Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: addio

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Quando, invece, si comincia a vivere dell'altrui,  addio  tranquillità, e, purtroppo, non di rado, addio onore»...
dell'altrui, addio tranquillità, e, purtroppo, non di rado,  addio  onore»... parole che tutti debbono ricordare e praticare.
i cortigiani. Un desiderio benevolo al principio, un tenero  addio  alla fine costituivano tutto il cerimoniale delle lettere
che è di melanconico per chi sta salutando o ha già detto  addio  alla gioventù. Non mi piace l'uso di annunciare ai padrini
o abbandonati gli studi, o passate in altro istituto,  addio  proteste, chi n'ha visto n'ha visto; o non le ricordavan
fede cristiana che il distacco dai nostri cari non è che un  addio  doloroso che precede di breve tratto una serena e
alla vostra famigliuola, un'occhiata all'avvenire! e poi,  addio  per sempre al giuoco. Voi vi sentirete da quell'istante
intorno amici e parenti coetanei. Ma confortare dell'ultimo  addio  del cuore le persone care, ma infondere loro con la
ogni pensiero che sia estraneo a lui che ci ha detto  addio  per sempre, ci pare una profanazione, quasi un insulto allo
sconcie provocazioni? Conviene assolutamente aver dato un  addio  ad ogni urbanità e delicatezza per osar di rivolgere in
mantenere buone relazioni. Si devono ugualmente visite di  addio  agli amici prima di partire o di andare in campagna. Quando
alla caviglia, mai. I mutandovi sono uno squallido  addio 
ragazza, e non bisogna dimenticare che rappresenta il suo  addio  alla vita di studente. Nell'inviare un dono o un biglietto
all'uscire da una sala ; una breve e solenne parola, un  addio  scritto fra i singhiozzi in fondo a una lettera... e poi la
vento che le caccia impetuoso solleva a nembi la polvere.  Addio  pace, addio letizia d'un giorno che parea promettere fino a
le caccia impetuoso solleva a nembi la polvere. Addio pace,  addio  letizia d'un giorno che parea promettere fino a sera
. . . . . . . . 1 Non vi spaventate! . . . . . . . . . . 6  Addio  al Collegio . . . . . . . . . . 10 Oh! che gioja. . . . . .
posto più cospicuo, o non se le parla con tutti i riguardi,  addio  allegrezza di compagnia, addio piacevole conversare, la
parla con tutti i riguardi, addio allegrezza di compagnia,  addio  piacevole conversare, la festa si raffredda, ammutisce,
a salutarsi per la strada come se si trattasse di un  addio  fra innamorati! I contadini, in generale, peccano in questi
sei arrivato ad avere? Vent'anni, credo.....! — E due mesi!  addio  illusioni! sono blasé e in un modo! - Baie, Giulio mio!
decoro speciale da custodire. Il frate stesso, che ha detto  addio  per sempre ad ogni vanità mondana, onora e vuole onorato
Una ragazza di più o di meno, il mondo gira lo stesso.  Addio  bagni! — C'è la montagna, e su con l' alpenstock a
nel distaccarti dalle tue care e buone maestre: hai dato  addio  alle fantesche, alla scuola, a quel letto bianco e modesto
qualche fallo ti sei buscata un amaro rimbrotto... hai dato  addio  alle sale, al giardino, a tutti ed a tutto; ma quello che
grido della passione ribelle ai divieti, lo spasimo d'un  addio  senza ritorno.... Ogni donna trova di questi fiori parlanti
e vivacità e cambiamento; sanno di dover dire  addio  a tutti i sogni, pur tanto ridenti e soavi della loro prima
da vittime sarebbe un'incoerenza. Al momento poi di dire  addio  al babbo, alla mamma, alla casa paterna, di entrare in
ciò che è inutile e cercando di non perder tempo; dire  addio  a quelle che si chiamano le pompe del mondo, contentandosi
ad uscirne, pensai: così è della società se vi si immerge;  addio  salvezza; se si ha cura di poggiarvi leggiero il piede e in
adesso la tua vita. Sì; oggi, o almeno presto, tu dirai  addio  al collegio, ed in quel giorno tu potrai, dovrai
meco pienamente, e senza rimpianto diresti per sempre  addio  ai teatri, ai balli, alle conversazioni, al lusso, a tutto