Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conversa

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222609
Misteri del chiostro napoletano 18 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della lettera anonima, ed appunto in quel luogo lo aveva altra volta veduto. Ricondussi mia zia al coro, e volai in cerca della conversa, cui la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 103

stracciarsi la camicia sul petto, parvemi di vedervi una fascia. "Che fascia è questa?" domandai alla conversa. "È abituata a portarla sempre," mi rispose

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

." Venne a morte una vecchia conversa, la quale aveva portata una piaga, che dal tallone estendevasi al ginocchio. Mentre io la medicava, suonò il divino

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

porta, e la conversa corse a vedere di che trattavasi. Giungeva loro un messaggio funesto: compromesso col governo nella sua gestione, quel fratello

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 143

con quella materia le avrebbe procurato le convulsioni. La conversa non si dipartiva giammai dal suo fianco. Quando la padrona recitava l'uffizio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

primo giorno ch'entrai nel monastero l'avvertimento fra i denti susurratomi da una conversa di non lasciare sul poggiolo una scatola di dolci, che

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 173

avrei con pari franchezza compatite, come avvenne più volte con qualche educanda, monaca o conversa che mi aveva confidato il segreto della sua

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

vecchiezza. Attristata dall'orrendo abuso che la conversa faceva della debolezza di lei, la povera vecchia mi aveva supplicata di prendere la nipote sopra

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

, incominciai a scrivacchiare queste Memorie. Maria Giuseppa, la buona mia conversa, l'unica compagna della mia solitudine, non si moveva dal mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

mie viscere, ma con l'animo risoluto alla resistenza, chiamai dappresso la fedele conversa, e presala per mano, con gli occhi pregni di lagrime

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 218

una conversa feroce, e poco meno che antropofaga. Costei sì che potuto avrebbe realmente figurare in un serraglio per le sue forme, partecipanti ad un

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 230

mensile di ducati sei, a titolo d'alimento mio, e della conversa. - Carità e munificenza fratesca! Alla necessità non resistono neanche gli Dei

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 240

opera tutti i mezzi di seduzione onde attirare a' loro conciliaboli la mia conversa; ma Maria Giuseppa, la quale per probità e saviezza faceva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 248

conversa, carezzandole leggermente la guancia: "ricomponetevi, prima di uscire, che quella gente non ne provi soddisfazione!" "Dite bene, signora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 260

entrò col lume una conversa, e le tenne dietro la priora, munita di sali e di caraffini, che volle farmi odorare. Le dissi aver immaginato, e voler

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 272

Breve al cardinale, mentre lavorava tutta sola nel mio umile abituro, fu bussato con forza alla porta. Mi disse una conversa: "È venuto il cardinale, e

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 301

sua conversa! - Mi veniva pure intercettato il conforto della solitudine e delle lagrime! Mentre mia zia spogliavasi recitando delle preghiere sotto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 52

scesi nel comunichino, la conversa di mia zia Lucrezia suonò il campanello per far venire il prete colla pissida. Era un uomo di 50 anni incirca, di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca