Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: somma

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4
lato assai buono: le concede la sua libertà e diminuisce la  somma  delle sue responsabilità e dei suoi doveri. Se poi sorge
all'altrui presenza col cuoco, col cantiniere, coi servi é  somma  impulitezza, giacché da un lato gli astanti provano
piccola borsa con le iniziali intrecciate e ricamate, la  somma  stabilita e darla o mandarla con una dedica affettuosa, per
io valgo, ho l'onore di dirmi suo, ec. Sono, o signore, con  somma  stima ed affetto, ec. Mi creda sempre pronto a farle
giorno, ogni ora, anzi ogni istante, fatemi capire la mia  somma  stoltezza, fatemi capire che in tal modo io perdo meriti
In fatto di saluti fra signore si va per regola d'età: è  somma  scortesia non rispondere al saluto, la persona che lo
in discussione mai. Già nel piacevole conversare si va con  somma  leggerezza, ed in cose sacre è facile cader
» femmine e ragazzi inutili che l'empievano.» VIII. Alla  somma  già straordinaria de' mali finora accennati fa d'uopo
furono mille volte più corrotti del nostro, giacchè la  somma  de' mali cui quei secoli soggiacquero, fu infinitamente
sminuzzato ed elevato da soddisfare anche le persone di una  somma  coltura, come si usa fare in Lombardia, e segnatamente in
salotto, andando poscia a prevenire i padroni di casa. È  somma  mancanza di previdenza in una signora il non insegnare