Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: star

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
spartito fra noi operai... — Già, i padroni dovrebbero  star  paghi di procurare a voi lavoro senza punto di lucro per
la mancanza di cavalieri obbliga un'altra fanciulla a  star  seduta; vicina alla mamma riceve gli invitati via via che
ringraziamento, o al più con una lieve protesta, anzichè  star  a discutere un pezzo, mentre la persona che serve sta lì
da Alfieri. Saper ascoltare non vuol dire tacer sempre,ma  star  attenti a ciò che dice altrui, risponder a proposito,
od una persona od una lettura libertina, per piacere di  star  con essa (non per dovere), o diventa, od è già libertino.
si voglia divertire? Giovanotti e signorine possono dunque  star  benissimo insieme, e in onesta libertà. Ma gli uni e le
frase: - Quando si paga e si paga salato, s'ha diritto di  star  bene! - Questa frase, giustissima, se la si dice sotto voce
prima di chiuderla voglio raccomandarti ancora un volta di  star  bene in guardia, affinchè colla verità non ti venga per
sguaiate, e, sedendo sopra un canapè, procureranno di  star  tranquille, di non scuoterlo, per non dar il capogiro a chi
aver in tasca due soldi più di voi. Dunque, chi vuol  star  strettamente attaccato al galateo, non farà quella visita
signora colta e gentile, anche se in modesto stato, possano  star  a pari di ognuno, ora che s'è riconosciuto che la vera
hanno collocato le loro signore, ritirarsi in altra sala, e  star  lì ore intere, a fumare e discorrere. Questi giovani fanno
demonio, il mondo, la carne ti lusingano, ti tentano, e tu  star  per cedere, pensa che la Madre tua ti vede, si addolora, e
mancar di rispetto ai vecchi, a trattar bene i domestici, a  star  in buona concordia tra fratelli e sorelle. La prima
gli orecchi: lo stare in piedi e il camminare, il modo di  star  a tavola, il volto, lo sguardo, il gesto conservino il più
stessa legge morale. Cambierà la forma del saluto; si potrà  star  a destra o sinistra d'una persona, secondo i casi, si
periodo in cui si studiano e si preparano: devono comunque  star  insieme quant'è giusto e ragionevole, e aprirsi liberamente
essere la soddisfazione della gola, più che il piacere di  star  in compagnia. Nemmeno fra intimi è lecito mangiar senza
tempi. Disagio. È quello stato psicologico che non ci fa  star  bene perché ci crea imbarazzo e ci fa sentire inadeguati e
il tempo? Ciarlare? Ma dopo pranzo, per ciarlare, piace  star  comodamente seduti, e le sale da pranzo alla moda non hanno
togliti da quel discorso. Se poi sei costretta a  star  lì, prega in segreto e segretamente protesta e ripara,
come suol dirsi, cascar le cose dall'alto. Il gesto deve  star  sempre all'unisono del discorso, All'unisono del discorso,
interlocutori, e interessarsi delle loro vicende, bisogna  star  ben attenti che tale interessamento non abbia a sembrar
da pranzo sono quelle ad alta spalliera; a tavola bisogna  star  diritti per ragione d'igiene e d'educazione. La biancheria
quello che è, e dove la tavola non obblighi le persone a  star  pigiate, il che si verifica quasi sempre. Parrebbe che la
rozzo ed inverecondo. Ma, direte voi, i bimbi devono dunque  star  sempre coi genitori? Non lo credo; credo anzi che sia
abitudini, diventano incompatibili. Il povero non potrà  star  col ricco se non a patto di dipendere da lui, ossia di
se stesso. Così in provincia è cosa molto criticata lo  star  troppo alla finestra, ed una signora che vi si affaccia
nè troppo vicini, nè troppo lontani dalla tavola; di non  star  curvi sul piatto, di non soffiare sulle vivande perché si