Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orlando

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il romanzo della bambola

222194
Contessa Lara 12 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuta la notte, e Orlando non fiatava più; forse dormiva. La Giulia cominciò a fantasticare su' casi suoi: perchè non aveva mai potuto avere un'ora

paraletteratura - romanzi

Pagina 100

- E tu sei uno di questi? - domandò la bambola. - Ero - rispose Orlando malinconicamente. - Ora i tempi sono mutati; de' cavalieri erranti non ce n'è

paraletteratura - romanzi

Pagina 102

spazzaturaio, quando la Giulia, da una mano ignota, fu buttata tra le braccia di cartone, che figuravano coperte di ferro, del burattino Orlando, un

paraletteratura - romanzi

Pagina 105

cartone argentato che corazzava Orlando.) L'uomo, con un sorriso stupido, sollevò il burattino insieme alla bambola, per mostrarli alla donna. - Gente

paraletteratura - romanzi

Pagina 106

Ma l'ottava s'arrestava a mezzo: Orlando non avea più voglia di proseguire; la Giulia appena appena avea voglia d'ascoltarlo: erano tutti e due in un

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

da vedersi, e tra poco. Anche Orlando, dal canto suo, non pareva aver goduto alcuna quiete nel vagabondare di qua e di là per il mondo, non ostante

paraletteratura - romanzi

Pagina 109

velluto del suo antico palazzo di Roma. Non era passato neanche un mese da quando ella e Orlando eran capitati là su, che tutti e due già s'erano abituati

paraletteratura - romanzi

Pagina 114

che mettevano in cuore un gran benessere. Una sera, dopo cena, la massaia, volse intorno lo sguardo, e nel veder Orlando e la Giulia accosto uno

paraletteratura - romanzi

Pagina 117

, davvero, aveva fatto tutto quello di cui si vantava? Certo, il visino ferito della Giulia doveva esprimere l'animo suo, perchè Orlando soggiunse:

paraletteratura - romanzi

Pagina 92

il suo proprio stato per commiserar quello del povero Orlando, e lo guardava con una gentilezza commossa, con una pietà quasi fraterna, che non si

paraletteratura - romanzi

Pagina 95

Camilla, la manìa speculatrice della Rachele, la crudeltà d'Attilio; e quand'ebbe finito, piangeva. - Coraggio, coraggio! - esclamò Orlando - la morte ci

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

, d'un uomo di cuore e d'onore, anche se fa un po' di paura... - Con questa grinta! - interruppe Orlando. - ... a quella di que' frustini che non sanno

paraletteratura - romanzi

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca