Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Ma qualunque fosse il partito, tutti erano d'accordo nel  riconoscere  che Rossella era causa di questi dissensi. E nessuno di
Non capire piú niente; io parlare e chiamare, ma lei non  riconoscere  piú nemmeno sua Mammy. - Mi ha mai... nominata... mi ha mai
e a prezzo cosí favorevole che sarebbe costretto a  riconoscere  la sua generosità. - Voglio vendere!... - esclamò adirata.
sua figlia dinanzi a lei. Rossella fu costretta a  riconoscere  che Melania si comportava benissimo, regolandosi come se
bene ei giuoca volentieri con me.» Ma anche qui, doveva  riconoscere  che la bimba preferiva Rhett a lei. E, chi sa? forse non la
indulgente alle sue insistenze. Avrebbe voluto umiliarsi, e  riconoscere  che gli aveva lanciata quell'accusa dal fondo della propria
tristezze della vita. Rossella scorse Phil Meade e stentò a  riconoscere  il suo volto nero di polvere e di sudiciume, irrigidito
o semplicemente per ignoranza. Ad onore dei negri, bisogna  riconoscere  che pochi agivano per cattiveria; e quei pochi erano «negri
Mammy - ribatté Rhett. - Ma tu non sei mai stata capace di  riconoscere  la verità incontrandola... Non ci pensare, figliuolo. Non
lo scambio di Ashley contro altri prigionieri. E debbo  riconoscere  che quando è con lei, egli non ha mai quel sorriso
che anche i nemici più acerrimi del suo regno dovevano  riconoscere  per l'unica cosa ben fatta della sua lunga storia regale:
se al re defunto non toccava che quell'elogio, dovevo anche  riconoscere  che quell'elogio era meritato e che un re il quale abbia un
del governo militare; ma ora, sotto Bullock, dovevano  riconoscere  che lo stato di cose era peggiorato. Grazie ai diritti
doveri, se non vuoi perdere il pane e l'onore." Rispose,  riconoscere  ormai l'eccesso della propria follia: non esser però egli
aveva ricevuto troppe ardenti lettere d'amore per non  riconoscere  a prima vista l'autentica nota della passione. E questa
- Ashley non è... un uomo pratico. Solo la morte poteva far  riconoscere  questo a Melania. - Occupati di lui, Rossella... ma... che
precipitosamente Sua Maestà il giorno dopo, quando dovette  riconoscere  una volta di più che se egli era un sovrano di spirito era
allo specchio, che la rifletteva tutta; sembrava cercar di  riconoscere  sè stessa. A un tratto mise un grido soffocato, rauco,
bisognava esaminare attentamente la propria coscienza,  riconoscere  le proprie colpe e pregare il buon Dio di averne il perdono
parte del denaro - non so quanto - se essi acconsentivano a  riconoscere  che il signor O'Hara, da buon irlandese era stato un leale
- La vecchia signora sembrava si rammaricasse di dovere  riconoscere  un sentimento umano negli invasori. - E ora come stanno le
quella meschina è giunta a tal segno d'alienazione da non  riconoscere  più la mia voce; finalmente, non darò alle malevole motivo
a ricevimento affamata. Ti avere detto e ripetuto che si  riconoscere  una dama perché mangiare come un uccellino, e io non volere
il mare fra sé e quel Governo. Per esser sinceri, dobbiamo  riconoscere  che egli aveva chiamato l'esattore «bastardo d'un
le sue pagine chiuse. Di natura modesto e sempre pronto a  riconoscere  col mio anche il merito degli altri, devo convenire che non

Cerca

Modifica ricerca