Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dio

Numero di risultati: 447 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9
tant'alte, s'ingegnava di far vedere, come dice Bossuet,  Dio  nella storia. Dio che compie a poco a poco attraverso i
di far vedere, come dice Bossuet, Dio nella storia.  Dio  che compie a poco a poco attraverso i misteri de' secoli i
di cosa con quello di rosa o si muta in s l'sc di sciabola!  Dio  ce ne liberi se, con queste buone attitudini, diventaste
Se no, finirà proprio per rimaner solo o cadrà, che  Dio  lo scampi, nel dominio di persone mercenarie, o, quel che è
con un amore nascente, l' esilio dalla reggia del piccolo  dio  bendato è forse il più doloroso. Nella vita virile l'amore
Giorgio Faletti, Io uccido Giorgio Faletti, Io sono  Dio  Giorgio Faletti, Pochi inutili nascondigli Rita
ad imagine e similitudine vostra, e, che più monta, di  Dio  che ne' più umili, come ne' più grandi, volle trasfuso il
allora, allora avrete fatto un gran ben all'umanità e  Dio  ve ne aprirà, una grossa partita di credito nel vostro
applicata, dà la felicità e la serenità, che nulla piace a  Dio  quanto in gioja, e che, dal progredire nell'assiduità delle
nascituri son tutti una cosa ed un'anima, e a tutti è  Dio  il Dio vivente; quindi è che i doveri verso i congiunti
son tutti una cosa ed un'anima, e a tutti è Dio il  Dio  vivente; quindi è che i doveri verso i congiunti anco più
le quali accerchiano il mistero, e vediamo espressa in  Dio  ente infinitamente superiore alla nostra capacità limitata,
Oh! preghiamo assai pei poveretti i quali non credono in un  Dio  uno e trino, nell'incarnazione del Verbo, nella verginità
io ho detto non è cosa mia, non viene da me, ma da quel  Dio  il quale buonissimo e misericordioso con tutti, e più
la penna che sta nelle mie! O mia buona figliuola, se gli è  Dio  che ti parla, ed io non sono che un portavoce, tu lo devi
insieme congiunti ti moveranno contro. Oh! possa il buon  Dio  renderti felice, ma prima fervorosa credente, calorosa
e ingioiellate... credete che chiedereste mille volte a  Dio  di lasciarvi i piccoli crucci, le piccole difficoltà morali
da'pericoli, inciamperai in essi e ti romperai il collo.  Dio  ti procuri un'amica che temperi i moti irriflessivi della
se non per farteli compatire, e supplicarti a pregar  Dio  per essi, poichè tu devi odiare il vizio, ma devi perdonare
con quelle gioje placide e sicure colle quall il buon  Dio  inonda il cuore di chi lo serve fedelmente e costantemente.
veridico il mio dire. Centuplichi e benedica il buon  Dio  gli sforzi tuoi, e scendano le sue benedizioni elette e più
nelle acque salutari del Giordano, in quelle acque che  Dio  ha santificate col suo tocco, abbandonati alla divina
l'avere un'amica, una sorella che in nome e per amor di  Dio  indichi loro la via che debbono tenere, e le faccia
prestare l'opera tua attiva, mentre attendi la chiamata di  Dio  piega il ginocchio e prega. Sì, prega prega molto, e non
la facoltà di sentire il bene e di farlo, tutto hai da  Dio  e da Dio solo. Le mura del tuo collegio però se parlassero,
di sentire il bene e di farlo, tutto hai da Dio e da  Dio  solo. Le mura del tuo collegio però se parlassero,
dalla Provvidenza, e fidente non nelle tue forze, ma in  Dio  solo, cammina animosa nella via del bene e della virtù.
e lo sopraccoglierà la malattia e il rimorso, allora, se  Dio  non lo toglie alla vergogna del vivere, si metterà, questo
all'anima pei sentimenti che ci risveglia. Viaggiando,  Dio  si mostra incessantemente ai nostri occhi nella maestà,
il tuo spirito, l'anima tua del bene, del buono, di  Dio  fine sommo ed unico d'ogni indagine, d'ogni scienza, d'ogni
istesso diventerà meritorio, se vi proporrete di cercar  Dio  sempre e dappertutto; e Dio, siatene ben sicure, si lascerà
tutti gli » sforzi per ritenerci dal ridere. Quando  Dio  volle, » essi cessarono; in segno d'applauso noi battemmo »
e voti alla Paura e alla Morte, soltanto, ma anche al  Dio  Riso, e che a questo preteso Dio aveva Licurgo dedicata una
soltanto, ma anche al Dio Riso, e che a questo preteso  Dio  aveva Licurgo dedicata una statua. Lo scopo di questo
scusare l'intenzione. La sua carità si modella su quella di  Dio  che illumina col suo sole e ricolma de' suoi beneficj i
intrattiene seco lei, e nel segreto del suo cuore innalza a  Dio  un atto di ringraziamento di avergli donato quell'angelo.
ma tant'è; noi siamo fatti di spirito e di corpo, e il buon  Dio  non solo ci permette, ma è contento vederci attaccati con
ai fratelli, ai parenti, e godi in pace quel bene che  Dio  ti accorda ma! (sempre c'è il ma, quel benedetto ma che
virtuosa e santa. Io pregherò sempre con gran cuore il buon  Dio  di renderti tale, e forse in fondo in fondo ci ho anche un
lusingo che quando la mia parola ajutata, anzi inspirata da  Dio  stesso, avrà cooperato a renderti virtuosa, allora tu pure
questa addiviene bisogno. Dopo aver consacrato a  Dio  il vostro primo pensiero, vestitevi con modestia, poichè la
al riposo; levarci sempre a buon'ora; volgere prima a  Dio  i noslri pensieri; cuoprire decentemenle e lavare
credo che non a caso il buon  Dio  mi abbia inspirato di favellarti, prima di quanto, aveva
gli uomini non riconoscono e perfino disprezzano, ma che a  Dio  è tanto caro e porta la benedizione nelle famiglie.
di questi non c'è caso, non si può vivere tranquilli con  Dio  nè con gli uomini. Il sacrifizio è il fondamento non solo
l'accogliere o il rigettare la sua legge d'amore. Ma,  Dio  buono! io non la voglio la 21 libertà di rinnegarvi, io non
intellettuali si è abbassato tanto da meritare di essere da  Dio  innalzato al seggio dei Santi! Quando tu avrai cercato e
e voglio sopportare in pace gli altri. Poi volgendoti a  Dio  digli col cuore:Signore, se Tu vuoi puoi mondarmi.
con le lagrime agli occhi al possidente, e gli disse: «  Dio  sa se io sono grato ai vostri benefizi; ma io non ne posso
e completamente nelle mani del marito. Si direbbe che  Dio  gli abbia affidato una giovine anima perchè egli si
che vale a confortare la stanca virtù con la fede in un  Dio  giusto e buono, diventerà anch'essa in mano del giuocatore
femminile: arrivare alla fine della giornata concessaci da  Dio  senza stonature
e ciò per timore di far peccato e di dispiacere a quel  Dio  a cui vogliono servire, e che vogliono amare con puro e
ne ringrazio il Signore con tutta l'effusione. Grazie,  Dio  mio! Vi hanno però anime deboli, inesperte e spensierate,
si diede la morte con chi le si professava amico! Il buon  Dio  abbia accordato il suo perdono a quelle due anime traviate,
— e per essi si realizzò la santità del precetto di  Dio  che comanda: — Onora tuo padre e tua madre se vuoi vivere
che vorreste fatto a voi. Cristo lasciò scritto « Ama  Dio  sopra ogni cosa e il prossimo tuo come te stesso » in
ordini divini, un sacerdote che conosco mi assicura che  Dio  disse: «Amatevi e prolificate» ma non disse: «Amatevi solo
colleghi del futuro padre) guai a chi fa commenti vieti o,  Dio  guardi, salaci. Semplicità non vuol dire, beninteso,
Suez? Eccola nella sua orientale magnificenza. «In nome di  Dio  misericordioso! La più gradita delle notizie che l'anima
lontani, innamorati possibilmente vicini. Se sono presenti,  Dio  guardi, i quattro suoceri, siano date loro tutte le
bensì vuole che il cuore sia continuamente rivolto a  Dio  per offrirgli i nostri dolori e i nostri piaceri, che
che è l'anima del Vangelo, che, anima della vita intera del  Dio  fatto uomo, è stata ed è tuttora l'anima di tutti i suoi
delle coscienze la bonaccia è tanto pericolosa, che il buon  Dio  sempre provvido ed amoroso anche quando gastiga,
vivono nel contentamento delle loro passioni, e trovano che  Dio  è un'invenzione, od un pleonasmo. Ma siccome io credo che
che molti lo dicano, ma assai pochi credano davvero che  Dio  sia un'invenzione; mentre tengo per fermo che molti e molti
buona lettura; talora da una combinazione imprevista, che  Dio  penserà Lui stesso a mandarti se vedrà che l'avrai
c'è l'idea di Dio, anzi la fede in Dio; quell'idea di  Dio  si risveglierà, la scuoterà, la muterà, la risusciterà, e
d'inferno, diventerà carbone ardente sull'altare del  Dio  che tu adori, che tu ami! Oh! è pur bello quel racconto
i suoi bei colori, e ti annunzia il sereno, la fede. Leva a  Dio  l'inno del tuo ringraziamento!
come io non s'apriva bocca, aspettando la grazia di  Dio  senza diritto né di petizione né di osservazione. Quanto
a mezzo come mi tenta l'angelo delle tenebre! Ma il buon  Dio  mi regala, per parte dei suoi Ministri, di quelle parole
padrona; tu hai quello più prezioso di essere premiata da  Dio  dei tuoi sacrificj; ma per ottenere il tuo premio, sei
riprendo la penna e la lascio scorrere a dire... quello che  Dio  mi inspira. Adunque, quello stesso Iddio che vuole io ti
che rappresentano molto dappresso la Provvidenza di  Dio  che da lungi ha pensato a te, che da lungi ti protegge; gli
su te riposa, tutta ti circonda la copiosa benedizione del  Dio  tre volte santo, e vivi sicura! per quanto il dolore possa
prosperità fittizia, ma una prosperità vera, è il premio da  Dio  accordato a coloro i quali devoti al comandamento onorerai