Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
in bianco. Se il matrimonio è soltanto civile, la sposa  veste  da pomeriggio elegante, ma preferibilmente in chiaro: l
o anello da cucire - Coppetta bucherata al di fuori, che  veste  la prima falange del dito medio della mano destra; serve
Una signorina di quaranta o cinquant'anni viaggia sola, si  veste  come vuole, porta i gioielli, s'occupa d'arte, di
sinistro. Scarpe e calze devono essere nere. Qualche mamma  veste  di bianco anche il fanciullo, e infatti a sette anni, egli
eleganza. Non si dimentichi che in città non ci si  veste  come al mare, e che il caldo non giustifica scollature
seguire queste regole, e nella maggior parte dei casi  veste  sportivamente anche nel pomeriggio.Il suo problema
alle altre memorie che conserva dello sposo estinto : se  veste  ancora a bruno, lascia il nero anche se non fosse spirato
loro digiuni. A scuola andate sempre netti, proprii della  veste  e della persona. Lo esige il rispetto che dovete ai
un grande sviluppo la giovanetta o sia restata gracile,  veste  lunga. Fra i tredici e i quattordici anni, si può portare
e non guarnite vistosamente. Di mattina la signorina  veste  di lana nera, di lana grigia, di lana azzurro cupo, mai di
servirvene e farvene come una seconda bellezza, come una  veste  leggiadra che v'adornerà assai meglio dell'altre e non sarà
Credetemi, se non sono avviluppati da questa esteriore  veste  di grazia e di cortesia, la vostra virtù e il vostro sapere
gentiluomo ha gusti semplici ed eleganti.  Veste  sempre bene: fa onore agli abiti. Ma non segue la moda con
poichè esso fu trovato utile e l'edizione, uscita in  veste  modesta, venne esaurita. Nel ripubblicarlo con qualche
delle tende, la foggia d' una pettinatura, il taglio d'una  veste  giungono a correggere i difetti di un viso o d'una figura.
fa pensare alle tuniche delle Greche antiche e alla  veste  sacerdotale. I francesi, maestri di raffinatezza, hanno
abiti chiari se la sposa è in bianco; se invece ella  veste  da viaggio o da passeggiata basterà un abito scuro, di
non vi può obbligare a star per casa fino a tardi in  veste  di camera o in maniche di camicia, o scalza e senza
dama di Corte. La signora, per andare a quest'udienza, non  veste  mai di nero: porta un vestito di velluto, o di broccato, o
luoghi antigienici, non ne vigila la nettezza personale, lo  veste  troppo leggero o troppo greve, lo lascia al sole senza
diadema di sovrana. Risorge e si ripresenta al pubblico in  veste  più elegante, completamente riveduta e corretta nel testo e
X. Le donne testimoni, 35. XI Nozze civili, 36. XII. Ci si  veste  diversamente! 38. XIII. Nozze religiose, 39. XIV. L'ora
bene e nessun telegramma arriva a mutare il suo destino. Si  veste  e pensa : « Ebbene, andrò, ma non resterò che un minuto...
il busto fosse un cerchio di ferro intorno al petto; che la  veste  non le strizzasse la taglia come un morso; che gli
integra quando l'uomo non ha bisogno d'indossare la  veste  arcigna del censore, perchè trova nella sua compagna
alle scarpe.Un vedovo che voglia seguire regole più severe,  veste  per sei mesi di nero e poi per altri tre mesi, porta la
babille et se déshabille. Alla mattina ci vuole una  veste  semplice, di quelle che si ponno far da sè e che si tengono
in terra dei vecchi pianoforti. Per conto mio, quando una  veste  di seta chiara è veramente sgualcita, consiglio di farne
qual delle due le paresse più elegante. L'una aveva una  veste  di seta a righe bianche e turchine con certa tunica troppo
la prima era la cameriera, la seconda la padrona. Chi si  veste  di roba sgualcita naturalmente par che indossi vestiti
onde spogliarti a poco a poco di quella rozzezza che a la  veste  dell'uomo solitario. Vi imparerai a frenare l'impazienza,
il sogno di galoppare, stretto il corpo snello nella  veste  nera e prolissa, su un cavallo docile e pronto ad inseguire
o con un biglietto scritto a mano. La signora che riceve  veste  come per una colazione elegante. Le amiche non si
ancora in camera da letto, ma alzata; terrà sempre una  veste  da camera più o meno bella, secondo i mezzi di cui dispone,
che vedere una giovine signora ricevere in gonnella, con la  veste  sbottonata, oppure tutta imbaccuccata in uno scialle. Nelle
alle ginocchia, nel primo mese il cuscino, poi la lunga  veste  all'inglese, ecco il miglior sistema. Il corredino lo dà la
compassionevole per diventare ributtante quando la persona  veste  un soprabito lucido e sfrangiato e ha sul capo un cappello
e ha sul capo un cappello a cilindro, oppure ha la  veste  col falpalà e lo strascico e le piume sul cappellino
- Non si circola in corridoio arruffati e in pigiama: la  veste  da camera è obbligatoria per tutti. - Le scarpe vanno messe
La madrina regala per lo più una copertina da culla, la  veste  battesimale, cuffiette e bavaglini. Ma se essa fosse la
piumino sul volto. Quanti petti di cigno dànno la loro fine  veste  morbida e bianca per le guance femminili, migliaia di
la strada, la giovinetta per bene,  veste  dimessa; le mode eccentriche, i colori troppo vistosi non
come certo non si vorrebbe mostrare nel proprio salotto.  Veste  a seconda dei mezzi di cui può disporre, mai con troppa
dinanzi ad un'amica, per tutto l'oro del mondo, in  veste  da camera, spettinate e in pantofole — ma non si peritano
vedevo per le aiuole dei giardini una bimba nella bruna  veste  da lutto giuocar allegra e spensierata col cerchio, colla
in astii ed invidie, nè far parere da meno colui che  veste  una divisa differente. Nei soldati finalmente deve
non gli vuol bene. Ma perchè? «Badate, cari amici. Rustico  veste  a bioscio, sgualcito, sciammanato, e bisunto, con una
per dovere rispettoso o semplicemente per affetto. La sposa  veste  per quest'occasione una toeletta elegante, la più bella del
di festa alla sua casa nuova e leggiadra; indossa una  veste  sia pure originale, mette i suoi gioielli (per casa è di
fa sapere che riceve. Ha preparato per tali visite una  veste  da camera di buon gusto e ammette nel santuario della sua
insignificante, anche informativa, dev'essere curata nella  veste  esteriore, precisa nella sostanza, semplice e chiara nella
pur rallentando dopo aver dato il consueto avviso. Come si  veste  in automobile? In verità io credo che il costume ideale non
onde spogliarti a poco a poco di quella rozzezza che é la  veste  dell'uomo solitario. Vi imparerai a frenar l'impazienza che
lodare quella signora anziana, madre e talvolta nonna, che  veste  come una giovanetta. Eppure, quante se ne vedono! E fanno
un malato o un vecchio possono indossare fuor di camera la  veste  da camera o il pigiama che ora tanto è di moda. A pranzo,
Se però la vedova si rimarita prima, tronca il lutto e  veste  come le piace. Per i genitori il lutto grave è di sei mesi,
sulla soglia della sua casa, affettò di scuotere la  veste  per dimostrare che non portava ascoso alcun pugnale. Ora,
consentiti se mischiati con altre tinte); se la sposa non  veste  in bianco, l'invitata attenta si informa preventivamente