Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accogliere

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
cui si può essere invitati, con alcune indicazioni su come  accogliere  e come comportarsi da ospiti perfetti.
cosa dovrò pur dire sul modo con cui si devono  accogliere  i visitatori. La è somma sgarbatezza e scempiaggine, dopo
e dei maligni trovano sempre degli orecchi pronti ad  accogliere  le loro goffaggini e le loro calunnie.
Eminenza (o Eccellenza) Reverendissima (o Monsignore) di  accogliere  l'espressione del mio profondo rispetto". Scrivendo al
incomincia: "Maestà" e si chiude: "Prego Vostra Maestà di  accogliere  i sensi della mia profonda devozione" oppure "...di
i sensi della mia profonda devozione" oppure "...di  accogliere  l'espressione del mio profondo omaggio". A un Ambasciatore,
guardaroba, il mobilio onde improvvisare i letti da potervi  accogliere  tutti.
che una prova d'amicizia sincera e confidante, è quella di  accogliere  le persone che stima ed ama, nel suo salottino particolare,
 Accogliere  alla nostra tavola persone che per la loro qualità non
è quella del bottegaio che ha due modi differenti di  accogliere  il cliente che gli porta del denaro e il povero commesso
salotto di ricevimento è destinato ad  accogliere  le persone amiche e benevoli, che di tanto in tanto vengono
solitamente simpatici e disponibili ad aiutare, pronti ad  accogliere  i nuovi arrivati con una torta di mele o un orrendo
che avverrà in un buon albergo. Saranno gli sposi ad  accogliere  nel salone gli amici: le consuocere, leggermente in
piaggiatori, abbominevoli sono gl'incontentabili. Dobbiamo:  Accogliere  con modestia la lode; usare delicatezza negli elogi, e
temere la reputazione di adulatrice. Non dobbiamo:  Accogliere  gli elogi smoderati; lodare gli assenti a detrimento di
dal suo primo porre il piede nell'anticamera egli si vede  accogliere  con ischerno, se alle sue franche interrogazioni egli si
per offrire tè o rinfreschi, e infine uno stile per bene  accogliere  gli ospiti. Questo «stile» significa scioltezza, spirito,
indicata, così da poter verificare gli ultimi dettagli e  accogliere  l'arrivo degli ospiti. Se no, vediamo di essere puntuali:
vi sono delle signorine, queste aiuteranno la madre ad  accogliere  gli invitati occupandosi sopratutto delle loro coetanee
un problema, perché distrae la padrona di casa impegnata ad  accogliere  gli ospiti, quindi meglio far recapitare il giorno stesso o
parte, sfoghi che tutti, naturalmente, son pronti ad  accogliere  avidamente e con apparente simpatia, per poi trarne
 Accogliere  in famiglia la moglie o il marito della propria creatura è
se le circostanze lo permettessero, e che sarebbe lieta di  accogliere  in casa propria. Ora, siccome una signora, non si reca mai
il dono che vi si fa e di non badare al dono che manca: di  accogliere  bene ogni più umile voto: di contentarvi di quanto la vita
Ma i semplici privati dovevano mostrarsi sempre pronti ad  accogliere  in qualunque giorno i loro eguali, che avevano la
delle lezioni, ecc. La menoma freddezza nel modo di  accogliere  la persona disgraziata farebbe torto alla padrona di casa.
sottomettersi ai mali come a necessità ineluttabili e  accogliere  il bene con riconoscenza, come un'elargizione immeritata,
è assai più sensibile, assai più vibrante e più atta ad  accogliere  le impressioni del genio tanto più che il dolore è uno dei
di polvere topicida. Pazienza: nell'incertezza, è meglio  accogliere  con eccessiva cortesia un modesto piazzista, piuttosto che
tenere una serata fissa ogni settimana per dare il tè,  accogliere  ospiti in campagna. In Francia si usa chiamare Mademoiselle
essere nate fatte per l'eleganza e la raffinatezza, possano  accogliere  nel cuore e nella mente sentimenti e pensieri meno che
rigori paterni; consolare le prime amarezze dello scolare,  accogliere  e compatire le confidenze dell'adolescente. Ma non confonda
anche senza di voi. È largamente nel vostro diritto non  accogliere  sconosciuti nella vostra auto, neanche durante le vacanze:
come miniature intorno ad una pagina candida destinata ad  accogliere  un bel canto d'amore. Ma se nessuno scriverà, poi, l'inno
nell'età in cui appunto la sua mente si apre meglio ad  accogliere  le spiegazione delle conquiste della scienza e le visioni
ai nostri tempi vi sono gli editori che sanno pietosamente  accogliere  i gemiti ritmici dei trovatori moderni e se gli editori
della cucina thailandese può gentilmente declinare; -  accogliere  sulla porta con un sorriso tutti gli invitati, e magari
conferirà un ricco conversare : darà la compiacenza, nell'  accogliere  un ospite d' altra nazione o d' altra città, di fargli da
la testa degli altri, ma con la tua o, de'pensieri altrui,  accogliere  solo quello che, dopo matura riflessione, ti pare buono.
tra incidenti che non hanno relazione fra di loro,  accogliere  la frase del suo interlocutore come un pretesto per
padrona di casa, invece, si alza dal suo posto soltanto per  accogliere  o salutare una signora o un uomo purchè vecchio e
nell'accettare che nel dare, ed un gentiluomo deve saper  accogliere  con garbo e con riconoscenza gli inviti ed i doni, e
essere indifferenti sì alla perdita che alla vincita;  accogliere  la decisione delle persone disinteressate in caso di
i mezzi di cui ognuno può disporre, ma la sposa deve  accogliere  con la stessa amabilità, grata e sorridente l'oggetto
l'obbligo di sospendere tosto le nostre occupazioni per  accogliere  una visita. 5.° L'uomo colpito da inaspettato giubilo non
edifici, arredati con un lusso squisito, nulla mancava per  accogliere  degnamente gli ospiti che accorrevano numerosi: fonti
 Accogliere  sempre sulla porta i propri invitati aiutandoli a svestirsi
una tenda alla finestra ricca e ben fatta, è già pronta per  accogliere  degnamente qualsiasi tipo di mobile, da quello antico a
i quali non domandavano troppo, perchè erano avvezzi ad  accogliere  ogni regola senz'eccezione e a considerare come
nelle loro città delle persone espressamente incaricate di  accogliere  gli stranieri, di procurar loro comodi alloggi e fornire ad
dalla propria terra di origine può essere molto difficile.  Accogliere  amichevolmente chi arriva da lontano può rendere meno
per il sorriso; ve ne sono altre che paiono create per  accogliere  tutta la luce del dolore. I poeti e i prosatori più ideali
vita altrui con un sorriso stampato in faccia per farsi  accogliere  bene. Innanzitutto è necessario ricordare che si chiama