli  uomini provati dalla sventura il dolce esercizio delle
del retto, del giusto e dell'onesto? D'AZEGLIO — Lettera  agli  elettori. Gli abusi della stampa si dovrebbero correggere
parla della sua felicità, non partecipa le sue nozze che  agli  intimi, non parla di viaggio di nozze, non fa pompa della
delle persone incaricate di farne gli onori, di procurare  agli  stranieri comodi, alloggi e tutti i piaceri che dipendevano
l'Ordinazione Sacerdotale, o lui o i genitori mandano  agli  amici un cartoncino d'invito. Eccone la formula corretta:
fratelli degli sposi, poi ai più stretti parenti e infine  agli  amici intimi.... Ma io auguro a tutti di non aver bisogno
Non isdegna d'occuparsi di cose frivole, se piacevoli  agli  altri; e nelle partite di piacere più l'altrui genio
o in borselline di raso dipinte, ora non si mandano che  agli  stretti parenti ed agli amici intimi. Se le nozze sono
dipinte, ora non si mandano che agli stretti parenti ed  agli  amici intimi. Se le nozze sono seguite da un ballo, la
il mezzo. Tra le tristi abitudini di fare dispetti  agli  sposi, esiste quella di impacchettare l'automobile durante
Del quale uso due sono i motivi: I.° Mostrarsi pronti  agli  ordini della persona che onoriamo; 2.° Farla oggetto degli
famiglia, la quale ha sommo interesse di rialzare innanzi  agli  occhi del pubblico le sorti sue, smentire l’ingiusta accusa
piacevole a tutti l'esperienza. ✓ Fondamentale è attenersi  agli  orari prestabiliti: la puntualità, come sempre è una delle
più apprezzate. Meglio arrivare un quarto d'ora prima  agli  appuntamenti e leggersi un giornale o una guida, anziché
ad aiutarvi, senza contare il legittimo spazio che togliete  agli  altri. ✓ Siate disciplinati: se la guida ha stabilito un
gli altri viaggiatori o avventori. ✓ Infine, attenzione  agli  eccessi durante i lunghi viaggi: di chiacchiere, di
materiali ed igieniche del piccino. Il padre soddisfa  agli  obblighi, alle convenienze necessarie. Dichiara, non più
dopo l'avvenimento. La partecipazione si fa ai parenti ed  agli  amici; estenderla alle persone che a pena si conoscono, non
Silva e sono nato ieri oppure: Lina Felci si presenta  agli  amici di babbo e mamma oppure: Sono la piccola Ada Lucci
abbandonati sul campo in preda alle malattie, alla fame,  agli  spasimi delle ferite i militari della parte nemica,
brevi armistizi che sono indispensabili per dar sepoltura  agli  estinti. Si, la civiltà presente dovrebbe arrossire
Si, la civiltà presente dovrebbe arrossire pensando  agli  esempi di pietà in guerra di cui ci danno argomento le
GRAVIDANZA non viene annunciata  agli  amici prima della scadenza del terzo mese: per buon gusto e
stavano ancora lì immoti, come ad ascoltare colle lagrime  agli  occhi. Che momenti per la madre e per il padre!
postali non si scrivono che a persone di confidenza od  agli  inferiori. E dovrebbero contenere a pena cose
graziosissime. In queste si può mandare un saluto  agli  amici; un augurio, una sola parola di ricordo. Il
Le cartoline non si addicono ai lunghi messaggi; né  agli  sfoghi, ai pettegolezzi, agli scherzi salaci: non è il caso
ai lunghi messaggi; né agli sfoghi, ai pettegolezzi,  agli  scherzi salaci: non è il caso di coinvolgere nelle facezie
Roma 4 aprile 1959 Le immagini verranno inviate ai parenti,  agli  amici intimi, ai maestri, ai subalterni.
testimoni, conoscenti, collettività, mandano in copia  agli  sposi, essi dovrebbero essere sempre contenuti in un
debba inghiottire fino al manico. E tollerato che arrivati  agli  ultimi cucchiai di minestra, si sollevi appena il piatto,
nostri atti devono riuscire piacevoli o spiacevoli  agli  altri secondo la situazione del loro animo, come lo stesso
nuovo e più grande ha sempre la tentazione di far vedere  agli  amici il miglioramento. Se decidete di dare un cocktail o
di una grande città non siete obbligati a far visita  agli  inquilini che abitano accanto a voi. I rapporti sono molto
un trasloco infine non dimenticate le mance: non soltanto  agli  operai che hanno trasportato la mobilia, ma anche al
con ipocriti compianti, ad invitarvi dolcemente ai chiassi,  agli  scioperi, alle dimostrazioni, rispondete pur loro con
Eppur essa resiste tuttavia, e lotta, e oppone la freddezza  agli  inviti, il riserbo alle espansioni, alle preghiere