Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spalliera

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quasi in fondo a una di queste dure panche dalla spalliera diritta, stava una donna nè sudicia nè sciatta, ma vestita di cenci rattoppati di

Paraletteratura - Romanzi

. E poi che vide il barone togliersi di bocca il sigaro, rovesciò la bella testa su la spalliera della poltrona, e gli porse la fronte al saluto

Paraletteratura - Romanzi

, non ho fame. — Così dicendo il bimbo s'appoggiava su la spalliera della seggiola e mentre gli altri mangiavano, serrò gli occhi come per dormire. - Va

Paraletteratura - Romanzi

Mitchell, Margaret

220938
Via col vento 15 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sembrava la camera di una scolaretta, col suo lettino stretto a spalliera bassa, le tendine abbassate, i tappeti chiari; cosí diversa dalla sontuosità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1006

collocate dove l'ombra era piú folta, fiancheggiate da lunghi banchi senza spalliera; sedie, sgabelli e cuscini erano sparsi sulla radura per quelli che non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 107

le sedie a spalliera alta e sedile profondo, fatte per i Wilkes che erano di statura elevata, e le solide e morbide sedie coi cuscini di velluto per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 129

spalliera. Se avesse anche lei il diritto di sedergli accanto con un braccio passato sotto al suo! Se potesse almeno accarezzare un momento la sua

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 285

indolenzite che non poteva neanche piú muoverle. Quindi annodò insieme due lunghi asciugamani di cui legò le estremità alla spalliera del letto; poi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 380

esitazione. Evitò le sedie ad alta spalliera, la vecchia credenza con le zampe sporgenti, la rastrelliera vuota, e si sentí portata dall'istinto allo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 410

ancora in delirio. Anche Rossella era cosí cambiata che non poteva esser vera. Quando si appoggiava alla spalliera del letto e prospettava il lavoro che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

sereno e il suo dorso diritto anche quando le erano morti i tre bambini. Rossella non aveva mai visto sua madre appoggiarsi alla spalliera della sedia

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 49

freddamente e si appoggiò indolentemente alla spalliera della sua sedia con aria ingenua. La faccenda diventava difficile. Chi sa, forse parlandogli con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 567

un'espressione dignitosa. Egli si appoggiò alla spalliera della sedia stendendo le gambe verso la stufa. - La cosa che piú mi diverte - notò Rhett con

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 615

. Rossella si appoggiò alla spalliera della sedia e sbottonò i due primi bottoni del corpetto. Si stava bene, nell'alto vestibolo; il soffio d'aria

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

cercato di incendiare Tara! Melania si appoggiò alla spalliera della sedia per sorreggersi dinanzi a quell'ondata di biasimo. - Lasciatemi finire, signore

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

vedi che sta per svenire? - No, non svengo - bisbigliò Melania afferrandosi alla spalliera di una sedia. - Dio mio, Dio mio! Non capisco! Uccidere Ashley

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 784

proprio bisogno di un po' d'alcool. Debbo andare a consigliarglielo? No, mi sembra una cosa troppo ardita.» Si appoggiò indietro alla spalliera della

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 882

spinse indietro la spalliera. - Gioia mia, come ti ho detto prima della nascita di Diletta, per me è indifferente che tu abbia un bambino o venti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 891

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222733
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?" Infatti, appuntellata alla spalliera della seggiola, io vacillava, pronta a cadere. Mi posero a sedere, e chiesero un bicchier d'acqua, dal che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

sedeva un prete livido, smilzo, di sinistro aspetto, mentre mio cognato, costernato, puntava entrambe le mani alla spalliera di una seggiola. Sebbene

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca