Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figli

Numero di risultati: 423 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
ai bisogni della materia, dell'intelletto e dell'anima, i  figli  verran lanciati sul sentiero della miseria e della
esemplare è il miglior metodo educativo. Se volete dei  figli  beneducati, siatelo voi per primi. ✓ Non gridate. I
particolare, cinema, case di altri). ✓ Non ammonite i  figli  degli altri. Se ci sono problemi, chiaritevi con i loro
per contenere eventuali bombe chimiche. ✓ Se i vostri  figli  vanno all'asilo, alla scuola materna o a quella elementare,
insieme una soluzione. Non criticate mai di fonte ai vostri  figli  la maestra. Se però, come fortunatamente più spesso accade,
della loro moglie che è un'ottima creatura, de' loro  figli  che hanno sortita indole divina, de' loro maestri che sono
rozzezza, e i suoi modi si sono fatti più urbani, mentre i  figli  della borghesia nel contatto delle scuole rurali hanno
A vincere queste difficoltà, a preparare per i nostri  figli  un Breve codice di buone creanze mi rivolsi all'egregia
è il ricevimento (o il pranzo) per soli intimi.  Figli  e nipotini saranno contenti di festeggiare la coppia felice
In questa circostanza il regalo è doveroso. Lo faranno i  figli  ai genitori (magari unico per tutt'e due), se lo faranno
per la prima volta avrebbero preso parte i suoi terribili  figli  maggiori, allora adolescenti, li minacciò di severe
pranzo, mandò di traverso il vino: istantaneamente i due  figli  si alzarono e corsero a guardar fuori dalla finestra. Il
giurò che mai più avrebbe cercato di insegnare ai suoi  figli  «il galateo o altre fesserie del genere». E mantenne. Da
di approfondire qui. Una cosa è certa: mettere al mondo  figli  che non si desiderano o che non si è in grado di allevare
in quelle brevi ore dei pasti gli è dato avvicinarsi ai  figli  discorrendo liberamente con loro. I pasti principali hanno,
nell'aumentare la popolazione, nel fare dei loro  figli  degli italiani nuovi, nell'essere convinte e disciplinate,
di uno dei due. Il genitore che si risposa invita i  figli  di primo letto solo se è sicuro che lo gradiscano - e
permesso dell'altro genitore, se sono ancora piccoli. I  figli  «di coppia» invece partecipano a buon diritto ai
un vedovo che hanno contratto seconde nozze, hanno verso i  figli  del compagno gli stessi doveri che verso i propri, anzi
suo nome di fanciulla; non so proprio approvarla, e se ha  figli  mi pare che essa manchi di riguardo, a loro e alla memoria
santi protettori. I classici portafotografie con moglie e  figli  incorniciati in un sospirante "non correre, pensa a noi"
«Il signor avvocato torna a casa per colazione?». Ai  figli  dei padroni, dovrebbe dire: « Il signorino» e «La signorina
loro occhi, almeno nei casi fortunati, i  figli  rimangono sempre dei bambini, anche a cinquant'anni. La
La scuola è oggidì patrimonio di tutti. Quanti  figli  di contadini non sono arrivati alle somme cariche dello
considerata da coloro che la frequentano. Mandare i  figli  a scuola è un dovere dei babbi e delle mamme; ma è un
dei babbi e delle mamme; ma è un sacrosanto dovere dei  figli  il frequentarla con profitto. E per trarne profitto bisogna
nei nostri  figli  il rispetto per nonni e parenti anziani: in loro presenza,
con la futura suocera. - Non farsi cogliere impreparati dai  figli  adolescenti. - Usare il linguaggio del corpo a proprio
alla televisione. Se vi è possibile, evitate di portare i  figli  piccoli in visita e di imporre la loro turbolenta presenza
limitiamo a raccomandare ai genitori una sola cosa: che i  figli  siano "veramente" educati. A volte l'eccessiva indulgenza
sia di almeno sedici anni. 291. Divieto d'adozione dei  figli  nati fuori del matrimonio. - I figli nati fuori del
Divieto d'adozione dei figli nati fuori del matrimonio. - I  figli  nati fuori del matrimonio non possono essere adottati dai
di adottati o di adottanti. - Nessuno può avere più  figli  adottivi se non sono adottati col medesimo atto. Nessuno
guidarli serenamente su la via della falsità. Educando i  figli  bisogna aver di mira il loro meglio, non già la
1893 - Tip, L. F. Cogliati. Sezione nel Pio Istituto pei  Figli  della Provvidenza Piazza Filangeri, 3
la vita, i genitori che furono il primo dei nostri amori, i  figli  che furono l'ultimo? Cosa ci resta? Nulla. Il dolore e
gli Esquimesi, ed anche i chimpansè, quando perdono i loro  figli  si rotolano per terra, si coprono il capo di polvere. Sono
i loro segni di lutto, e, da veri barbari, li dànno pei  figli  come pei padri. Ma noi, gente civile, abbiam trovato il
possiamo in molti modi giovare alla patria, facendo che i  figli  crescano migliori dei padri, ed a questi ricordando che
ardenti: sentendo il dovere di rafforzare il fisico dei  figli  contro gl'inevitabili pericoli. Ma la stessa previdenza che
che, come alle pioggie, alla neve, ai soli ardenti, i loro  figli  saranno un giorno esposti a crucci, delusioni, sventure,
il male, c' è sempre della generosità. Educando i  figli  alla forza d'animo, si educano pure all'amore,
ad un alto volere di Dio. L'educazione che date ai vostri  figli  conseguirà certo il suo fine, se ai figli darete in voi
date ai vostri figli conseguirà certo il suo fine, se ai  figli  darete in voi stessi, l'esempio di quello che vi proponete
 figli  crescono; capiscono, sono capaci di giudicare, amano
amore per se stesse, per la libertà ritrovata dopo che i  figli  se ne sono andati di casa e per un marito più presente ha
suoceri, otto nonni, i  figli  di lui, quelli di lei e quelli di tutti e due... Resa
per esempio, difendendo sempre a priori i nostri  figli  e nipoti nei confronti di quelli dell'altro. Dobbiamo anche
Il rapporto più delicato e più difficile da gestire è con i  figli  di primo letto del partner, perché i bambini sanno essere
le simpatie. Dal canto suo, un genitore non chiede ai  figli  nati da un precedente rapporto di chiamare «mamma» o «papà»
fa ai vecchi parenti ed ai superiori. Se i professori dei  figli  sono giovani e la madre pure è ancora giovine, supplirà
mamme il conservarlo intatto non immischiando mai i loro  figli  nei rapporti d'interesse coi loro superiori. Se i figlioli
fare personalmente ai maestri. Le lettere dirette ai  figli  ed ai maestri non dovranno mai essere chiuse nella stessa
amore, ma con fermezza, e debbono sopratutto insegnare ai  figli  col sacrificio di se stessi e coll'esempio. I figli non
ai figli col sacrificio di se stessi e coll'esempio. I  figli  non debbono mai inveire contro i loro genitori, anche se
ragazze il lavoro che hanno compiuto in casa o fuori. Se i  figli  o le figlie sono a salario od a giornata, hanno il dovere
dell' Ecclesiastico. Si, questo rispetto, questo amore dei  figli  non debbe venir meno giammai né per l'età, né per i
«Il migliore degli orgogli legittimi è quello che sentono i  figli  pei loro genitori e più particolarmente i figli maschi per
sentono i figli pei loro genitori e più particolarmente i  figli  maschi per la madre». Sono parole di una donna. «Più d'una
a nevi, a pioggie, ecc.: e, poi non potendo ignorare che i  figli  saranno esposti ugualmente a delusioni, a sventure, pensate
guadagnare a quei poverini delle costipazioni; non fate dei  figli  vostri, dei soggetti da esposizione; avvezzateli anche da
di colei in ispecie che è compagna al vivere vostro; e i  figli  diventeranno sotto l'esempio di un padre laborioso non
in imbarazzo un nostro superiore o l'insegnante dei nostri  figli  con un regalo troppo impegnativo. Ma come comportarci se
i genitori annunciano al mondo le nozze dei loro diletti  figli  e bla bla bla? Se fate una cosa simile non ci sposiamo.
regine o ai necrologi. Un genitore normale che presenta i  figli  non dice: «Il mio giovanotto», o peggio: «La mia