Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bambino

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
ben difficile che il visitatore, o la visitatrice, lasci al  bambino  l'imbarazzo di prendere la parola. Gli parla, ed il bambino
bambino l'imbarazzo di prendere la parola. Gli parla, ed il  bambino  non ha che rispondere. Dato però, che il visitatore non
il buon giorno, e lo pregherà d'accomodarsi. Da parte d'un  bambino  è sempre meglio che si limiti a dare il buon giorno o la
All'entrare della persona che deve ricevere la visita, il  bambino  si ritirerà, limitandosi a domandarne il permesso. In tutte
a loro la parte più piacevole. È superfluo il dire che un  bambino  educato non deve mai ne domandare un giocatolo nè accettare
questo? - Mamma, mi permetti di accettar quello? Se un  bambino  va colla famiglia a far una visita, osserverà le regole che
ed una vecchia baronessa inferma, che non aveva nessun  bambino  in casa, e teneva in sala tre enormi cani barboni. Si
che possono avere sull'intelligenza, sul carattere del  bambino  i primi giocattoli che poniamo loro tra le mani? Eppure
istinto, ed anche per conoscere il vero carattere del  bambino  o della bambina. Invece di portar loro a casa un giocattolo
Ma io non vorrei nemmeno famiglia-rizzare troppo il  bambino  coi trastulli che possano abituarlo ad idee di brutalità,
nascita di un  bambino  interessa solo una stretta cerchia di amici e di parenti ai
dimenticate di essere un adulto. Non solo non si porta un  bambino  a vedere un film vietato, ma neppure quello permesso a
all'uno per mille. Il singhiozzo, viene generalmente al  bambino  dopo che sia stato per lungo tempo, all'umido o al freddo;
tutte le forze; poi che è inguaribile; o pure guarendo, il  bambino  ne porta le fatali traccie per tutta la vita. Nella seconda
per la durata del tempo suggerito dal medico; se il  bambino  nell'accesso rimane come stecchito, bisogna spruzzargli il
fredda. Se la tosse continua ostinata, sarà bene portare il  bambino  in luoghi d'aria pura, in campagna e meglio in montagna.
d'aria pura, in campagna e meglio in montagna. Quando un  bambino  ha tosse con febbre e raucedine, la mamma osservi tosto se
la febbre e l'eruzione alla pelle, diviene terribile se il  bambino  non è tenuto costantemente al caldo. C'è pericolo che
altra espressione che indichi qualche bisogno. Presso il  bambino  malato non devono essere che le persone necessarie alla sua
quante sciagure arrestate dalla semplice presenza di un  bambino  ! In quante famiglie gli affetti più cari sarebbero state
dovrà lasciarsi sostituire da alcuna nelle cure che il suo  bambino  richiede nei giorni di malessere o di malattia. Se anche ha
mi pare colpa. Il pensiero di Dio sviluppato e nudrito nel  bambino  dalla mamma, non bigotta ma schiettamente pia e
applicazione della carità. Scolpire nell'animuccia del  bambino  l'idea di Dio, creatore d'ogni cosa bella e buona, di Dio,
credo sia la poesia dell'infanzia. E io penso, che per il  bambino  non basti lo sviluppo del pensiero di Dio; penso sia
i fanciulli; e pochi detti sono tanto saggi come questo. Il  bambino  è un essere delicato, nel quale tutte le impressioni
il rimprovero severo e, se sia necessario, anche acerbo. Il  bambino  deve sapere che il dolce sorriso della madre, l'aspetto
assoggetterà tranquillamente all'ineluttabile. Conosco un  bambino  che non può soffrire la minestra in brodo: tutti i giorni a
anche un altro vantaggio: quello di avvezzare il  bambino  stesso alla pulizia. L'esempio materno e quel dovere
cura e ad evitare le occasioni di sporcarsi. Abituate il  bambino  fin da piccolo, senza esagerare ma con fermezza, a tenersi
triviali o sconce, non ha diritto di lamentarsi se il suo  bambino  le ripete; piuttosto che rimproverarlo, pensi a correggere
senza indulgenza la menzogna, l'inganno, la calunnia. Se un  bambino  guasta o rompe un oggetto del vostro salotto, se mangia di
di un tirannello. Si suol dire che l'educazione di un  bambino  comincia sin dalle fasce; può sembrare esagerazione, e
fasce; può sembrare esagerazione, e invece è verità. Il  bambino  deve essere avvezzato ai suoi pasti regolari, al bagno
E nemmeno il dondolio della culla è cosa da permettersi: il  bambino  che ne prende l'abitudine tormenterà colla sua insonnia
teneri organismi, e per questo, altresì, risvegliando il  bambino  sarà bene procedere con dolcezza e non esporlo, nemmeno,
i doveri domestici, annoiare i visitatori. Quando il  bambino  comincia a camminare e a parlare, allora è il momento di
d'una stoffa ove non si cancellano mai le prime pieghe. Il  bambino  piace per la sua grazia, per la sua ingenuità, per la
deve formarsi presto in lui e crescere cogli anni. Il  bambino  rida e scherzi pure allegramente, ma non gli si deve mai
mento. Si guardino bene i genitori dall'incoraggiare nel  bambino  un tale spirito di osservazione. Le mamme sudan freddo, è
mamme e, più ancora, da nonni e vecchie zie idolatre! Quel  bambino  poi che si annunzia a tre o quattro anni come un genio, si
d'occasione, la canzonetta in francese. Ricorderò sempre un  bambino  dai cinque ai sei anni, che era stato ammaestrato a cantar
malagevole e imbarbarita sul labbro dei nostri ragazzi. Il  bambino  deve essere lieto spontaneamente, per la sua anima ingenua
come fanno altri, per divertirsi in modo tutto opposto. Il  bambino  ha il diritto di esser trattato con quei riguardi che si
e non mi si venga a dire che è spontaneo per un  bambino  baciare la mano a vecchie signore e recitare convenevoli a
sentimento e coltivarlo con spirito illuminato. Quando un  bambino  viene condotto in chiesa dalla propria madre (e finchè non
cui viene a trovarsi. Come non si permetterebbe quindi a un  bambino  di far chiasso e disturbare gli spettatori in un teatro o
così non dovrà permettersi della madre o dal padre che un  bambino  disturbi e distragga con la sua irrequietezza chi assiste
Ognuno ha il suo stile, ognuno le sue caratteristiche. Il  bambino  risulterà solo arricchito da tale diversità. ✓ Non siate
che dopo pochi mesi dalle nozze potrebbe esserci un  bambino  per strada. In tal caso il tailleur stretto e la princesse
alle signore in stato di gravidanza e a quelle che hanno un  bambino  in braccio. Ma non si dimentichi, anche, che è ineducato
2°. Quando al momento della dichiarazione di nascita, il  bambino  non fosse vivo, l'ufficiale dello stato civile esprimerà
della dichiarazione che si facesse dai comparenti che il  bambino  sia nato vivo o morto. Se la nascita è da unione legittima,
per non crederci autorizzati a dirigerli. Quando un  bambino  è vicino a noi, abbiamo sempre autorità e doveri verso di
di no; ma poi si lascia commuovere e finisce col cedere. Il  bambino  fa a modo suo, e il giorno dopo.... daccapo la febbre,
per soddisfare un capriccio. Fra qualche giorno il vostro  bambino  sarà completamente ristabilito, sarà alzato, uscirà fuori,
la mandorla dentro l'involucro di zucchero è l'immagine del  bambino  nel ventre materno. I regali più preziosi saranno quelli
tormentare qualche cosa. E' bene che i genitori abituino il  bambino  a lasciar stare gli oggetti, a recitare la lezione senza
nella necessità d'inventare un complimento nuovo ad ogni  bambino  che veniva, e differente da tutti quelli detti dagli altri
età, si cede il posto solo agli invalidi, alle donne con un  bambino  in braccio, a quelle che visibilmente ne aspettano uno,
e così via. Un uomo che torna da una giornata di lavoro, un  bambino  con una cartella più grossa di lui, possono essere più
criterio pedagogico. Bisogna poter giungere al cuore di un  bambino  o di un ragazzo attraverso la sua sensibilità e la sua
figli con sincerità, a prescindere dai loro anni. Anche un  bambino  molto piccolo sa capire per istinto dove comincia la
un giorno con accento di profondo rammarico parlando d' un  bambino  a lei caro : « Credi, quel bambino è troppo ricco ! » ed io
rammarico parlando d' un bambino a lei caro : « Credi, quel  bambino  è troppo ricco ! » ed io comprendevo tanto bene il senso di
ancora, per esempio, che la sposa sia già in attesa di un  bambino  e che un rinvio sia impossibile. Allora il matrimonio verrà
non siano proprio necessari. In ogni caso, ricordate che il  bambino  deve star seduto dietro, anche quando davanti non c'è
quando davanti non c'è nessuno. Una frenata brusca, e il  bambino  non correrà il pericolo di sbattere il visetto contro il
per una distrazione della madre, sulla spalla dell'eroe  bambino  si era incollata una foglia di tiglio, che lo lasciò
Vi sono persone intolleranti, a cui tutto dà fastidio. Un  bambino  durante un pranzo, fa cadere almeno una dozzina di volte il
Organza, raso, seta, broccato, sono sconsigliabili. Per il  bambino  si può scegliere tra il completo "alla Eton" (giacca corta,
 bambino  od una bambina che preferiscono ai giuochi, ai piaceri
Più comune e il dono della posatina d'argento che il  bambino  userà quando sarà in grado di mangiare le prime pappe.
alle ore necessarie all'organismo umano, ricordiamo che il  bambino  deve dormirne dieci, il giovane nove, adulto sette o otto,
siatelo voi per primi. ✓ Non gridate. I capricci di un  bambino  sono fastidiosi, di peggio ci sono solo gli strilli
successo con altre mamme. ✓ Rispettate i loro ritmi. Un  bambino  stanco, stravolto dai cambiamenti o privato del suo diritto
o privato del suo diritto al gioco è sicuramente un  bambino  molto meno disposto alla cortesia e alla buona educazione.
il padrino di battesimo tiene la mano sulla spalla del  bambino  e risponde, per lui, alle domande del prete, che gli chiede
nostri dolori ; ond'è che di fiori si copre il feretro del  bambino  strappato alle dolcezze materne, di fiori si ornano le
VIETATI Scrive il Mantegazza; « Il  bambino  è ancora un fiore ed è già un frutto che incomincia; è la
comprensiva. Ho sentito molti genitori dire che il loro  bambino  o la bambina non capiscono niente e non si fanno riguardo
Bisogna iniziare l' allattamento o provvedere perchè il  bambino  possa alimentarsi senza soffrire. Intanto ogni mamma di
nei suoi aurei « Ricordi » dice con sollievo che da  bambino  non fu mai vittima della vanità dei suoi genitori. Non
e più adatto alla personcina che vogliono vestire. Un  bambino  esile non si vestirà come un bébé ben pasciuto, si capisce.