Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: star

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
caso può essere la nostra liberazione, la possibilità di  star  dietro alla vita così com'è oggi, di muoverci quando
di Orazio così caldamente raccomandasse nelle opera sue di  star  lontani dagli avvocati, dai causidici e di smettere
nessuno. Un cantuccio vuoto ci sarà; occupatelo voi, senza  star  troppo a cercare, senz'obbligare l'ospite vostra a
che per un pezzo abbiamo insegnato agli stranieri a  star  bene, senza avere per questo minore buon gusto o minore
di loro? Non gettate occhiate di traverso, non mostrate di  star  sulle spine per timore che si pronunzi il vostro nome:le
avuto l'ingenuità di domandare a se stessa: "Come dovrò  star  seduta? Come terrò le mani? Si usa stare alla destra o alla
potrebbero pregiudicare la riputazione, che a ognuno deve  star  a cuore, di perfetto gentiluomo A tavola che s'è, lassass
studiato, affettato, è indizio di qualche difetto. Lo  star  pettoruta e a faccia tosta dandosi aria di gravità e
bontà, della grazia e della virtù. Egli non sentiva di  star  proprio bene se non quando era in loro compagnia; nel loro
ve la sapeste cavare in qualunque caso. Quanto allo  star  bene a tavola in famiglia, spero, via. . . Eppure m'è
questa volta. Le prometto che non avrà a pentirsene, e può  star  sicura che non sarà recata offesa alla sua suscettibilità.
la stessa vecchia serva, ciecamente affezionata. Potete  star  sicuri che sono persone ben educate, gentili, accomodanti.
necessari. In ogni caso, ricordate che il bambino deve  star  seduto dietro, anche quando davanti non c'è nessuno. Una
i muri, danneggiare le piante del giardino; bisogna  star  attenti a non fracassar vetri, a non sgangherar sedie, a
mormorare, disturbar insomma quelli che hanno voglia di  star  raccolti. Le ore dello studio sono quelle destinate appunto
e più quieto: non disturberanno gli altri, e potranno  star  meglio raccolti; per modo che si farà strada nella loro
accondiscendenza che ti costi un tantino, uno sforzo per  star  ferma quando proprio tutti i muscoli sobbalzano:ecco il
baciano, si fanno le più intime confidenze, non possono più  star  separate, si dicono nate l'una per l'altra, si siedono
qualche cosa, ancora barcollanti sulle gambine tonde, a  star  fermi sul loro seggiolino, due, tre, cinque minuti:
e gaiezza; e una volta che abbia preso l'abitudine di  star  fuori, è motto difficile ricondurlo all'ovile. Dal canto
della loro fantasia. Sono persone convinte in permanenza di  star  male: basta che leggano su un giornale una notizia
il più possibile; poi perchè molte di esse hanno imparato a  star  volontieri con me, e mi si sono strette d'attorno quando ho
goffamente indica poco riguardo per gli altri e amore dello  star  comodo. Nel camminare, il passo sia franco, regolare, e
e le contrazioni delle gambe che sono conseguenza dello  star  troppo seduti, vengono rimosse. Malattie molto ostinate e
insomma dove si acquista, pagando, il diritto di  star  seduti non conviene adagiarsi in modo da occupare anche una
subito ai rimedi se la persona che dichiara di non  star  bene è di natura sua aliena da ogni esagerazione.
co'fagotti o dimostrare uggia per non aver trovato da  star  meglio, forse inducendo qualcuno a sacrificarsi per voi.
de'giorni precedenti, un po'perchè la vigilia è dovuta  star  su fino a notte tarda per stirare qualche cosetta, per
colle amiche era fredda, aveva l'aria di diffidarne, di  star  sempre in guardia. Malgrado la sua bellezza non ispirò mai
più bello. Chi poi abbia qualche bosco presso il paese può  star  certo d'averlo pel comune. E i danni che i vaccari lasciano
l'uva comincia a tingersi, vedere il povero coltivatore  star  tutta la notte nel vigneto per farvi la guardia. Poveretto
stesso vivere comune, e seguendo i suoi dettami possiamo  star  sicuri di non andare errati e di non renderci di peso o
questa sola calunnia ad aprirci gli occhi ed a farci  star  bene sull'avviso di non cadere e di non farci cogliere in
muso nel piatto, coi gomiti allungati sul desco sì da far  star  a disagio i vicini; nè appoggiarti tutta sulla spalliera
metteteli solo di sera. Un braccialetto non può mai  star  vicino a un orologio, nemmeno quando questo ha il cinturino
paura dell'aria: la più parte dei malanni si prendono a  star  tappati in casa. Oltre alla pulizia giornaliera di tutta la
gli altri escano, si stabilisce nel salotto e tutti devono  star  fermi e zitti. Se s'avvede che, chi con una scusa, chi con
onora il capitano; nè alcuno punto si farà riguardo dallo  star  famigliarmente con lui; ma se viene innanzi sporco, con
quella rideva; Giorgina, avvertita dalla maestra a  star  a suo posto: — Non la guardo né manco io lei — rispose nel
che disaffezionate al tetto paterno s'immaginano di dovere  star  meglio altrove! Ma guai anche a chi non sa rendere
agli ignoti vicini: Eh? quando s'hanno dei valori bisogna  star  attenti! Non bastano gli occhi d'Argo!... Costoro corrono
spiegazioni. In generale bisogna informarsi delle tariffe e  star  a quelle: non lesinare e in molti casi sacrificare qualche
Dio ne guardi dalla crudeltà d'imporre al bimbo di  star  fermo e compassato per amore dei suoi vestiti! Ma nemmeno
mamma vuol tuttavia procurare ai suoi piccini il gusto di  star  con qualche lieto coetaneo, lo faccia pure, quando sappia
italiani, e per es., d'udir i suoi sudditi facendoli  star  ginocchione davanti a lui e di farsi baciar la mano; il che
di partire! Marina non poteva comprendere come potesse  star  in piedi alla passeggiata. Aveva vesti così serrate
grosso o il boccone più ghiotto; come nè anco è buon modo  star  lì a spiluzzicare, (1) A questo proposito il padre quando
e facendolo per una causa qualunque, la cameriera deve  star  dietro; però se la persona di servizio accompagna una
un sedile un po' appartato. A passeggio le signorine devono  star  accanto alla madre, e, se son due, camminare insieme
vorrei che tutti codesti festaiuoli armeggioni venissero a  star  con lui un terzo d'ora prima di andar alle feste; e vi
è di farsi avvisare. Durante la passeggiata si cercherà di  star  uniti adottando un passo ragionevole, nè da uomo-cavallo nè
dato di risolutamente respingerle, ma di esse è obbligo tuo  star  ben bene in guardia: fra queste io pongo in prima fila il
nella città v'è allegria, si gozzoviglia; dunque vi si deve  star  bene. Questo è il ragionamento che fa il contadino che
anche metter a partito ogni ritaglio di tempo. Non sapeva  star  un momento in ozio; anche i quarticini d'ora di aspetto
a un libro di morale; ma come può la buona educazione  star  separata dalla morale? Ci si permetta dunque di trattare
Accade poi sovente in un albergo, in uno stabilimento, di  star  vicino ad una donna che la sua condotta mette nel numero
e quando doveva andare al teatro, a' balli, per cui dovesse  star  fuori fino ad ora troppo tarda, perchè non dovessero