Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acciocche

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222234
Misteri del chiostro napoletano 10 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un salario speciale, acciocchè ne mantenesse il segreto. Il giorno appresso rese l'anima a Dio. Semplicissimi sono i funerali delle suore. Nel

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 122

faccia un'inferma, perchè spesso domandava di essere voltata di fianco nel letto. Reclamai alla badessa, acciocchè quel mostro di barbarie avesse tutt

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 135

, acciocchè (diceva) non si guastasse la maravigliosa simmetria del letto. Ve n'era un'altra che faceva bambolini di cenci, e dondolandoli al seno diceva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 150

precauzioni, acciocchè la lautezza rimanesse sconosciuta a me. Usavano nella Settimana Santa di acconciare magnificamente una parte del coro per eseguirvi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 182

mestieri occultarla a tutti, per quanto era possibile, acciocchè le monache non avessero esclusa nel Capitolo la sofferente. Ma come potevansi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 192

. La vostra domanda dunque trovasi nelle mie mani, acciocchè io ne verifichi l'esposto e dia conseguentemente il mio voto. Ora, per non permettere che vi

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 202

incapace di tradire un segreto, volli metterlo a parte della mia risoluzione, acciocchè dopo la fuga potesse debitamente regolarsi. Gli spiacque il mio

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 295

. Mia madre aveva avuto cura di coprirmi il volto d'un fitto velo, acciocchè il mio pianto non divenisse lungo la via argomento di pubblico spettacolo

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 40

bastava dunque la barbarie di abbandonarmi, ma hai pure scelto per tua dimora una casa a me vicina, acciocchè io ti vegga ognora al fianco della donna

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 7

, acciocchè il pubblico ne tragga ammaestramento e profitto. Marta Baronessa D'Estraignes. Firenze, 1864.

Paraletteratura - Romanzi

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca