Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comune

Numero di risultati: 447 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9
famiglia che l'assume (durata che può essere prolungata di  comune  accordo). La governante, o nurse, possiede un corredo
che egli narri qualche aneddoto piccante. Se un amico  comune  è diventato suo paziente, non cercate assolutamente di
un salottino accanto alla sua stanza, rifugge dal salone  comune  e non vuole introdurre gli amici nell'intimità della sua
sentono a chiamarsi belli e ben vestiti; questo vizio è più  comune  alle donne, delle quali alcune amano più le vesti che i
attinti dalle idee abituali, quindi l'uso di quelli nel  comune  conversare serve a porre queste in evidenza . Un poeta
incoraggiato. E che dire del «comune senso del pudore» che  comune  non è affatto? Mentre la moda occidentale propone abiti
permettete che strillino come aquile nella sala da pranzo  comune  perché non vogliono la minestra: piuttosto non dategliela.
piatto, ma di mettercela con la forchetta o col cucchiaio  comune  - - non col tuo, ve' - , in modo che non cada sulla tavola
cognome nelle presentazioni e nel firmare la corrispondenza  comune  e i necrologi (Carla Verdi e Carlo Rossi). Non sono
in un libretto di banca, intestato al battesimando. Più  comune  e il dono della posatina d'argento che il bambino userà
gli studiosi è se esiste una comunicazione non verbale  comune  a tutti. Pare di sì: è detta analogica. Un gesto come
L'esempio più interessante è il gesto che accompagna il no,  comune  a molte culture. Scuotere la testa sembra abbia origine dal
nell' anima e nell' esistenza della pessimista. Il più  comune  disinganno la farà cadere sotto il peso d' una croce che
affare, il preludio della rovina: l' avvenimento più  comune  della vita, un viaggio, un matrimonio, una nascita, un
stato d'insicurezza e d'insoddisfazione. La grazia è meno  comune  di quanto si possa pensare. Non sarà mai un vestito o un
all'isolamento, essi vi risponderanno: vogliamo il carcere  comune  con tutte le sue sozzure, con tutti i suoi pericoli, con
le buone regole del «galateo». Il quale per quanto sia  comune  a tutti i viventi, ha tuttavia per una classe così numerosa
queste le basi del fascino, che non ha età, e nulla ha in  comune  con un'eterna giovinezza fasulla.
di magnetismo, di onde antagoniste, che rendono la vita in  comune  impraticabile e pericolosa. E' al 91° minuto che scappa la
Signora, Le accludo una lettera di Maria G., nostra  comune  amica. Sarei felice di poterLe portare personalmente le sue
ostentatamente dagli altri e tener muso duro in mezzo alla  comune  allegria. In sala da studio, è prescritto un silenzio
quello che loro viene comandato. In un luogo di educazione  comune  si devono evitare tutte le singolarità. Rispettando dunque
dovrebbe sempre partire dal personaggio, non dal  comune  mortale. Se comunque il comune mortale, ignaro di questa
dal personaggio, non dal comune mortale. Se comunque il  comune  mortale, ignaro di questa regola, ingenuamente si presenta,
della vostra prole. Il paterno affetto non ha nulla di  comune  colla cieca ammirazione per i figli i quali, all'udir certi
indispensabili della vita. Eppure l'intemperanza, non è men  comune  nelle basse classi del popolo che nelle alte. Vi sono dei
con volto scoperto, giacchè il velo s'oppone al desiderio  comune  di leggere sull'altrui fisionomia i sentimenti dell'animo e
bimbi meno fortunati, osservino la disciplina della vita  comune  e si famigliarizzino con l' idea del lavoro collettivo e
chiamò «la carrozza di tutti», è diventato ormai di uso  comune  e necessario nelle grandi città, dove questo mezzo di
morte che rassegnarsi al dolore. Eppure anche il dolore è  comune  retaggio degli uomini, e se bene osserveremo, si vedrà che
i nostri occhi mortali a vedere in essa più d' una causa  comune  di sofferenza, qualche cosa di prestabilito, d' utile per
di mostrare la propria stupidità. Un limite, la stupidità,  comune  a tutti, ma che finisce per caratterizzare solo chi non la
Di solito la meta del viaggio di nozze viene scelta di  comune  accordo. È concesso allo sposo di fare una sorpresa alla
di iniziare la nuova vita su quelle regole del vivere  comune  dettate dal buon senso e dalle buone maniere: così il
del Comune, bah! mangiano anch'essi; come se prendere al  Comune  non fosse rubarizio. Oh in che mondo viviamo? O siam tutti
spiacevoli possono essere copiosa fonte, anche nel  comune  conversare. Talora esse si presentano come un'onda placida
per le creature venerate che dopo venticinque anni di vita  comune  si ripetevano la promessa di proseguire la strada terrena
di ammobigliare » 213 » XIV. - Usi diversi del vivere in  comune  » 220 » XV. - Il segreto per riuscire insopportabili » 233
sprovvista di vivagno, e si dà alle parti laterali la forma  comune  (fig. 2). Sprone - Occorre una lunghezza di m. 0,45, con
mettere il vostro cucchiaio, la vostra forchetta nel piatto  comune  o il rimettere in questo parte delle vostre vivande, lo
e non istudiatevi nemmeno di scegliere nel piatto  comune  per conto vostro le parti migliori.
o col cucchiaio il piatto comune, nè rimettete nel piatto  comune  ciò che fu già nel vostro ; non presentate ad altri ciò che
si sono dissipati nel matrimonio a motivo di questa camera  comune  che abbassa l' amore alla sua semplice funzione di