Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strumento

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219870
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— rispose laconico l'ordinanza, raffrenando la propria voce, come chi osi toccare a pena uno strumento troppo sonoro. In quel punto l'infermo si

Paraletteratura - Romanzi

: — Il clarino!... — guardando fisso la parete dov'era appeso, ben ravvolto nel suo morbido astuccio di panno verde, l'antico strumento. Il figliuolo

Paraletteratura - Romanzi

, constatò ch'esso segnava appena 38 gradi, stropicciò con un lembo del fazzoletto il vetro dello strumento, poi il vetro degli occhiali, perchè il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222511
Misteri del chiostro napoletano 3 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infelici, che il mondo pagano opprimeva o distruggeva. Presso gli antichi la donna non era altrimenti considerata, che come un semplice strumento di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

ardente. Un altro sbirro, Luigi Maniscalco, parente del capo sunnominato, è inventore d'uno strumento: vi si introduce il braccio o la gamba del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

; Nunziante e Pastore l'esercito. La religione divenne ordegno da tortura degli spiriti, e strumento primo di regno; il regno fu la polizia. Questo Claudio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 321

Cerca

Modifica ricerca