Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adesso

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
dalle donne, dopo la guerra. La donna si tinge  adesso  a tutte le età, e la liceale di sedici anni dice, con la
in oro. A Parigi, ed anche nelle principali città italiane,  adesso  vi sono pedicuri, ossia persone che esercitano la
sposa evitava per quanto le era possibile di escire sola;  adesso  invece anche le ragazzine sgonnellano per proprio conto
spenderebbe per un regalo più di quanto voi gli chiedete. E  adesso  qualche consiglio di ordine generale. Presentatevi davanti
molto formale, e la prima domanda che vi assale è: «E  adesso  quale posata uso?» Ecco, avevo deciso di iniziare così
incolumi una via frequentata e bivii pericolosi,  adesso  che tutta l'Italia tiene la mano destra, guardiamo alla
il chiamato può dire con tono di rincrescimento: «Scusami,  adesso  devo andare, ci sentiamo nei prossimi giorni», o qualcosa
di Natale. Una volta - quando si era meno sinceri di  adesso  - si sbadigliava dopo una troppo lauta colazione, e si
suolo). ... ma il Re non si diede per vinto. - Eh, amico!  Adesso  farò venire io una persona, a cui non potrete dire di no.
che, lavorando occulto nelle viscere della terra, vegeto  adesso  e rigoglioso si manifesta. Tutto è festa e tripudio,
E quando l'amor del dovere e della virtù, a cui vi venite  adesso  educando, renda palesi gli effetti di quella bontà che
maschietti, ad imitazione dei giovanotti eleganti, baciano  adesso  la mano alle signore; è un uso assai grazioso e
Quei leggeri edifizii o quei pesanti edifizi ricciuti, e  adesso  già abbastanza complicati, non reggono in estate: qualunque
i commerci. Non però il fiume sempre si serba qual lo vedi  adesso  limpido e cheto, nè si fa sempre ministro d'opulenza e di
Ne' tuoi sguardi brillava testè il sorriso dell'innocenza;  adesso  cupa, rannuvolata è la fronte, irrequieti gli atti, le
raccolti nei gusci di lumache!... È questa una poesia che  adesso  non si capisce manco dai fanciulli. L'albero di Natale è di
poltroncine bizzarre, statuette !... Poi i gioielli, che  adesso  si tolgono dagli astucci e si mettono con arte sopra i
i testimoni di un matrimonio non erano più di quattro,  adesso  sono diventati dieci o dodici! Contate un poco: due
monumentali di burro, cera o grasso, lavorati da artisti.  Adesso  non usa più tutto ciò. Le cene calde durante un ballo
arrivando al punto di considerarla un dovere. Ma parliamo  adesso  dell'educazione dei bambini, che oggi è diventata un
l'illusione di persone vive affacciate dietro il cristallo.  Adesso  si ritorna alle cornici, che per se sole costituiscono il
 Adesso  che, secondo la bella espressione del veramente Padre e
falangi brevettate a cui le tocca pagare (non monta  adesso  il dire se caro o a buon mercato) un lavoro di cui non si
genere, smaltite a casa il vostro raffreddore. E parliamo  adesso  degli starnuti. C’è chi proprio non è capace di trattenerli
moda quelle lavorate in colori, o grigiastre con bordi.  Adesso  le tovaglie e i tovagliolini per thè, a voler seguire
delle esterne dimostrazioni dell'uno e dell'altro. Mai come  adesso  ci fu profusione di corone mortuarie, di fiori in
vi sono perciò negozi a posta e ricchissimi. Mai come  adesso  si videro vere esposizioni di oggetti di lutto; dagli abiti
sacrificato troppo, molto più di quanto meritasse: e che  adesso  ne stiamo pagando il fio. Ma sia che la si esalti, sia che
della felicità, e rifuggono dal farne pompa. Questi, e  adesso  sono parecchi, si accontentano di annunciare ai parenti ed
Gli inviti a nozze vanno mandati almeno otto giorni prima.  Adesso  però molti rifuggono da tutte le cerimonie nuziali, che per
quadri e statuette e paraventi dipinti o ricamati, fra cui  adesso  ve n'ha di veramente artistici. Sono indispensabili, il
della soggezione e della cieca obbedienza. Le signorine di  adesso  sono, in generale, abbandonate al loro buon senso. Per
che è un vero modello del genere. Il femminismo ha pure  adesso  il suo giornale, nel foglio bimensile Il giornale per la
dagli antichi Romani. Né sarebbe gran che più facile  adesso  che allora l'opporsi a queste prave tendenze della plebe.
ricchezza procacciata col santo sudore, della sua fronte. E  adesso  voi vorreste senza fatica di sorta andar a dividere con lui
con pitture, o pungere le labbra con angoli troppo acuti.  Adesso  nessuno più darebbe in mano dei bimbi oggetti che non sieno
sai, l'antico framassone era sparito; su quel letto giace  adesso  il fervoroso credente, il quale benedice i proprj dolori,
mio caro S. Giuseppe, protettore dei moribondi, io V'invoco  adesso  che sono nella piena vigoria delle mie facoltà per quegli
per chi le fa e una tortura per chi le riceve, in generale,  adesso  non si usano più. Non vi ha nulla di più suscettibile, di