Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oggetti

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220086
Storie d'amore e di dolore 3 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Murano dalle rugiadose cornici, tutte foglie e fiori cristallini, di rigide mensole ad angoli acuti del primo Impero, e d'altri oggetti uno più disparato

Paraletteratura - Romanzi

una profusione alla Makart di ninnoli eleganti e d'oggetti d'arte, e più d'una volta Matilde mi ha fatto volentieri da modella per raffigurare qualche

Paraletteratura - Romanzi

di due o tre oggetti, curioso d'osservar un ambiente tutto nuovo per lui; e stava, a punto, per uscirne, quando la dama del cinquecento si mostrò

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 239

Mitchell, Margaret

221385
Via col vento 12 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazze Whiting. Melly vendeva oggetti inutili ad uomini che non sapevano che cosa farne, tranquilla e serena come una negoziante, e Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

i graziosi oggetti che si trovano esposti sui banchi, sono ancor piú belli essendo stati eseguiti dalle mani delicate delle nostre donne. Vi furono

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

se vi adirate davvero. Non avete idea di come eravate deliziosa quel giorno alle Dodici Querce quando eravate furibonda e scagliavate gli oggetti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 215

quasi impossibile procurarsi di questi oggetti di lusso in quell'epoca; le signore portavano delle forcine di legno curvato a mano e pezzetti di legno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 243

in quella città e a Richmond - si diceva - colmi di viveri e di oggetti di vestiario. «Vi sono molti uomini coraggiosi e patriotti in quel ramo della

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 257

stravaganza. Ma non dovete piú portarmi oggetti cosí costosi, Rhett. Siete infinitamente gentile, ma io non posso accettare nient'altro. - Davvero? Invece

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 264

ascoltò i suoi passi nel buio; udí aprirsi e richiudersi il cancello. Rimase un attimo a guardare gli oggetti che aveva in mano. Poi salí le scale per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 345

fosse tanto eloquente quanto quello espresso dal ritratto della nonna Robillard, gettò gli oggetti sul pavimento e quasi si divertí della lotta rapace

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 471

salvo col suo carretto carico di oggetti di vestiario, sementi, pollame, prosciutto, carne secca e farina. A poco a poco raccontò la storia delle sue

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 491

, tappeti; oggetti che erano stati salvati dal saccheggio di Sherman e conservati con cura, ma che tutti oggi giuravano essere assolutamente inutili per

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 724

alla stanza. Le figure inginocchiate, il quieto splendore della lampada, l'ombra in cui i negri si inchinavano, perfino gli oggetti familiari che un'ora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 73

controllerò le tue spese, perché conosco il costo degli oggetti. Oh, non fare l'offesa! Saresti capacissima di fare questo ed altro. Non mi fiderei per nulla

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 845

Il romanzo della bambola

222110
Contessa Lara 3 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • paraletteratura - romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non c'era folla, perchè non tutti, a questo mondo, hanno quattrini da buttar via in oggetti di lusso. I più popolati erano i magazzini de' venditori di

paraletteratura - romanzi

Pagina 1

degli oggetti usati di vestiario alle sue persone di servizio e a' suoi poveri; ma prima che agli altri alla famiglia della propria sorella, signora

paraletteratura - romanzi

Pagina 35

fosse, massime perchè il marito non le guadagnava ancora nulla. Disse: - Ho pure in cucina altri oggetti di cui vorrei disfarmi... Se li volete vedere

paraletteratura - romanzi

Pagina 75

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222583
Misteri del chiostro napoletano 9 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

depositati, come oggetti di manomorta, in que' ricettacoli delle domestiche superfluità. - Una signora, da più anni ritirata in un convento, fu colpita da

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

oggetti di lusso sopra i comò; ma in un armadio a muro tengono riposto prezioso vasellame, e la più antica porcellana della China. È proibito di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

portar via queste pie offerte, avevan pur sottratti altri oggetti di valore, vale a dire, orecchini, anelli, diademi, collane ed altri gioielli, lasciando

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

del cardinale mi proibirono di portar meco l'argenteria e gli altri oggetti di valore, che, secondo l'usanza di quella comunità, ereditati avevo dalle

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

signora non ha fatto resistenza." Il vampiro, fatta la riverenza, disparve. Morbilli, voltosi a Maria Giuseppa, che carica di scialli e d'altri oggetti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

biancheria. I soli oggetti che attirarono l'attenzione loro furono alcuni volumi di stampa forestiera, fra' quali, mi rammento, il libro sopra Dante di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

Nuovamente restituita al mondo dei vivi, tutti nuovi m'apparvero gli oggetti, che credeva di non più rivedere. Aspirai l'aria pura a grandi sorsi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 309

fu strappato il nastro che fermava il cappello, tolto lo scialle.... ed allorquando cominciai a discernere partitamente gli oggetti, mi trovai

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

battuto: entrambi oggetti che, per prerogative soprannaturale, sanano gl'indemoniati; il sangue di santo Stefano e quello di san Pantaleone, il quale, se

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca