Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mondo

Numero di risultati: 599 in 12 pagine

  • Pagina 2 di 12
che manca alla data fede, il primo ad andarsene all'altro  mondo  sarebbe sempre, ne son certa, il marito. Chi porta seco la
ne soffre talora, che un mutamento radicale avviene nel suo  mondo  morale. Da fiduciosa diventa scettica, da tenera e pietosa
con questo e con quelli che altro non fecero in questo  mondo  che scialarla, darsi al bel tempo, giuocare e frustarsi nel
Riconoscere bugie e segnali di seduzione 136 7. Giro del  mondo  in nove tavole 151 ABC dello Psicogalateo. Per sapere
non d'Italia soltanto, ma dell'Europa e pressoché direi del  mondo  tutto: dal militarismo.
questo benedetto vizio del fumare e uno dei distintivi del  mondo  moderno. E poi che tutti hanno il diritto di fumare, i
quanto trascurata, è di capitale importanza. In questo  mondo  di distratti, di egocentrici, di saccenti, di noiosi, di
di un nulla è paga. Levare il broncio? Bisognerebbe che il  mondo  uscisse di carreggiata! Operosa poi.....non un momento in
Parla tanto bene! sempre qualche motto grazioso....e poi il  mondo  par che a lei si riveli in modo più gentile; onde le cose,
Jenner giunto a veder la sua scoperta adottata in tutto il  mondo  civile. «Egli seppe conservarsi, prosegue lo Smiles,
vivere con curiosità, interesse, discrezione, bontà, in un  mondo  moderno tra gente moderna.
ci troviamo, la bellezza dei bambini (oppure, ma solo nel  mondo  occidentale, degli animali domestici) e la bontà del cibo
quando non potete punire. Non si potrebbe » viver nel  mondo  se non si potessero nascondere » o almeno dissimulare i
» di sè stesso in tali occasioni, dovrebbe lasciare » il  mondo  e ritirarsi in qualche romitaggio » o deserto. Mostrando un
d'una rigida austerità e di un'intolleranza passionata. Il  mondo  per lui era una sentina di vizi, la vita un orrore; l'uomo
ad atterrirsi, a tremare di qualunque azione; e come il  mondo  in un subito avesse cambiato faccia, da bello e ridente che
ma tu non muori; e uno spirito arcano ci solleva da questo  mondo  di cose fuggevoli, e ci fa sperare una vita, che non deve
il manuale di buone maniere pù longevo e autorevole del  mondo  anglosassone, la pizza si può mangiare con le mani, a patto
: che la pace e la felicità completa sono impossibili al  mondo  : che dobbiamo guadagnarci tutto con uno sforzo, persino
talché ci furono alcuni anni che forse in nessuna parte del  mondo  si trovasse come in Urbino un'oasi, diremmo, di civiltà sì
la vita di due persone unite così? D'altra parte, poichè il  mondo  è pieno di malvagi e di disonesti, si usi gran prudenza
commozioni, per eccitarvi, per togliervi dal vostro  mondo  reale e vivere il più possibile quello de'vostri sogni e
Alla vostra età fate così presto a illudervi di vivere nel  mondo  fatuo e spesso inverosimile delle vostre letture, e a
le migliaia e migliaia di copie che sono andate per il  mondo  portando i miei consigli, i frutti della mia esperienza, ho
hanno paura, scrivendo civilmente, dl creare scandalo nel  mondo  degli uffici. Le lettere di lavoro comunque non devono
scuole dotte come tanti piccoli professori. Guardano il  mondo  dall'alto della loro dottrina geografica, senza mai
coi suoi raggi; e dove scalda più e dove meno; ed un  mondo  di cose alle quali, ai miei tempi, non si pensava nemmanco.
presto ai nostri giorni. Non posso credere che esista nel  mondo  incivilito una signorina che sieda al suo posto a tavola,
cui venivano raccontate notizie che agitavano il  mondo  politico. Succederà quel che potrà, rispose; ma io tengo
E non abbiate paura di rattristarlo narrandogli che al  mondo  non tutti i bimbi sono fortunati come lui, additandogli
monotone circostanze che si ripetono in questo nostro  mondo  sociale senza eccessiva fantasia, e hanno preteso dare
il calamaio l'ho rovesciato io!» Comportarsi come se il  mondo  fosse uno scacchiere di 64 caselle sul quale i nostri 16
una tomba ; che si segregarono dalla società e vissero nel  mondo  come in un chiostro, cieche oramai a tutta la bellezza,
e si impongono al rispetto del peggior scetticismo. Il  mondo  tratta simili anime di esaltate e un po' le deride, un po'
si vuole fermare ancora un po'?», ma l'ospite con uso di  mondo  sa che si tratta di una pura formalità, e andrà in cerca
egli non è allegro, di veder a rannuvolare o rasserenare il  mondo  secondo gli alti e bassi del suo stomaco. Se no, finirà
» d'insinuarsi nell'animo altrui, non vi sarà cosa » al  mondo  che non si creda ch'egli intenda. Una » così fatta
fossimo improvvisamente caduti in un altro pianeta, in un  mondo  dove tutto fosse ignoto, atmosfera e vegetazione, uomini e
sua mente. E non esclama con l'amarezza del sorriso «Il  mondo  una commedia per quelli che pensano, una tragedia per
capolino cose che devono succedere sempre quaggiù finchè  mondo  è mondo; e perchè non troveremo una parola per sì grande
un insulto allo stato dell'animo nostro. Che cosa è il  mondo  per noi in quel momento? che cosa sono i doveri, le
che appena uscita di educazione si trova trasportata in un  mondo  per lei affatto nuovo, ed insieme le indica la via da