Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: termine

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ingegnere piantò un palo nell'argilla rossa per indicare il  termine  meridionale della linea; e Atlanta - nata Terminus -
e con la sua gracile salute va tenuta, mi servo d'un  termine  volgare, in uno scatolino d'ovatta, e... - Che cosa manca a
per soli sei mesi, riservandomi di rinnovare il permesso al  termine  di questo periodo, e di passare da quello in altro
volta non correva perché aveva paura. Correva perché al  termine  della strada erano le braccia di Rhett.
Perché lavorare e lottare e affaticarsi disperatamente? Al  termine  di ogni lotta le sembrava che la sconfitta l'attendesse per
la gelosia delle giovani monache e delle educande. - Al  termine  di questo periodo, maestra fu creata un'altra Caracciolo,
(oziose interrogazioni!) "Come dunque hanno avuto  termine  i vostri amori?" "Sono stata abbandonata dagli amanti." "E
mie sofferenze, per causa di questa ridicola gelosia. Ebbe  termine  soltanto le persecuzione, allorchè Maddalena trovò un altro
sette ore. Terminate la festa, o per meglio dire, giunto al  termine  il sagrifizio, accorrono stipate, affollate, urlanti le
necessario a compierla gran tempo, si calcolò a tre mesi il  termine  minimo d'una esplorazione appena appena decente. Di questi
In quel cupo crepuscolo invernale, Rossella giunse al  termine  della lunga strada che aveva intrapresa la notte in cui
delinquente, Rossella! Una delinquente! Strano che quel  termine  la offendesse. Non era una delinquente, disse fra sé con
Aveva ucciso un uomo, lei che non era mai rimasta sino al  termine  di una caccia, che non sopportava le stride dei maiali al
da ogni parte, non fu possibile ritrovarlo, e, solo al  termine  di lunghe peregrinazioni per le campagne circostanti, un

Cerca

Modifica ricerca