Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paura

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219880
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Buona sera, come sta? Ha fatto tardi, eh? O non ha paura a girar sola a quest'ora? — Quasi sempre le stesse domande e sempre le stesse risposte

Paraletteratura - Romanzi

sicuro; e suor Istituta, vie più stringeva fra le dita convulse gli acini della sua corona, con un senso di superstiziosa paura, affrettandosi a balbettar

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

tremula della monaca. - Che c'è? Ha paura? — esclamò egli in tono canzonatorio; e soggiunse continuando a ridere: — Ha paura che il diavolo si presenti da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 28

Mitchell, Margaret

221280
Via col vento 36 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specie di paura. I suoi piedi erano sempre stati saldamente piantati a terra e le sole cose di cui aveva avuto paura, erano cose che poteva vedere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1000

angoscioso vedendo il volto di lui. Gli si avvicinò. - Ho paura - disse. - Oh Ashley, tenetemi con voi. Ho tanta paura! Egli non si mosse ma rimase a

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1014

centinaia di volte in sogno, ora correva ciecamente non sapeva verso che cosa, spinta da una paura senza nome, anelando nella nebbia grigia a una salvezza

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 1019

volta che Rossella si era azzardata a leggere nascostamente quelle lettere, aveva avuto tali rimproveri dalla sua coscienza e una cosí grande paura di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 232

quando si trovava in pericolo aveva sempre paura; paura come i bravi ragazzi che erano al fronte. Tutti sapevano che non vi era mai stato un soldato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 250

come se avesse paura che l'ardire le venisse meno. - Non sarò scortese con lui a causa di ciò che ha detto, perché... ha avuto torto a dirlo forte... è

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 254

i bimbi potevano narrare con odio e con paura gli orrori compiuti dagli yankees nel territorio conquistato. Atlanta era piena di rifugiati del

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 273

ero sicura. Non è una cosa magnifica, Rossella? Avevo tanta paura di non averne, io che ne desidererei una dozzina! Rossella, che si stava pettinando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 299

dell'altra sorreggendosi a vicenda. - Stanno... vengono... gli yankees? - Sí, signora, vengono; ma non c'è d'aver paura. «Non abbiate paura, Miss, non

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 335

. Le signore Merriwether e Elsing rifiutarono di partire. C'era bisogno di loro all'ospedale; e inoltre esse dicevano fieramente che non avevano paura

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 342

IN quei primi giorni dell'assedio, mentre gli yankees cercavano qua e là di penetrare attraverso il cerchio di difesa, Rossella provava una tal paura

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

col tifo... e ora, anche se potessi andare a casa, la mamma non vuole per paura del contagio per me. E se sapeste che desiderio ho della mia casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 351

primo bambino. L'ho creduto anch'io. - No, tu non hai mai avuto paura di nulla. Lo dici per darmi coraggio. Io non ho paura di morire, ma di lasciare il

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 363

feriti di Jonesboro, ma io avere avuto paura di andare sotto tettoia... esservi tanti moribondi. Io aver paura di morti... - E gli altri dottori? - Miss

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 366

dire sciocchezze. Non ho paura. E sai che non ti lascerò. - Potresti anche andare... Tanto, io sto per morire... - E riprese a mugolare.

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 380

Rossella discese le scale al buio, lentamente, sorreggendosi alla ringhiera come una vecchia, per paura di cadere. Aveva le gambe pesanti, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 383

mossa, buuuuum! uno strepito spaventoso e lui dire «non aver paura; essere nostre munizioni che far saltare per non dare agli yankees...» - Viene? Porta

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 387

paura per far scattare il grilletto. - Davvero? E dove l'avete presa? - È quella di Carlo. - Carlo? - Sí... mio marito. - Ma avete mai avuto veramente un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 396

troppo terribile perché un grande potesse comprenderlo; una paura che gli scrollava l'anima e la notte lo faceva piangere. Un rumore inatteso lo faceva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 439

posando la sciabola sul primo gradino, attraversò faticosamente il pianerottolo e aperse la porta delle ammalate. - Non abbiate paura, bambine! - La

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 446

Prissy che adesso ha paura. «Ha fatto bene» pensò Rossella. Tornò nella stanza e trasse dal loro nascondiglio i gioielli che aveva trovato sul soldato

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 466

febbrilmente a se stessa che non vi era alcun motivo d'aver paura. Nulla; eppure l'idea di quella landa nebbiosa la sgomentava tanto che cominciò a dormire

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 478

affamati, abbandonati quando i loro padroni erano stati cosí bruscamente evacuati e che erano diventati quasi selvaggi per la paura, il freddo e la fame

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 482

paura, Ashley? - Oh, di una quantità di cose senza nome. Cose che messe in parole sembrano sciocche. Sopratutto, è il trovarmi dinanzi all'improvvisa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 527

dall'approssimarsi della nascita di Beau. Ora si chiedeva perché aveva avuto tanta paura: paura come un bambino che ode uno strepito. E come una bimba aveva creduto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 553

queste: nulla poteva fermarlo quando si metteva in mente di fare una cosa; e non aveva paura di nessun nato di donna. Nulla di ciò che veniva dall'esterno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 699

perché Ugo e Ashley avevano paura di lasciar sole le loro famiglie tutto il giorno. E allora avvenne la catastrofe. Franco, fiero della sua paternità

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 739

fare per tornare perché avere paura che pattuglie prendermi perché io non avere passaporto. Allora arrivare yankees; e un militare colonnello, avere

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 771

bisogno di denaro? - Denaro? Oh no! Rhett, ho tanta paura... - Non fate la sciocca, Rossella; non avete mai avuto paura in vita vostra! - Ma adesso ho

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 817

storia provava che lei e suo marito dormivano in camere separate; e poi perché tutti pensarono che se la bimba aveva paura a dormir sola, il suo posto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 910

troppo. «Non devo fargli capire che ho paura di trovarmi dinanzi a lui» pensò la donna. Si strinse nello scialle, e scese le scale a testa alta. Egli si

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 932

paura che aveva conosciuto la notte in cui era fuggita da Atlanta, vertiginosamente dolce come il freddo odio di quando aveva ucciso lo yankee. Rhett

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 941

Rossella. - E perché? Avete paura che si sparli di voi come si è sparlato di me? Ashley alzò la testa. - Non ho paura di quel che dice la gente, finché

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 978

. Ricordava troppo vivamente le sue lotte nei primi giorni della Ricostruzione, la paura che le venisse confiscato il suo denaro e la sua proprietà

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 986

preferiva di molto il suo cane sanbernardo, ed Ella aveva paura di tutti gli animali. Quindi il pony rimase esclusiva proprietà di Diletta e si chiamò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 988

sembrare cosí strano. E dire: «Porta lumi. Molti lumi. E accendili. Io non volere imposte chiuse e oscurità. Non sai che miss Diletta avere paura del buio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 993

Il romanzo della bambola

222190
Contessa Lara 10 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: - Ma come si fa?... La sorellina, che avea paura di veder subito svanire in nulla il bel progetto, la interruppe, dandole su la voce: Come si fa, si

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

contenta, la pigliava con delicatezza, per paura di sgualcire quel vestito così signorile, la Marietta si mise a raccontarle per filo e per segno

paraletteratura - romanzi

Pagina 13

aveva paura come una povera bimba in pericolo!... Ma no, no, sempre no! Non poteva da sè sola metter fuori la voce, non poteva alzar le mani e bussare

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

più per dolore che per paura. Qualche volta ch'ella s'era arrischiata a mettere una parola di pace in quei tristi discorsi, era stato peggio: la

paraletteratura - romanzi

Pagina 45

minaccia che la madre le avea fatta di buttar la pupattola dalla finestra, per paura d'addolorare la povera Giulia. Sentiva però che se la sua bambola le

paraletteratura - romanzi

Pagina 53

hai paura, dimmi? Camilla accennò di no col capo, poi disse gravemente: - C'è l'angiolo. Liberata confermò: - Sicuro che l'angiolo ti guarda, bella mia

paraletteratura - romanzi

Pagina 67

. Quando ella non fu più che un mostro, cessò il supplizio, e Attilio, con un riso diabolico, guardandosi bene attorno per paura di esser visto, andò a

paraletteratura - romanzi

Pagina 81

Quanto a me, niente paura! persino la camicia avevo di ferro. È vero che il pubblico, davanti a cui si dava lo spettacolo, mi batteva le mani e mi

paraletteratura - romanzi

Pagina 94

del primo. La Giulia, che da principio aveva avuto paura di trovarsi così sola con un facinoroso di quella fatta, a poco a poco, dopo averne udita la

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

. La bambola gradì il complimento; e solo per modestia finse di non intendere. Il burattino riprese, con grande tristezza. - Io ti devo far paura, tanto

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222292
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno, il riso non è più vivo per me: di qua comincia la mia dolorosa storia.Inde lachrymae! Per la paura de' terremoti, non potemmo tornare in casa

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca