Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preghiera

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tavolino e, piombando in ginocchio, tentò di pregare. Ma la  preghiera  non venne alle sue labbra, ed ella fu presa da un folle
vera agonia di morte. M'alzai più volte per rinnovare la  preghiera  a Dio di conservarmi sana la ragione. Fatto giorno, mi
d'aver piegato il ginocchio appiè del letto e innalzata la  preghiera  de' moribondi al Dio della misericordia, scrissi l'ultima
coro, misurando, come a' tempi del Decamerone, l'ora della  preghiera  colla clessidra. Avevano esse un fratello solo, impiegato
e, grazie a Dio, continuava a rispettare la sua gelida  preghiera  di non mettere piede nella sua camera; altrimenti, se egli
quel giorno stesso in compagnia di mia zia, vi osservai una  preghiera  manoscritta sur una tavoletta appesa al muro. Mi
conversa, cui la cappelletta apparteneva. Seppi che la  preghiera  erale stata scritta da quel pretino, che al vedermi passare
Quando si alzò, non sentí però quel conforto che la  preghiera  le aveva dato in altri tempi. Quella sera sedette nel
Mammy. I loro occhi scuri brillavano di attesa, perché la  preghiera  insieme ai bianchi era uno degli avvenimenti della
la prima volta dalla sua infanzia ella levò al Cielo una  preghiera  priva di egoismo. «Ti ringrazio, Dio mio. So che non ne
accogliendo, per non aver l'aria d'aver paura, l'insistente  preghiera  di Sua Altezza, s'era decisa a venire ad ammirare i
sgomento con le labbra che si muovevano in una silenziosa  preghiera  per la felicità di sua figlia; Geraldo rosso per le
ad un disagio che m'avrebbe fatta prendere a noia la  preghiera  stessa. Stava per rispondermi la madre mia, quando entrò la
vuotando il sacco, vi dirò in tutta confidenza (cioè, con  preghiera  di non dirlo a miss Pittypat!) che avevo il denaro messo in
con una gioia troppo profonda per permettergli una  preghiera  di gratitudine. Quelle due linee parallele di alberi cupi

Cerca

Modifica ricerca