Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figuratevi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220278
Storie d'amore e di dolore 2 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio. È matto: dice che gliel'ho salvata io. Io non ho fatto nulla, figuratevi! ma, poveretta, è novellina, e sa ch'io me ne intendo. M'avreste

Paraletteratura - Romanzi

maraviglioso c'era in mezzo alla sala del the! Figuratevi una fontana, alta due metri, con piedestallo, vasca e trofeo interamente fatti di gardenie

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

Mitchell, Margaret

221025
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata la città che non ha voluto, e lo sai benissimo. Figuratevi, Rossella, che quando si è saputo che voleva andare in Virginia come medico militare

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 161

tanto parlare... quello che attraversa il blocco! Figuratevi, tutte le ragazze qui dentro indossano abiti che sono stati introdotti da voi. Rossella

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 180

a far quattrini. Figuratevi che il mese scorso ho ancorato la mia nave proprio nel porto di Nuova York per caricare della mercanzia. - Come

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

? - Come siete crudele a ridere di tutto questo! Figuratevi i vecchi e i ragazzi della Guardia Nazionale! Dovrà andare anche il piccolo Phil Meade e il nonno

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 316

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222622
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turpe misfatto imputi a V. S. R." Figuratevi lo stupore della badessa! - Con mille inchini, li fece immantinenti entrare, ed ella stessa li condusse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

l'ho ben detto io che è un mostro da museo!" Figuratevi il dispetto delle monache, massimamente di quelle che si erano appropriate il complimento

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

Cerca

Modifica ricerca