Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aggiunga

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Cotto che sia si versi nella zuppiera, e vi si  aggiunga  un po'di succo bollente di carne, con alquanto brodo
in proporzione che si asciugherà. A mezza cottura vi si  aggiunga  formaggio grattugiato abbondante, ed uva passola,
perchè non si attacchi al fondo del vaso ; indi si  aggiunga  sempre brodo in proporzione del bisogno, e si faccia
della mia esperienza, lascia, caro figlio, che io  aggiunga  di mio alcune parole, alcuni consigli tutti materni:
una casa esistono due signore del medesimo cognome, egli vi  aggiunga  l'iniziale e il nome di nascita. L'indirizzo va molto
come se scrivesse in un quaderno. Finita la lettera, non  aggiunga  di traverso, sul testo già scritto, tutto quello che non
e il tener dietro a tutte le bizzarrie della moda non  aggiunga  loro alcun pregio, ed anzi le faccia apparire vanerelle
poeti classici Dante, Ariosto, Petrarca, Tasso, e vi  aggiunga  quegli autori di cui una donna, anche mediocremente colta
il più vecchio o il più giovine della triste compagnia.  Aggiunga  che conterà spietatamente gli anni in viso a tutti i suoi
di grassume, di pasta frolla, da dare le vertigini. E si  aggiunga  la posizione forzatamente immobile, e la conversazione, la
con garbo; un volto accomodato e un mover d'occhio che  aggiunga  grazia alle inflessioni della voceo colle parole s'accordi,
un uomo sorride, e meglio ancora, ogni volta che ride, egli  aggiunga  qualche cosa; alla durata della sua vita. LORENZO STERNE
dei tuoi vent'anni; ma io desidero che a questi vantaggi tu  aggiunga  gli altri di una certa sodezza di principj e di condotta