Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nazionale

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lontano brontolio del cannone nelle orecchie, la Guardia  Nazionale  e la Milizia di Stato, i «Beniamini di Joe Brown»,
Era un pazzo, e peggio che un pazzo. Membri della Guardia  Nazionale  e della Milizia sostenevano che essi avrebbero condotto la
non m'interessa. Non faccio parte della Guardia  Nazionale  né di nessun esercito. Ne ho avuto abbastanza delle cose
mi toccò soggiacere alla sua pressione, come pur dopo la  nazionale  rigenerazione, perchè io non reputi necessario premettere
allorchè il decreto 2 novembre 1789 dichiarò proprietà  nazionale  i suoi beni, essi furono stimati un miliardo e cento
quando non davano loro dei nomi meno gentili. All'Albergo  Nazionale  abitavano molti «nuovi venuti» che, come Rhett e Rossella,
nelle montagne e nelle paludi e che sfidavano la Guardia  Nazionale  a costringerli a tornare in servizio. Alcuni dichiaravano
in licenza, di convalescenti, di membri della Guardia  Nazionale  e della Milizia Unitaria; di signore, vedove e fanciulle.
la sorte pendeva a favore del dispotismo. La Guardia  Nazionale  cercava scampo fuggendo travestita: il tamburo batteva
tenere la fronte alta. I vecchi e i ragazzi della Guardia  Nazionale  marciavano: i primi movendo a stento il passo, e i secondi
sedici anni» pensò Rossella; «sarà uno della Guardia  Nazionale  o un ragazzo fuggito dalla scuola.» Mentre ella lo
erano rosse d'indignazione. Ma improvvisamente la Guardia  Nazionale  lanciò un'evviva che fu seguito da tutti i presenti. Le
andremo ad abitare l'appartamento nuziale dell'Albergo  Nazionale  finché la nostra casa non sarà finita. Prima di partire ho
una vita nuova il giorno in cui sono partiti con la Guardia  Nazionale  e mi pare che siano tornati a casa ringiovaniti e vadano
salutando, inchinandosi, stringendo le mani. Nella Guardia  Nazionale  erano ragazzi fieri di giocare alla guerra e che si

Cerca

Modifica ricerca