Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mese

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
fatto per una bazzecola, in presenza di gente che il 20 del  mese  conta quanti giorni mancano ad arrivare al 30 o al 31.
piega per far sapere che si lascia la città e si va per un  mese  in campagna. Contengono la tabella dei tempi del lutto e
noia negli estranei. Abbia pazienza, ma rinunzi per qualche  mese  ai capricci stravaganti della moda; la natura, che le
con pazienza, ed allorchè se ne va mi fa gran piacere. Un  mese  fa stetti assai male, ed or torno ad aver fiato bastante.
suo confessore a chiedergli consiglio, e non aspettare un  mese  od un mese e mezzo a ricorrere a questi mezzi di salute; ma
a chiedergli consiglio, e non aspettare un mese od un  mese  e mezzo a ricorrere a questi mezzi di salute; ma possiamo
propria casa, o di chi risieda in quella città per qualche  mese  all'anno, come spesso accade alle insegnanti. Molti occhi
a lavare le stoviglie, e siccome era un primo mercoledì del  mese  (giorno del ritiro mensile per le signore), e la mia dimora
nè a balli. Così in Francia, dove le nozze hanno luogo un  mese  dopo la promessa. In Italia, dove generalmente invece fra
la vita indicata dalla propria vocazione. Le intrattiene,  mese  per mese, con narrazioni e scene della vita scolastica
acqua in un giorno per la toeletta di un inglese, che in un  mese  per quella di un italiano,, . È duro, ma vero; noi non
gloriosi destini. Cade nella prima domenica di giugno, il  mese  lieto delle messi, quando cominciano a biondeggiare le
infallibile a' tuoi passi, gioja suprema nell'anima tua. Un  mese  dell' anno, il più bello, tu già lo dedichi a Lei,
le ricevute? abbiamo fatto testamento? facciamo ogni  mese  il bilancio consuntivo e preventivo?... Noi donne,
pel morto; nelle Calabrie si spengono i fuochi e per un  mese  i vicini nutriscono la famiglia addolorata con veri
di congiunti; dentro la settimana agli amici; dentro un  mese  alle persone di semplice conoscenza. Anche i fanciulli aver
proverbio toscano, molto pessimista, suona così: «Il primo  mese  gli è rose e miele, dentro sei mesi gli è miele e fiele, in
vanno, dopo finita la loro educazione, a passare qualche  mese  in un albergo dove devono imparare la cucina, tanto in quel