Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 1241 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25
all'incontro è una donna, o un vecchio, o un fanciullo, o  quale  si sia persona debole, delicata, sofferente: o il
una signora, specialmente se di tua conoscenza, alla  quale  il mal tempo sciupi la toeletta, devi, se hai un micino di
gugliata. Fig. 1 Fig. 2 Filza (fig. 2) - Cucitura nella  quale  i punti sono separati da intervalli uguali e disposti in
5 Punto cieco (fig. 5) o punto addietro - Cucitura nella  quale  l'ago si pianta indietro e nella giusta metà dello spazio
Impuntura in tralice o a schiaccio - Impuntura nella  quale  non si segue la direzione del filo della tela. Fig. 8 Punto
dispregio del galateo. Certuni, che affettano un tal  quale  disprezzo per tutto quello che non è utile o grande in
e nel rimanere con detto fango per un paio di ore, dopo la  quale  dignitosissima cosa, il parrucchiere lava la cute, arriccia
per ben un mese della sfumatura voluta! Viene da chiedersi  quale  posizione più umiliante della pressione ci sia per una
Per prenotare basta un telegramma, una lettera (della  quale  si attende conferma), o ancora meglio una telefonata.
vi verranno gentilmente sottratti da un cameriere, il  quale  li porterà nella camera a voi destinata: dategli, allora e
direttamente la mancia più cospicua, l'ammontare della  quale  è proporzionata al conto pagato e ai servizi richiesti.
essi uccise o che trovaron morte sulla via. Cito il fatto  quale  è riferito da più viaggiatori, senza volerlo guarentire. La
simili casi proviamo, dal gioco dipende della fantasia, la  quale  ci colloca nella situazione di que Negri, e ci fa in
che ha voluto gentilmente offrirmi un opuscolo dal  quale  stralcio quanto si riferisce specialmente all'ufficiale di
dimostrare quanto sia fallace l'amara parola di colui, il  quale  pretendeva che bastava guardare le madri, per rinunciare a
o al tutore della giovine una lettera rispettosa, nella  quale  si esprime tutto il dispiacere di essere obbligato a
famiglia non una lettera di rifiuto, ma una lettera nella  quale  annuncia che un piccolo viaggio lo priva dal piacere di
piccolo viaggio lo priva dal piacere di fare la visita alla  quale  era stato autorizzato ecc. Una volta ammesso nella casa
vi ha in questo pensiero: Siamo figli della stessa madre!  Quale  dolcezza nell'aver trovato a pena venuti al mondo, gli
genera naturalmente una forte simpatia, a distruggere la  quale  non ci vuol meno di un orribile egoismo. «Se vuoi essere
dei fratelli. E quando gli uomini vorranno conoscere  quale  voi siete, osserveranno come vi comportaste coi vostri
core » Degno sprone sarammi il parlar tuo, » Per farmi io  quale  or tu mi credi o brami, » Sposo a Mirra e tuo genero,
di aver letto, molti anni fa, un articolo di Ugo Ojetti, il  quale  (Ojetti, non l'articolo) non fu certo mai un bigotto...
Nello stesso tempo il dottore della famiglia, del  quale  più volte abbiam fatta menzione, essendo vecchio, ed avendo
di Torino bandì un concorso per un medico de' poveri, al  quale  presentatosi pure Enrichetto, ne vinse la prova. Questi
compenso, anche lontano, per cui uno tale dà, tal riceve;  quale  si comporta con altrui, tale viene dagli altri trattato;
di specchio ai favoriti dalla sorte ; i poveri ai ricchi !  Quale  esempio di pazienza ci dà quella misera inferma, a cui
gradino. Spesso l' entità d' un danno dipende dal modo col  quale  vi facciamo fronte o tentiamo di ripararlo. Quindi più che
vita o alterarne le vicende ; ma il punto di vista dal  quale  consideriamo questi avvenimenti, queste vicende, il modo in
diversamente dalle altre, dirà: « E' una posatrice ». Con  quale  entusiasmo, con quale ammirazione essi parlano invece di
dirà: « E' una posatrice ». Con quale entusiasmo, con  quale  ammirazione essi parlano invece di quelle che non conoscono
crudeli ! Con quali sguardi le seguono per la via, con  quale  umile ossequio le salutano, quali sacrifizi fanno per loro,
Quell' aria è tutta veleno per i polmoni del dormente, il  quale  si alza con la testa grave e con le membra indolenzite. Un
di ferro, purchè provvisto d'acqua in abbondanza, nel  quale  si possano fare con comodo le nostre abluzioni giornaliere.
seggiola, completeranno l'arredamento della camera, la  quale  dovrà esser semplice nella sua eleganza, senza fronzoli,
vi va un fascio di legna per volta, e chi usa legna, la  quale  non sia stagionata, ne consuma un terzo di più con poco
cinque. Non sì profitta talora del fuoco ordinario, il  quale  con discreto tempo avrebbe forza di far bollire un vaso. Si
l'umor radicale della cosa che si fa cuocere, perduto il  quale  non resta che un po' di insipido nauseante untume,
anche troppo esteriormente e forma crosta , la  quale  impedisce la penetrazione del condimento, e rende difficile
a che si toglie la miglior affumicazione alla casa, la  quale  naturalmente viene tramandata dai camini allorchè vi sia
in altezza per facilitare l'introduzione della legna, al  quale  uso si procura delle inferiori o minute, colle quali
di visita con qualche parola d'invito all'altra mamma, la  quale  risponderà subito con una visita; non mai con una carta. Se
economia. Non dimenticherà mai un signore molto ricco, il  quale  venne a passare dieci giorni in una villa dove ero ospite
invece quando la lumaca è servita nel suo guscio dal  quale  ovviamente dovete estrarla. Se le lumache vi disgustano e
da' limiti della realtà circoscritta: il perchè Licurgo, il  quale  voleva diminuire il potere delle donne sull' animo degli
più voluttuosa sensazione che non il quadro di Parrasio il  quale  rappresentava Atalanta immersa nelle più nozze dissolutezze
uomo originale. Imaginatevi un uomo il  quale  voglia regolarsi e condursi in società a solo suo
al nostro argomento. Supponiamo, adunque, che quell'uomo il  quale  ha fermo di vivere a suo grado sia onesto e nulla faccia
dal giorno della prima riunione delle due Camere, la  quale  avrà luogo appena compiute le elezioni. Fino a quel punto
creditore e spiegategli serenamente la situazione nella  quale  vi trovate. Fingere di non ricordare non è sintomo di
mai, uno scampolo di damasco che copre un baule, sul  quale  alla sera si mette a dormire la serva, uno spartito di
Gershwin (riduzione per pianoforte), per quel pianoforte al  quale  di mese in mese si promette una visita dell'accordatore. A
a me - venti chilometri per farvi vedere l'albero al  quale  il generale Guemes ha attaccato il cavallo, e sebbene voi
sua automobile, deciso a farvi vedere l'albero storico al  quale  il generale Guemes ha attaccato il cavallo. Il delfino
Italiani nessuno parlava, fuorché il duca Lodovico, il  quale  perciò diceva ai Francesi: Oh! ad uno ad uno. Le Memorie
- Il mentore del pratico. Ha pur da venire quel giorno, nel  quale  Jenner sarà côté più alto di Napoleone I! D'Azeglio - I
ed utilmente esercitare la medica professione colui il  quale  oltre alla scienza ed alla pratica, apprese all'università
dei posti, oppure consultare febbrilmente il foglio sul  quale  ha segnato la disposizione di ognuno.
la somma corrispondente a beneficio di qualche istituzione,  quale  omaggio alla memoria del proprio caro perduto. Nell'ora del
il nome del neonato. Ovvero si farà figurare la creaturina  quale  annunciatrice, mediante un minuscolo biglietto attaccato
interviene con la famiglia, il padre con la levatrice alla  quale  spetta l'ufficio di portare il bambino, affidandolo poi al
vanno pure ridotte in larghezza di cm. 2. Da ciò si deduce  quale  debba essere la proporzione d'una camicia ad una
manica, affinché possa riuscire più lunga la lista dalla  quale  si tagliano i polsini, lo spallaccio e, quando occorra, una
mediante la presentazione di un atto di notorietà, col  quale  cinque persone ancorchè parenti degli sposi dichiarino con
l'ufficiale civile, deve constare da atto autentico, il  quale  contenga la precisa indicazione tanto dello sposo al quale
quale contenga la precisa indicazione tanto dello sposo al  quale  si dà il consenso, quanto dell'altro. L'atto esprimerà pure
indirizzandosi prima al colonnello del reggimento, il  quale  trasmette la domanda al ministero.
credono di possederla, con quella benignità e tolleranza.  Quale  a tenero padre si conviene. «I giovani, scrive Giuseppe
Balbo, al dir del Ricotti, che sapendo di un giovane il  quale  indugiava a compiere un'opera storica perché distratto da
che considera lo sportello come una feritoia attraverso la  quale  sparare sul contribuente. Gli presentai senza speranza la
Gli presentai senza speranza la mia domanda, alla  quale  appose la sua complicatissima firma. - Che bella firma! -
di ammirazione per la spirale a vari giri bislunghi, nella  quale  aveva incastonato la gemma del suo nome. Mi sorrise
Se la città o paese per la  quale  è destinata la vostra lettera fosse una città di provincia,
scrivete come parlereste se foste con la persona alla  quale  scrivete. 25. Guardatevi dalla pessima abitudine di copiare
Cigliegia con due g 27. Occupatevi più della persona alla  quale  scrivete che di voi stesse. 28. Tenete un certo ordine
E sareste scortesi anche verso lo straniero, il  quale  probabilmente vorrebbe fare esercizio e partecipare alla
o lungo tempo al servizio: ma tuttavia, è un diritto del  quale  si può usufruire senza che il domestico sia autorizzato a
atto che valgono a turbare quel raccoglimento senza del  quale  le pratiche e le cerimonie religiose si cangiano in
stato miglior consiglio l'appigliarsi ad altro partito, del  quale  si decantano i vantaggi in modo che la gloria del tuo resta
i domestici in lutto per il giorno del seppellimento, al  quale  devono assistere. Quando uno veste i servi a lutto gli da
ci conoscono sotto un punto di vista diverso da quello dal  quale  ci giudicano gli altri. E le informazioni sulla moralità di
una giovane dall' aspetto un po' grossolano e sgarbato, la  quale  non era altri che.... un uomo in abiti femminili,
in abiti femminili, introdottosi in casa sua chissà per  quale  scopo! E questo fatto mi pare possa stabilire un bel récord
e potrà essere frequentato sin dal principio del ballo il  quale  però non è mai iniziato prima delle ventidue.
in ogni suo portamento, docile ed amorosa, pia e benevola,  quale  mai stranezza o capriccio rende questa fanciulla sì diversa
al punto da divenire offesa all'altrui amor proprio, il  quale  si vendica talora coll'applicarci i titoli spregevoli di
brio e leggiadria negli occhi e nelle faccie, e una tal  quale  piacevole civetteria ne' capelli e nelle vesti, non
visitatrice deve ancora leticare colla signora Feconda, la  quale  vorrebbe farle sentire che la signorina dice il Natale
in tutti v' è un' idea generale e comune a ciascheduno la  quale  può dirsi una conseguenza di quel grande principio della
nella via dell'incivilimento. Infatti una società nella  quale  ognuno ricusasse di sottostare al più piccolo incomodo per
il motivo per cui nella Svizzera, paese attivissimo e nel  quale  i radi e spopolatissimi uffici sono arredati con lodevole
sussidiato, gratificato a spese della nazione, la  quale  non sia fondata sulle strette convenienze di quest'ultima e