Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 1802 in 37 pagine

  • Pagina 3 di 37
e scendere senza sosta, di finestrini ai quali arrivare con  tutti  i mezzi, di buffissime persone nuove cui dimostrare la
ogni sua eventuale imprevista esuberanza. Come non  tutti  i passeggeri sono amanti dei bambini, così non tutti sono
non tutti i passeggeri sono amanti dei bambini, così non  tutti  sono amanti dei cagnolini. C'è gente senza cuore, a questo
allorchè immagina una cosa, la veste e l'adorna di  tutti  i pregi, e si compiace a colorirla; nè questo succede
pei giuochi, che uno d'essi disse alla presenza di  tutti  i Greci: Io serbo delle corone d' ulivo per gli atleti, ma
nuovo ad ogni bambino che veniva, e differente da  tutti  quelli detti dagli altri commensali. Supposto sei ragazzi
d'uno struzzo o d'un elefante. E però, visti e considerati  tutti  gli inconvenienti sovraesposti, quel viaggio d'esplorazione
continuare a elencare mille esempi di questo genere: e  tutti  abbastanza comuni. Si tratta di gesti rapidi, forse
non diventi un tic, un'abitudine, uno sgradevole gesto di  tutti  i giorni. Cercate di controllarvi. Chiedete a una persona
frutto esotico e invernale, di sapore dolciastro, non a  tutti  piacciono a causa del gusto particolare e sono accettabili
Il risultato potrà essere un simpatico centrotavola che  tutti  ammireranno. I datteri non possono essere serviti in pranzi
sempre, dovunque, di qualunque argomento; -sanno bene che  tutti  possono leggerli, quindi non scrivono cose troppo intime o
tu immediato si accompagna il bacio sulla guancia -, ma in  tutti  gli altri casi mi sembra poco spontaneo, perché rimanda a
segnalata per gentilezza quella di Urbino, a cui riparavano  tutti  i più alti ingegni d'Italia: e se nelle memorie de' suoi
che un padre dee trattare ugualmente i suoi figli, perché  tutti  sono suoi, figli. E questa una massima falsa, appoggiata a
conseguenza necessaria, 1.° Della vanità generale comune a  tutti  gli uomini; 2.° Dell'educazione particolare supposta
e l'altro, o prima del dessert, sia così diffusa da indurre  tutti  i ristoranti a mettere un posacenere per ogni tavolo.
attenzione a non viziare la poca aria disponibile tenendo  tutti  i finestrini chiusi. Oltre a far rimanere nell'automobile
sigaretta a una reazione cortese a un gesto cortese. Ma non  tutti  hanno lo stesso tipo di sigarette, e non c'è proprio niente
punto giusto, il vino sia di qualità. E che ce ne sia per  tutti  gli intervenuti, imbucati compresi. Un'idea originale e non
Se è abitudine scambiarsi doni tra colleghi, compriamoli  tutti  uguali: meglio sembrare privi di fantasia che scatenare
nozze, pensione) meglio comprare un regalo unico, cui  tutti  contribuiscono nello stesso modo: è un sistema democratico
dunque le offrì un magnifico finimento di diamanti, che di  tutti  fu la meraviglia. « È nulla codesto, aggiungeva il filosofo
a cui nulla mancherà. Ella gli darà bene e non male, in  tutti  i giorni della sua vita. Ella si procura lino e lana e lo
Per i suoi di casa non temerà il freddo o la neve, chè  tutti  son coperti di doppia veste. Ella è ben vestita; e il suo
frutto delle sue mani ; e le opere sue la celebrino innanzi  tutti  ». Non credete dunque, o figliuole, di poter essere stimate
che non hanno tra i suoi. Che danno allora, che rovina per  tutti  !
nel capitolo precedente ti ho insegnato a non essere «come  tutti  gli altri», in coscienza debbo consigliarti, per la tua
consigliarti, per la tua tranquillità, di essere «come  tutti  gli altri». Quando si vive in una società di cretini,
d'animo che di gentil costume danno segno coloro che a  tutti  indistintamente protestano gli stessi sentimenti di stima,
casa di qualcuno senza avvertire. Pronunciare all'inglese  tutti  i termini stranieri entrati nell'uso, anche quelli francesi
da noi rispettate od a noi care, rendettero necessarie in  tutti  i tempi le visite.
dei propri: ed ecco l'origine della pirateria onorata in  tutti  i tempi. Quindi Tacito dice che gli antichi Germani non
con un bacio e con un sorriso affettuoso, che dicesse a  tutti  il suo piacere di rivederlo. Alla tavola di famiglia, la
amici e di passare il tempo insieme. Senza contare che non  tutti  si sentono disposti a tollerare domande indiscrete e a
in qualche modo ferito od offeso. Non bisogna coinvolgere  tutti  i presenti: si deve sempre chiedere a ognuno se vuole
Ci conferma Morris che anche questo istinto, come quasi  tutti  i codici del corpo, risale all'uomo primitivo, il quale
siano leggende metropolitane o meno (ma non credo), ma  tutti  sappiamo che è sbagliato invadere lo spazio altrui mentre
di dolore. No, care, il dolore non si deve sbandierare a  tutti  i venti. La sofferenza vera ha il suo pudore. - Eh, ma chi
goccia; oppure ci prende un impeto di ribellione contro  tutti  e contro tutto, come se tutto e tutti fossero responsabili
di ribellione contro tutti e contro tutto, come se tutto e  tutti  fossero responsabili del nostro strazio. Allora, quando la
contatto sembra che ne rattizzi l'ardore, e ce ne stiamo lì  tutti  rattrappiti su noi stessi, per tema che altri ci s'accosti,
dei doveri non piccoli: quella degl'ignoti. Gl'ignoti sono  tutti  coloro con i quali, o per caso o per ragioni di
opera quel santo precetto evangelico che chiama gli uomini  tutti  fratelli; e chi si vale dei suoi denari, della sua potenza,
nel seno del loro occasionale compagno di treno o d'albergo  tutti  i segreti di famiglia, tutti i progetti dell'avvenire;
compagno di treno o d'albergo tutti i segreti di famiglia,  tutti  i progetti dell'avvenire; peggio ancora, se chi si comporta
Copyright © 2013 Antonio Vallardi Editore, Milano  Tutti  i diritti riservati. Nessuna parte del libro può essere
in caso diverso potrete fino perdere un occhio e anche  tutti  e due, come è accaduto a tanti infelici.
minuti, non concediamoci bis prima di aver verificato che  tutti  si siano serviti, mastichiamo con la bocca ben chiusa, non
fumiamo vicino a chi mangia. E naturalmente, portiamoci via  tutti  gli avanzi, biodegradabili e non.
di più piacevole suono. E se ci sono due nonne e due nonni,  tutti  in lizza, come si fa? Meglio, per non far torto a nessuno,
- a meno che non sia stato preventivamente concordato con  tutti  gli invitati - né esibizioni di amici virtuosi di qualche
Se invitate degli amici in campagna, ricordate che non  tutti  sono inebriati dalla rilassante tranquillità del verde
che fanno piccola contadinella: cercate di non obbligare  tutti  alla vostra routine spaccalegna-accensionecamino-
sia sempre calda (la temperatura si stabilisce insieme, non  tutti  amano tonificarsi) anche all'arrivo, che ci siano coperte e
di tessuto, di plastica, o di paglia ecc., che ormai  tutti  conoscono. Tovaglie e centrini vanno ugualmente bene, ma
visibili, in caso di invio multiplo, gli indirizzi di  tutti  i destinatari del messaggio: non tutti fanno poi buon uso
gli indirizzi di tutti i destinatari del messaggio: non  tutti  fanno poi buon uso di un tale patrimonio. Seconda regola
delle più sante e soavi virtù del prete cristiano a  tutti  coloro cui era stato eletto a presiedere; direi loro:
e tristezze varie ormai superate. Un po' di colore rende  tutti  più piacevoli, ma cerchiamo di rispettare le sfumature
e i piedi nelle lenzuola non li dispensa nemmen essi da  tutti  i riguardi di gentilezza verso coloro che stan bene e che
unicamente occupato della propria salute fino a trascurare  tutti  i doveri del decoro, della pulitezza. Gli si concede,
messaggi scritti ormai ribollono  tutti  i telefoni cellulari. I nuovi modelli supportano quantità
guardandolo negli occhi e la riunione urgente che obbliga  tutti  i collaboratori a tornare in anticipo dalle ferie si
si possa passare meglio la serata, che in questo modo; e a  tutti  i teatri, a tutti i balli (colpa forse l'età) io preferisco
meglio la serata, che in questo modo; e a tutti i teatri, a  tutti  i balli (colpa forse l'età) io preferisco mille volte i
moto all'aria aperta, possibilmente in campagna, lontano da  tutti  i miasmi cittadini. Là veramente egli si ritempra, riprende
paralisi. Allora, dando uno sguardo al passato, si vedono  tutti  gli errori commessi, si toccano con mano tutti i danni di
si vedono tutti gli errori commessi, si toccano con mano  tutti  i danni di quel lavoro insensato e continuo, che ha
abitudine quella di render la domenica un giorno come  tutti  gli altri. Si pensi che in tutti i paesi, in tutti i tempi,
la domenica un giorno come tutti gli altri. Si pensi che in  tutti  i paesi, in tutti i tempi, in tutte le religioni, un giorno
come tutti gli altri. Si pensi che in tutti i paesi, in  tutti  i tempi, in tutte le religioni, un giorno della settimana è
è dedicato al riposo. Gli ebrei avevano il sabato, e  tutti  conoscono a quali gravi punizioni andava incontro chi
sovrani contro il sordo logorio della faticosa vita di  tutti  i giorni.
vari motivi che oggi invogliano  tutti  a trascorrere un sereno week-end sono comprensibili e
diventando sempre più bruciante ed esigerebbe da parte di  tutti  una maggiore adattabilità e comprensione. Piuttosto che
una delle più brillanti virtù degli antichi Bretoni e di  tutti  gli altri popoli celtici. Appena vedevano essi uno
la sua persona era riguardata come inviolabile e sacra ; e  tutti  i piaceri , tutti i divertimenti gli si procuravano onde
riguardata come inviolabile e sacra ; e tutti i piaceri ,  tutti  i divertimenti gli si procuravano onde prolungarne il
a tutti; e non v'ha infamia di fatto negli affari a cui  tutti  partecipano. In questo stato di cose il coraggio, la
di farsi stimare da'suoi simili, costante nell'uomo in  tutti  i luoghi e in tutti i tempi, non trova molte eventualità
da'suoi simili, costante nell'uomo in tutti i luoghi e in  tutti  i tempi, non trova molte eventualità per saziarsi nel
si risieda. Poi che all'uscire d'una visitatrice, è uso che  tutti  si alzino e non si ripongano a sedere prima della padrona.
un riguardo al mondo. Sono piccoli esseri privilegiati, che  tutti  accarezzano, e passano da una mano all'altra, come gingilli
la signora è partita, ella racconta al marito la cosa; e  tutti  due lodano lo spirito osservatore della piccina,
non urtare mai l'amor proprio di nessuno e di soddisfare a  tutti  i doveri, usando tutti i riguardi, che formano il così
proprio di nessuno e di soddisfare a tutti i doveri, usando  tutti  i riguardi, che formano il così detto «commercio della
per sincerità e si manifesta sotto forma di maldicenza.  Tutti  parlano male di tutti. Il nostro migliore amico è quello
della razionalità ossessiva dell'occidente che ci vuole  tutti  cervello e poco - anche niente - cuore, in molti abbiamo
tramonto di tanti rompiscatole fanatici dell'esercizio a  tutti  i costi, inguainati in lustri e firmatissimi completi
del vostro nuovo integratore. E soprattutto non regalate a  tutti  quel fantastico step che vi ha rivoluzionato l'esistenza, o
veder una pianta diligentemente educata ed osservata quasi  tutti  i giorni, mancare ad un tratto di tutti i frutti ancora
ed osservata quasi tutti i giorni, mancare ad un tratto di  tutti  i frutti ancora immaturi, e rotta e guasta nei rami. Io vi
dove il contadino mette le cure più affettuose, vi occupa  tutti  i ritagli di tempo, lieto di procacciare alla sua mensa i
ne' vigneti, ne' boschi, sono incalcolabili. La causa di  tutti  questi furti campestri è nell'opinione delle moltitudini,
si forma il miserabile il quale dice: S'ha da vivere  tutti  e chi non n'ha di suo, può prenderne dove ce n'è. Non pensa
molto tempo al lavoro. Ma che non si possa far una lega di  tutti  gli onesti, e guai a chi s'attenta di porre il piede nel
verrà da voi, il ladro è ladro, oggi qui, dimani là.. Se  tutti  i proprietarii si stringessero in lega offensiva e
non si desse nè tregua, nè quartiere, e ciò si facesse in  tutti  i paesi; dappertutto si gridasse: fuori gli oziosi, in modo
il governo abbia pagato in media L. 3 ciascuno, somma in  tutti  ........... » 5,700,000 E se questi testimonii e periti
direttori delle carceri, degl'ispettori, de' guardiani, che  tutti  hanno una paga tale e quale; e la questura, i carabinieri,
villaggio li contiam sulle dita i viziosi, la coscienza di  tutti  vi declina nome, cognome, paternità del ladruncolo; ebbene
via di qua, poltroni! E se questo grido eccheggiasse in  tutti  gli anditi, v'assicuro io che i luoghi di pena, se non
impiegato, alla signora che chiede qualcosa alla cameriera,  tutti  devono ricordare le norme più elementari della buona
è proprio necessario. È comunque consigliabile lasciare a  tutti  un piccolo margine d'errore poiché chiunque può sbagliare:
di confetti, che la sposa distribuirà di sua mano. Ormai in  tutti  i thè eleganti, di giorno e di sera, è servita la
la sventura. Il bruno è uso antichissimo. Solamente non  tutti  i popoli della terra lo esprimono col medesimo colore. Per