Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
dai consoli e da tutti gli assennati cittadini, perché  avesse  piuttosto riguardato all'utile della repubblica che alla
da invidia delle sue glorie e dal dispetto che egli non  avesse  giammai voluto né in Senato né in piazza adulare la plebe,
la stima, necessaria alla sua autorità. Ma se però egli  avesse  torto davvero, non deve nè pure dargli ragione per non
loro malizia, gli facevano pesar sulle spalle onde non  avesse  mezzo d'avvedersi che egli era chiamato a camminare diritto
da egregia persona. Grazie a questo e a chi ancora  avesse  utili osservazioni da farci. Quando un libro prende le
di chi invita, per chi assistesse solamente al giuoco o  avesse  accompagnato le giovani giuocatrici. Una volta si facevano
al martelliano la traduzione italiana, se il martelliano  avesse  la concisione dell'alessandrino e la sua sveltezza. Non
d'arte, provò una soddisfazione troppo maggiore di quel che  avesse  avuta alcuni anni addietro nello stesso viaggio, quando era
e che non potrebbe in verun modo venirvi ascritto chiunque  avesse  una macchia disonorante sulla sua riputazione e non fosse
suo pensiero con la confidenza e la stima ?... Se egli non  avesse  mai sentito il bisogno di versare nel cuore che gli fu
madre il rimandarli allo sposo, con tutti quelli che lui  avesse  offerti agli altri membri della famiglia, e con un suo
che mortificazione avrebbe risparmiata a noi tutti, se non  avesse  manifestato così apertamente la sua opinione! Un'altra
dessero alla medesima una lira alla fine del mese, quando  avesse  risparmiato maggior quantità di combustibile.
In questo modo era difficile trovare uno che della sua età,  avesse  letti più libri di lui. Né leggeva mica sbadato, o per la
ed è quello che la signora occuperà quando con lei ci  avesse  una figliuola, e che cederà ad una signora attempata o
commenti, come se il foglio fosse di loro proprietà o non  avesse  a servire per nessun altro. Non tutti hanno i medesimi
raccoglimento. Qualora un ostacolo insormontabile vi  avesse  impedito di accorrere a questo pietoso ufficio, dovrete
che li combattono. Ma una signora che, per disgrazia,  avesse  un marito di quel genere, dovrà astenersi assolutamente dal
far danzare; e che povera gente anche! Una signora, che lo  avesse  trattato con alterezza, sarebbe stata ridotta più tardi a
come qualche decina d' anni fa, quando una donna che  avesse  un titolo e un palazzo si credeva poco meno che disonorata
chic, era che questa redingote bleu scura o grigio scura,  avesse  i bottoni d'oro! Tempi fuggiti. Per cinque o sei lustri, la
un fiore al quale mancasse il pistillo, una rana che  avesse  lo stomaco fuori posto. Senonchè, noi ci troviamo ogni
signora Bianca, quantunque di condizione più che agiata ed  avesse  più persone a servizio, tuttavia voleva che la figliuola
che la sua inesperienza in fatto di legali e di leggi lo  avesse  male guidato nella scelta degli uomini a cui si era
L'influenza e ammissibile solo nel caso in cui la fanciulla  avesse  avuto la sfortuna di vincolare il proprio cuore a persona
questa mazurka. Oh che piacere! pareva che la mamma le  avesse  fatto la lezione; parole, sguardi, tutto in misura di
danaro al prossimo. Sarebbe molto meglio che ognuna di noi  avesse  una sola famiglia veramente bisognosa a cui provvedere,
comportarsi come se nulla di grave, d'irrimediabile ci  avesse  colpite; come se per noi non si fosse spento il sole...
Ma se qualcuno ignorasse le regole, o fosse distratto, o  avesse  altra ragione per non osservarle scrupolosamente, si lasci
vantaggio. Proprio sotto la stanza di Bettina, come se Dio  avesse  voluto mettere a riscontro il buono e il cattivo cuore,
davano una conformità alla faccia come se l'avarizia vi  avesse  impresso su il suo ritratto; e veramente del color del rame
quella perfezione plastica di forme che a noi parrebbe  avesse  dovuto essere necessaria per commuovere quel sovrano della
si fosse alzato, per farlo andar a gambe in aria, quando  avesse  fatto per sedersi di nuovo; cose tutte villane e da
e condurvi una vita ritirata e serissima. Se invece  avesse  dei figliuoli e volesse serbare a sè stessa ed a loro la
o angioletto di cartavelina multicolore. Se quella ragazza  avesse  de' soldi, resterebbe soffocata dagli effetti del suo buon
di essi la massima prudenza, nel discorrere del padre loro.  Avesse  egli i maggiori torti, fosse anche l'uomo più abbietto, non
accetterà inviti nè per sè nè per il marito, se la famiglia  avesse  il poco tatto di farne, ma potrà però invitare qualche
nostri giorni, parve che la metà, più gentile dell'umanità  avesse  ormai rinunziato, e per sempre, a quegli sciocchi
l'anima co'denti, eppure sta dritta e lavora e s'affanna:se  avesse  dato retta anche lei a tutti i dolorini, se fosse stata una
l'anima; ella guardava avidamente il figliuolo, quasi che  avesse  voluto con la potenza a di quello sguardo attrarlo a sè, e
che di poco al magnifico trionfo del suo valore. Quasi che  avesse  speso in quei giorni tutto l'alimento del fuoco della sua
in una gran risata. Il professore per non sapere chi  avesse  ciò fatto, e attribuendo questo ad arte per disturbare,
moda, sono senza frangia ed hanno il bordo a giorno. Chi  avesse  uno stemma lo farà mettere nella tovaglia e nei
l'opera materiale in uno ed intellettuale dell'operaio  avesse  a dirsi barbara ed incivile. Reso così più agevole ed
nello studio a rifinir il lavoro, se la sera innanzi lo  avesse  lasciato incompiuto, a riveder la lezione e a mettere in
ogni puerilità. La madre quando adempie i suoi doveri,  avesse  pure sedici anni, appare rivestita di una dignità che le
non si doveva muovere lagnanza di sorta contro chi ne  avesse  dato la spinta; ma si cercasse di mettere in vista il lato
il posto d'onore. Farà dunque bene la signora, quando  avesse  invitato un alto personaggio a non invitare il sacerdote.
e ciò non sarebbe qualora la frequenza dei preti cattivi ci  avesse  abituati a guardare con indifferenza le loro colpe. Onde
«paradisi bianchi», oltraggiati dalle tarme, direbbe, se  avesse  letto questo mio ultimo periodo, che dopo tutto io ho
tutte le vivande, si cominciava a danzare e a bere; chi  avesse  voluto disimpegnarsene, avrebbe ricevuto una ferita più o
un concilio, si lanciava seriamente la domanda, se la donna  avesse  un'anima?...» E, pur troppo, come quel signore, che pure ci